I Blu-ray e Dvd di giugno: da Deadpool a Il caso Spotlight. La gallery
Escono anche Perfetti sconosciuti, Pride and Prejudice and Zombies, The Vatican Tapes e L'ultima parola - La vera storia di Dalton Trumbo
Andrea Facchin
20th Century Fox, 10 giugno. ll cinecomic più irriverente dell\'anno. Ryan Reynolds si scatena nell\'interpretare il mercenario Wade Wilson e il suo alter ego supereroe. Tim Miller rimane fedele alla storia editoriale del personaggio, replicando la rottura della quarta parete già caratteristica dei fumetti Marvel. Il resto è un vortice di gag, citazioni, azione e violenza. Contenuti speciali: Scene tagliate ed estese > sequenza di gag > dal fumetto allo schermo... allo schermo > commento audio di Ryan Reynolds e degli sceneggiatori Rhett Reese e Paul Wernick > Commento audio del regista > Galleria
30 giugno, 01 Distribution. Premiato agli Oscar 2016 come Miglior film. Statuetta meritatissima per un\'opera che tratta un tema doloroso e scomodo come quello della pedofilia nella chiesa cattolica. Un grande cast, una storia vera e coinvolgente, così come la coraggiosa indagine giornalistica al centro del film, verso cui è impossibile restare indifferenti.
7 giugno, Eagle. L\'opera omnia di Jane Austin è stato saccheggiata spesso e volentieri dal cinema. Ora, l\'adattamento è di un libro di Seth Graham Smith, che a sua volta aveva trasformato Orgoglio e pregiudizio in una storia a base di zombie, con le sorelle Bennet abili cacciatrici di non morti. È un intrattenimento ludico, fatto di giovani star come Lily Collins e Douglas Booth, impreziosito da extra alla scoperta della realizzazione del film.
20th Century Fox, 10 giugno. In attesa del sequel, Independence Day: Rigenerazione, ecco l\'edizione home video del 20mo anniversario, in alta definizione Blu-ray e in versione speciale Attacker Edition, con la riproduzione della navicella aliena. Tantissimi gli extra: Versione cinematografica originale > Versione Special Edition > Commento del regista Roland Emmerich e del produttore Dead Devlin > Commento dei supervisore degli effetti speciali Volker Engel e Doug Smith (solo per la versione cinematografica) > Independence Day: un\'eredità che continua (nuovo contenuto da 30 minuti) > Il making of > La fine originale del film > Rassegna dei combattimenti - 12 contenuti > Creare la relatà > Independence Days D4 - Invasione > Sequenza di gag > 22 video notiziari > Galleria di immagini > Storyboard e arte concettuale > Teaser trailer e spot.
16 giugno, Koch Media. Cinema a base di possessioni, un teatro che l\'horror conosce bene e anche stavolta offre uno spettacolo fedele alla tradizione ma non per questo privo di angoscie e inquietudine. Anche perché si addentra nei corridoi del Vaticano. da apprezzare la versione home di Koch Media, che ci immerge nel formato audio EAROUND, che supporta il suono surround anche in una normalissima cuffia stereo. Contenuti speciali: Interviste > Trailer italiano
7 giugno, CG. Todd Haynes torna agli anni \'50 per raccontare una storia d\'amore che coinvolge Cate Blanchett e Rooney Mara, che con la loro attrazione sfidano i tabù morali di un\'epoca. Tra gli extra, una conversazione di 30 minuti con regista e cast.
10 giugno, 20th Century Fox. Greg è un diciassettenne che fatica a relazionarsi con gli altri, problema comune alla sua età. Passa le giornate insieme a Earl, il suo migliore amico, ma le cose cambiano quando incontra Rachel, una ragazza del suo liceo malata di leucemia. La loro amicizia diventa lo spunto per raccontare tutta la tragedia di una malattia terminale in età giovanile, con toni da dramedy.
16 giugno, 01 Distribution. Le eterne domande sull\'esistenza che sono sempre state al centro dell\'opera di Mamoru Oshii, l\'autore di Ghost in the Shell, caratterizzano anche questo film in cui tribù in guerra, mondi lontani e fantascienza sono solo il contesto scelto per compiere profonde riflessioni filosofiche.
9 giugno, 01 Distribution. Giuseppe Tornatore racconta una storia d\'amore che si sviluppa come un puzzle digitale, un\'enigma da decifrare attraverso messaggi su smartphone e Skype. Olga Kurylenko sulle tracce di uno scomparso Jeremy Irons, tra ricordi, passione e maliconia. Tra gli extra, il commento audio del regista e un tuffo nel backstage.
21 giugno, Eagle. Presentato nel 2014 al Festival di Venezia, il film di David Gordon Green sbarca direttamente in home video, sprovvisto di contenuti speciali. Protagonista, un disilluso Al Pacino, sconsolato dopo un amore perduto anni prima. A tenergli compagnia, il suo adorato gattino; ma forse, l\'arrivo di Holly Hunter potrebbe fargli tornare la voglia di vivere...
15 giugno, Warner. Lo smartphone come scrigno segreto delle proprie vite. Ma cosa succederebbe se venisse scoperto? Paolo Genovese tenta di rispondere trasformando una tranquilla cena tra amici in un\'esplosione di verità nascoste e bugie, con i cellulari tradotti in scatole nere delle nostre esistenze. Premiato come miglio film ai David di Donatello. Contenuti extra: Backstage > Il videoclip di Fiorella Mannoia > Trailer
15 giugno, Warner. Dakota Johnson abbandona per un attimo Christian Grey per lanciarsi alla conquista di New York in una commedia all\'insegna del girl power. Sono le ragazze a divertirsi, in una storia in cui il lato più romantico può rimanere sullo sfondo. La più scatenata di tutte? Rebel Wilson. Tra gli extra, bloopers e scene eliminate.
21 giugno. Un soldato si introduce nella vita della famiglia Peterson, presentandosi come un amico del figlio, morto in azione. Dopo che il giovane viene accolto in casa, cominciano a verificarsi una serie di incidenti mortali, che sembrano in qualche modo collegati con la sua presenza. Diretto da Adam Wingard, il regista di You\'re Next.
7 giugno, Eagle. Bryan Cranston è Dalton Trumbo, sceneggiatore premiato due volte dall\'Academy, ma ostracizzato dalla Hollywood del maccartismo perché comunista. Il film racconta la storia dello scrittore, ruolo che è valso a Cranston una nomination agli Oscar 2016.
Il supereroe più scorretto di sempre è pronto a invadere le nostre case. Deadpool sbarca in home video a giugno, con tutte le sue evoluzioni, linguistiche e non. A fare compagnia al mercenario chiacchierone di Ryan Reynolds, la squadra di giornalisti guidata da Michael Keaton e protagonista di Il caso Spotlight, miglior film agli Oscar di quest’anno. Seguono gli zombie di PPZ – Pride and Prejudice and Zombies, adattamento del romanzo di Seth Graham Smith che trasforma Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen in una storia a base di non morti.
E ancora: Perfetti sconosciuti, miglior film ai David di Donatello 2016, l’horror The Vatican Tapes, Manglehorn, film con Al Pacino presentato al festival di Venezia 2014 e pronto a uscire ora direct to video e L’ultima parola – La vera storia di Dalton Trumbo, con Bryan Cranston nei panni dello sceneggiatore più perseguitato di (e da) Hollywood.
Di seguito, le offerte dell’intrattenimento casalingo di giugno: