La Top 20 dei film con più errori del 2015. La gallery
Errori di montaggio, scene ambientate in un paese ma chiaramente girate in un altro. In cima alla lista il blockbuster campione d'incassi Jurassic World
Letizia Lara Lombardi
Tra gli errori più eclatanti spicca quello di un cellulare, prima rotto e in seguito magicamente riparato. Non convince la scena in cui Owen Grady (Chris Pratt) parla con il direttore del parco Claire Dearing (Bryce Dallas Howard) senza muovere le labbra, così come labilità dei nipoti di Dearing di mettere in moto una Jeep abbandonata da oltre 20 anni su unisola tropicale. Un utente del sito sostiene molto più candidamente che la Dearing non sarebbe stata in grado di sopravvivere per tutto il film andando in giro con i tacchi alti.
Molti gli errori temporali, tra cui una Toyota Prius nel 1997, anno dell\'attacco di Skynet. Ma per lo più si tratta di errori di continuità legati al montaggio e alla post-produzione.
Alla fine della tempesta di sabbia il razzo rimane a terra fermo, dopo che la tempesta ha ribaltato persone e auto. Ma non solo, sono stati rilevati anche problemi di audio!
Se le particelle Pym modificano la tua dimensione ma non la tua massa corporea, come fa il Professor Pym a portarsi Ant-Man in tasca?
Moltissimi gli errori di montaggio, come nella scena dove Casey e Frank scappano attraverso la vasca da bagno: prima la parete è aperta per farli scappare, nella scena successiva è di nuovo chiusa.
La maggior parte degli errori sono segnalati nelle scene ambientate a Londra, dove vediamo idranti in stile americano e i prezzi scritti nella maniera sbagliata! Per non parlare della scena in Abbey Road, dove i Beatles fecero la famosa foto nel 1969: peccato che nel film avvenga un anno prima!
Nel quarto film della saga vediamo Jake Carter proteggere un\'informatrice da dei mercenari inviati ad ucciderla. Uno degli errori? Durante i titoli di testa si afferma che durante la Seconda Guerra Mondiale le truppe tedesche diedero ai Marines degli Stati Uniti il soprannome di \"Devil Dogs\".
Molti gli errori nelle scene di lotta di Susan, ma quello più grave, a detta dei lettori, è stato ambientare alcune scene nel Casinò di Roma, dove non esiste nessun casinò.
Numerosi gli errori di montaggio, eclatante quello in cui Ethan sta correndo in metropolitana senza occhiali da sole, ma quando la corsa finisce magicamente li indossa!
In molte scene di lotta, errori di distrazione hanno rivelato i fili che mantengono in piedi gli attori, ma i peggiori sono quelli di sincronizzazione, Visione e Ultron stanno volando alla massima velocità e a lato Iron Man è in slow motion!
Christian regala ad Anastasia un Mac, ma lei usa un PC! Per non parlare di quel toast a colazione... quante forme ha cambiato?
Bryan viene rilasciato perché non ha ucciso sua moglie... ma tutti gli altri che ha ucciso nel frattempo? E poi come fa qualcuno a salire su una Mercedes Benz Classe S e nella scena dopo è in un\'altra classe S diversa
Durante Flashlight molti sono gli errori: Stacie non sta cantando quando viene ripresa, ma anche il palco, prima senza scalini e poi ne compaiono alcuni. Ma l\'errore più grave sembra la mancanza di un tatuaggio sulla spalla di Becca, presente invece nel primo film.
Quando i giovani Brenner e Cooper stanno giocando agli Arcade si vede benissimo QBert, ma il gioco è datato Ottobre 1982, mentre la scena è ambientata nel Luglio dello stesso anno
Il giudice assegna James ad un carcere di massima sicurezza, ma i tribunali non hanno quel tipo di autorità. Il tribunale può solo specificare la durata della pena. È il Dipartimento di Correzione che assegna la prigione, sulla base dei rischi per la sicurezza e ad altri fattori. Lo sapevate?
Quando Dom va in ospedale a fare visita ad Hobbs, Elena gli elenca le sue lesioni dicendo che la clavicola era in frantumi... ma quando Hobbs viene inquadrato non ha nessuna fasciatura o gessatura vicino alla clavicola. Ve ne eravate accorti?
Come si fa a parlare attraverso una radio senza schiacciare il tasto del microfono? Per non parlare di quando dall\'Università di Debbie a Memphis (in Minnesota) si ritrovano in Arkansas!
Il film d\'animazione diretto da Sam Liu fa parte dei DC Universe Animated Original Movies e racconta un universo alternativo dove Superman è figlio del generale Zod, Batman è il dottor Kirk Langstrom, uno scienziato diventato vampiro e Wonder Woman è una guerriera che è fuggita dalla sua famiglia. Gli errori principali? Ferite e sangue che scompare un minuto dopo la lotta!
Tre errori legati ai luoghi e ai tempi. Le scene ambientate in Austria sono state chiaramente girate in Inghilterra. Mentre in quelle girate a Los Angeles ambientate negli anni 90 s\'intravede un poster dei Guardiani della Galassia, film del 2014.
Quando Nicky e Jess sono seduti al bar, la quantità di vino nel bicchiere continua a cambiare. Ma l\'errore più grave arriva dopo che Nicky viene colpito da un proiettile al petto, Jess lo soccorre indossando un abito rosso, ma dopo, durante la corsa all\'ospedale ha un vestito a fiori. Assurdo no?
Siete quel tipo di spettatore che durante la visione di un film o di una serie tv riscontra un sacco di errori? Abbiamo trovato il sito Internet che fa per voi! Movie Mistakes è una piattaforma online dove gli utenti possono contribuire segnalando vari tipi di errori nei film. Nella classifica stilata in cima si trova Jurassic World: il blockbuster di Colin Trevorrow ha collezionato 18 errori. A seguire Terminator Genisys, con nove errori, poi Mad Max: Fury Road e Ant-Man, con otto errori. Trovate tutti gli altri nella nostra gallery, dove vi spieghiamo in cosa consistono questi errori o bloopers!
Trevorrow però non deve spaventarsi, a oggi la versione originale del film del 1993, diretta da Steven Spielberg, ha totalizzato ben 156 errori. Il record, invece, è detenuto da Apocalypse Now, del 1979: ben 561 errori.
Sfogliate la nostra gallery per scoprire la Top 20 dei film con più errori di quest’anno!