I Blu-ray e Dvd di febbraio: da The Green Inferno a Maze Runner – La fuga, le uscite del mese. La gallery
Escono anche Lo stagista inaspettato, Sicario, Black Mass, e - direttamente in home video - il thriller Son of a Gun e Danny Collins, che è valso la nomination ai Golden Globes ad Al Pacino
Andrea Facchin
Koch Media, 11 febbraio. Eli Roth rende omaggio al sottogenere cannibalico tanto in voga negli anni \'70 italiani per realizzare un film che punta a disturbare come (se non di più) le torture di Hostel. A cadere prigionieri di una tribù di mangiauomini, un gruppo di ambientalisti volati in Perù per protestare contro il disboscamento della foresta. Tra gli extrail commento audio del regista e del cast. In più, Koch Media includerà nella distribuzione home video anche la versione integrali senza tagli e censure, che comprende anche un esclusivo booklet.
Eagle, 24 febbraio. È il film che è valso ad Al Pacino una nominatio ai Golden Globes di quest\'anno. L\'attore è Danny Collins, una rockstar di più sessant\'anni con una lunga e gloriosa carriera alle spalle, ma ora senza motivazioni. Quando il suo manager gli consegna una lettera che John Lennon in persona gli aveva scritto 40 anni prima, la vita di Danny cambia radicalmente. Contenti extra: Danny Collins: dietro le quinte > Fotogallery > Trailer
20th Century Fox, 18 febbraio. Thomas e i suoi compagni, usciti dal labirinto, si ritrovano nei laboratori della WCKD, la misteriosa organizzazione che li ha trasformati in cavie per esperimenti. Ma a quale scopo? A questa domanda i giovani superstiti tenteranno di rispondere, non senza difficoltà. Davanti a loro c\'è una landa desertica chiamata Zona Bruciata, un mondo post-apocalittico dalle condizioni proibitive e popolato da creature letali. Contenuti extra: Il rapporto di Janson > Scene tagliate ed estese > Segreti della zona bruciata > Sequenza di gag > Effetti visivi > Commenti audio del regista e dei produttori > Libretto a fumetti di 24 pagine con due prequel della storia, uno sul personaggio di Kaya Scodelario, l\'altro sui retroscena della genesi degli Spaccati.
01 Distribution, 25 febbraio. Emily Blunt è un agente dell\'FBI chiamata a collaborare con una task force governativa che intende mettere le mani su un cartello di droga messicano. Thriller teso e soffocante diretto da Denis Villenueve (Prisoners), con un Benicio Del Toro a dir poco ispirato. Contenuti extra: Entrare nel buio: il visual desing di Sicario > Blunt, Brolin e Benicio: il ritratto dei personaggi di Sicario > Un battito nel deserto: la colonna sonora di Sicario > Zona di guerra: dentro al mondo di Sicario
Eagle. In carcere, un giovane delinquente viene preso in simpatia da uno dei più pericolosi fuori legge d\'Australia. Quando viene rilasciato, organizza l\'evasione del suo \"mentore\" per compiere insieme un colpo grosso in stile GTA V. Ma i rapporti tra i membri della banda prendono una piega inaspettata...
Eagle, 10 febbraio. Alec e Megan si danno appuntamento su un sito di incontri. Si trovano a casa di lui e una tormenta di neve li costringe a una convivenza forzata che trasformerà un\'avventura di una notte in qualcosa di più.
Warner, 17 febbraio. Johnny Depp è James \"Whitey\" Bulger, uno dei gangaster più pericolosi della storia di Boston, tenuta in scacco tra la metà degli anni \'70 e buona parte degli \'80. Un dominio reso possibile dal fratello Bill (Benedict Cumberbatch), divenuto senatore, e da un agente dell\'FBI a cui il boss fa da informatore: una collaborazione, quella con i federali, volta a sconfiggere la mafia italiana, nemico comune. Ennemisa prova camaleontica di Depp, qui appesantito, pelato e con due lenti a contatto celesti che rendono il suo sguardo magnetico e glaciale. Contenuti extra: Black Mass: Deepest Cover, Darkest Crime - James Bulger costruisce uno spietato impero fondato su corruzione, potere, truffa e omicidio > Johnny Depp si trasforma in Whitey Bulger
Koch Media, 11 febbraio. Hugh Grant è uno sceneggiatore cinematografico che dopo i lustri dell\'Oscar è caduto in declino. Così, per tirare avanti, si ritrova a fare da professore universitario. Per rendere il lavoro più interessante, si costruisce una classe di potenziali modelle a cui fa credere di essere impegnato nella stesura di un nuovo blockbuster hollywoodiano. Tra gli extra, scene tagliate e un making of con interviste al cast.
24 febbraio, Eagle. Ben Kingsley è un miliardario malato terminale che decide di sborsare 100 milioni di dollari per sottoporsi a un esperimento capace di trasferire i suoi ricordi, i suoi valori, persino la sua stessa anima nel corpo di un\'altra persona. Il prescelto è Ryan Reynolds, ma quando tutto sembra andato per il meglio, ecco che la memoria del \"corpo ospitante\" torna a galla...
