![default-image](https://www.bestmovie.it/wp-content/uploads/2022/12/default-image.jpg)
Ben-Hur: per il reboot di Timur Bekmambetov del kolossal biblico, poco più di 26 milioni di dollari in America e 94 milioni nel mondo. Briciole, considerando il budget di produzione di almeno 110 milioni di dollari (coperti solo per il 43%), a cui si devono aggiungere i soldi spesi per la campagna marketing. Si stima una perdita intorno ai 120 milioni di dollari: MGM ha finanziato l'80% del film, mentre Paramount, che l'ha distribuito, ci ha rimesso circa 13 milioni di dollari.
![default-image](https://www.bestmovie.it/wp-content/uploads/2022/12/default-image.jpg)
Alice attraverso lo specchio: nel 2010, Alice in Wonderland di Tim Burton aveva sfondato il tetto del miliardo di dollari nel mondo. Il sequel, a fronte di un budget di 170 milioni di dollari, non ha incassato più di 300 milioni nel mondo, causando nelle tasche Disney un buco di 70 milioni di dollari.
![default-image](https://www.bestmovie.it/wp-content/uploads/2022/12/default-image.jpg)
GGG - Il grande gigante gentile: costato 140 milioni di dollari (escluso il marketing), il film di Spielberg ne ha incassati 178 milioni nel mondo, coprendo il 64% del budget di produzione. Si parla di una perdita intorno ai 90-100 milioni di dollari per Disney, la Amblin Entertainment del regista e Partecipant Media.
![default-image](https://www.bestmovie.it/wp-content/uploads/2022/12/default-image.jpg)
Tartarughe Ninja - Fuori dall'ombra: 245 milioni di dollari nel mondo, più o meno la metà del primo capitolo che si era fermato oltre i 493 milioni. Costato 135 milioni di dollari, campagna promozionale esclusa, il sequel ha causato a Paramount una perdita di 75 milioni di dollari.
![gods-of-egypt](https://www.bestmovie.it/wp-content/uploads/2017/01/Gods-Of-Egypt.jpg)
Gods of Egypt: l'imponente fantasy ambientato nell'antico Egitto è costato 140 milioni di dollari, incassandone poco più di 30 milioni in America, con 119 milioni di dollari a livello internazionale, per un totale di 150,7 milioni di dollari. Budget ricoperto solo per il 53%, con una perdita di 90 milioni di dollari per Lionsgate.
![default-image](https://www.bestmovie.it/wp-content/uploads/2022/12/default-image.jpg)
Deepwater - Inferno sull'oceano: il budget di produzione all'inizio era vicino ai 160 milioni di dollari, prima di venire abbassato a 120 milioni. Il film ne ha però incassati poco più di 60 milioni in America, per un totale di 119 milioni nel mondo. Si calcola una perdita di 60 milioni di dollari, di cui 31 milioni solo per Lionsgate.
![cacciatore-regina-di-ghiaccio](https://www.bestmovie.it/wp-content/uploads/2017/01/cacciatore-regina-di-ghiaccio-1024x576.jpg)
Biancaneve e il cacciatore aveva incassato, nel 2012, 396,5 milioni di dollari worldwide. Il sequel/spin-off, Il cacciatore e la regina di ghiaccio, solo 164 milioni, a fronte di un budget di 115 milioni di dollari e una costosa campagna marketing. Si calcola una perdita di oltre 75 milioni di dollari.
![finest-hours](https://www.bestmovie.it/wp-content/uploads/2017/01/finest-hours-1024x576.jpg)
L'ultima tempesta: costato 80 milioni di dollari, ne ha incassati poco più di 50 milioni nel mondo. Passo falso Disney del 2016, che comunque non ha impedito alla major di incassare in 12 mesi la cifra record di 7 miliardi di dollari worldwide.
![default-image](https://www.bestmovie.it/wp-content/uploads/2022/12/default-image.jpg)
Allied - Un'ombra nascosta: uscito in America nel weekend del Ringraziamento, il film di Zemeckis ha incassato, a oggi, 39,6 milioni di dollari in patria, per un totale di 86,7 milioni di dollari nel mondo. In Italia dal 12 gennaio, per i più maligni il film avrebbe risentito del tumultuoso divorzio tra il protagonista Brad Pitt e la moglie Angelina Jolie.
![default-image](https://www.bestmovie.it/wp-content/uploads/2022/12/default-image.jpg)
Ghostbusters: Sony si era prefissata un traguardo di 300 milioni di dollari, ma il reboot al femminile di Paul Feig, travagliato sin dalle prime fasi di realizzazione, si è fermato a 229 milioni nel mondo (è costato 144 milioni). Le perdite si aggirano intorno ai 70 milioni di dollari.
![allegiant](https://www.bestmovie.it/wp-content/uploads/2017/01/allegiant-1024x576.jpg)
The Divergent Series: Allegiant - I 179 milioni di dollari incassati nel mondo dal terzo capitolo della saga young adult con Shailene Woodley, a fronte dei 289 milioni e 297 milioni dei precedenti film, hanno affondato un franchise che aveva ben altre aspirazioni. Per Lionsgate, la perdita è stata di 50 milioni di dollari e il futuro della saga ora potrebbe essere in tv.
![default-image](https://www.bestmovie.it/wp-content/uploads/2022/12/default-image.jpg)
Billy Lynn - Un giorno da eroe: il film di Ang Lee (in Italia dal 2 febbraio) con gli incassi in America (1,7 milioni di dollari) e nel mondo (31 milioni di dollari) ha coperto solo il 33% del budget di produzione, provocando un passivo di 40 milioni di dollari per Sony.
![default-image](https://www.bestmovie.it/wp-content/uploads/2022/12/default-image.jpg)
Assassin's Creed: il film con Michael Fassbender (in Italia dal 4 gennaio) è riuscito a coprire solo il 60% del budget di produzione (125 milioni di dollari) con gli incassi al box office: uscito in America il 21 dicembre scorso, a oggi ha incassato poco più di 41 milioni di dollari negli States, per un bilancio nel mondo di 86 milioni di dollari nel mondo. Gli analisti stimano perdite tra i 75 e i 100 milioni di dollari.
![rules-dont-apply](https://www.bestmovie.it/wp-content/uploads/2017/01/rules-dont-apply-1024x576.jpg)
L'eccezione alla regola: il progetto a cui Warren Beatty lavorava da dieci anni non era certo un film destinato a fare il botto. Ma resta uno dei flop più grossi di sempre di 20th Century Fox: costato 25 milioni di dollari, ne ha guadagnati 3,6 milioni negli States. Copertura del budget? Meno dell'1%. In Italia dal 16 marzo.