Warner, 17 febbraio. Robert De Niro è un pensionato che decide di rimettersi in gioco nel mondo del lavoro. E finisce a fare lo stagista in una start up di moda guidata da Anne Hathaway. Due generazioni a confronto nella commedia diretta dalla sempre delicata Nancy Meyers.
Koch Media, 17 febbraio. 10 racconti horror ambientati in una cittadina della periferia americana durante la notte di Halloween. Tra i registi, anche Neil Marshall (Doomsday), Darrel Lynn Bousman (Saw II, III, IV) e Lucky McKee (All Cheerleaders Die).
Eagle, 24 febbraio. Stephen Frears racconta ascesa e caduta di Lance Armstrong, prima un campione simbolo della lotta (vinta) contro il cancro, poi, dopo lo scandalo doping, architetto di uno dei più grossi inganni della storia della storia dello sport.
01 Distribution, 25 febbraio. Musica, feste, belle ragazze. Cole (Zac Efron) è un deejay che in attesa di fare il grade salto tira avanti organizzando con i suoi amici piccoli party. L\'occasione della vita si presenta quando gli viene offerto di mettere dischi all\'after party di un famoso collega, James Reed, che ne nota il talento e decide di aiutarlo a sfondare. Unico problema: la sua fidanzata (Emily Ratajkowski) è da urlo. E tra lei e Cole scatta subito la scintilla...
01 Distribution, 4 febbraio. Il discusso caso giudiziario di Dominique Strauss-Kahn raccontato da Abel Ferrara. Nel 2011, il direttore generale del Fondo Monetario Internazionale venne accusato di aver stuprato una cameriera in una camera d\'albergo a New York. Distribuito in streaming, il film ora sbarca in home video.
CG, 4 febbraio. Sei fratelli sono cresciuti in un appartamento dell\'East side di Manhattan senza avere contatti con l\'esterno. Tutto ciò che potevano imparare, l\'hanno imparato dai film in tv. È una storia assurda, ma anche verissima, raccontata nel documentario della regista Crystal Moselle. Tra gli extra, un corto girato da uno dei fratelli e un\'intervista alla regista.
Eagle, 16 febbraio. Owen Wilson lascia il territorio da commedia a cui ci aveva abituato da anni per addentrarsi in un action thriller che lo vede nei panni di Jack, un padre che si trasferisce per lavoro in un paese del sud est asiatico. Quando all\'improvviso scoppia una rivolta armata che mira a sovvertire il governo ufficiale, ne nasce una caccia allo straniero che costringe Jack a difendere con ogni mezzo la sua famiglia, cercando la fuga.
Universal, 17 febbraio. Ultimo capitolo della saga horror dedicata al paranormale. Sempre di found footage si tratta, ma stavolta l\'obiettivo del maligno è una famiglia la cui bambina sembra avere poteri sensitivi...
Warner, 3 febbraio. L\'impresa di Philippe Petit, funambolo francese che negli anni \'70 fece l\'equilibrista tra le Torri Gemelle camminando su un filo d\'acciaio a 400 metri d\'altezza. La racconta Robert Zemeckis attraverso uno dei 3D più immersivi e funzionali degli ultimi anni.
20th Century Fox, 18 febbraio. Quarta stagione della serie antologica di Ryan Murphy, stavolta incentrata sui membri di un circo di freak guidato da Jessica Lange. A minacciarne l\'esistenza, un clown spaventoso e serial killer di nome Twisty: più inquietante di così... Tra gli extra: una featurette sui personaggi, una dedicata al fantasma di Edward Mondrake e un focus sul terrificante pagliaccio.
I cannibali di Eli Roth guidano le uscite home video di febbraio. The Green Inferno si presenta nel mercato dell’intrattenimento casalingo con un’edizione uncut, ossia integrale, senza tagli e censure, per farvi gustare al meglio l’incubo dei giovani ambientalisti del film, imprigionati da una tribù indigena che non vede l’ora di cuocerli a puntino.
Per uno spettacolo un po’ più soft, ecco Maze Runner – La fuga, secondo capitolo della saga young adult tratta dai romanzi di James Dashner e iniziata con Il labirinto: Thomas e i suoi amici si avvicinano sempre di più alla verità dietro gli esperimenti dell’organizzazione che li ha gettati nella radura del primo film e le prove da superare saranno ancora più mortali.
Quindi Sicario, il thriller di Denis Villenueve applaudito all’ultimo Festival di Cannes, e due inediti targati Eagle Pictures mai passati per le nostra sale: Son of a Gun, heist movie con Ewan McGregor e Alicia Vikander, e Danny Collins – La canzone della vita, grazie a cui Al Pacino si è guadagnato una nomination ai Golden Globes. Chiudiamo col film perfetto per San Valentino: Un professore per amore, con uno Hugh Grant che – guarda un po’ – non ne vuole sapere di crescere, e Appuntamento con l’@amore, con Miles Teller e Analeigh Tipton.