Le 10 scene di combattimento più entusiasmanti del 2016
Scontri tra supereroi, sparatorie incredibili e rese dei conti all'ultimo sangue: quando l'azione si fa grande!
Luca Ceccotti
10. LA BATTAGLIA FINALE in HARDOCRE! Tra azione e mal di testa, il film-videogioco più folle dell'anno, girato interamente in soggettiva, il meglio se l'è tenuto alla fine, quando il protagonista Henry combatte un'ondata infinita di scagnozzi, tra mitragliatrici, scazzottate allucinanti e un massacro degno del più spietato gore. Sicuramente Hardcore! diverrà un cult anche grazie a questa eccessiva final fight.
9. LA FUGA DI WOLVERINE in X-MEN: APOCALISSE: Per vederlo protagonista assoluto un'ultima volta dovremo aspettare Logan a marzo, ma quando in Apocalisse Wolverine entra in modalità Arma X e uccide ogni scagnozzo di Stryker durante la sua rocambolesca fuga, beh, non c'è che dire: violenza come se piovesse e un'ottima scena d'azione. Un cameo giocato nel migliore dei modi.
8. LA SPARATORIA DI DEADSHOT in SUICIDE SQUAD: Il film ha diviso critica e pubblico, ma il personaggio di Deadshot interpretato da Will Smith è senza dubbio tra quelli più funzionali nel parterre di villain del cinecomic di David Ayer. Non solo ha una backstory travagliata, ma la sua abilità con le armi da fuoco concede alcuni dei momenti migliori del film, come per esempio la sparatoria per le strade di Midway City dove in solitaria fa fuori con colpi perfetti una marea di nemici inviati da Incantatrice. Quando parte, non lo fermi.
7. LA SPARATORIA IN PIANO SEQUENZA in ATTACCO AL POTERE 2: benché ci si aspettasse di più dal sequel, Gerard Butler mena e spara come se non ci fosse un domani. In particolare, c'è questa sparatoria in piano sequenza nell'atto finale che risolleva l'entusiasmo, quando Butler conduce un commando attraverso le strade di Londra per raggiungere la base dei terroristi. Una scena fluidissima e dinamica.
6. I 12 PROIETTILI in DEADPOOL: Deadpool è un film che miscela perfettamente azione e commedia, e tra le scene che più di tutte rappresentano questo mix troviamo quella dei 12 proiettili, quando il Mercenario Chiacchierone si ritrova circondato da più di una dozzina di sicari e ha solo 12 proiettili a disposizione per farli fuori. Li sfrutterà a dovere.
5. BOURNE VS L'ASSET in JASON BOURNE: Il ritorno della spia di Matt Damon è rimasto fedele alla ricetta che ha portato la saga al successo, raggiungendo anche nuove vette di spettacolo per quanto riguarda l'azione. Lo scontro finale tra Bourne e il villain interpretato da Vincent Cassel è così brutale e concitato da lasciare il segno, tra randellate e calci portentosi. Per non parlare di un inseguimento senza regole per le strade di Los Angeles. Davvero potente.
4. L'ATTACCO DELL'ORSO in THE REVENANT: Uscito in Italia lo scorso 16 gennaio, il survival movie di Alejandro Gongalez Inarritu è grandioso e poetico. Leonardo DiCaprio ha dato prova di sé mettendosi in gioco fisicamente e ottenendo anche il suo primo Oscar come miglior attore protagonista. Una delle scene più violente e coinvolgenti è ovviamente l'attacco dell'orso ricreato in CGI: una lotta violenta ed estenuante per la sopravvivenza, a cui è impossibile restare indifferenti.
3. BATMAN SALVA MARTHA KENT in BATMAN V SUPERMAN: Che sia piaciuto o meno, su una cosa un po' tutti concordano: il Batam di Affleck è una delle migliori incarnazioni cinematografiche del Cavaliere Oscuro, e le sue movenze e lo stile di lotta ricordano inoltre molto da vicino il Batman Milleriano (con ispirazioni anche dalla serie videoludica su Arkham). Quando salva Martha Kent, la mamma di Superman, è protagonista di uno scontro 1 contro 20 davvero spettacolare.
2. LA BATTAGLIA IN AEROPORTO in CIVIL WAR: Gli Avengers uno contro l'altro, con Spider-Man e Ant-Man (che poi diventa gigante) a dare il loro contributo: lo scontro tra gli eroi Marvel è stato venduto sin da subito come uno dei più grandiosi mai visti in un cinecomic, e ha mantenuto le promesse. Si tratta di una battaglia epica che è ancora più grande se si pensa che non si tratta dello scontro finale del film - in cui combattono Iron-Man, Cap e il Soldato d'Inverno, altra scena degna di nota -. La battaglia nell'hangar è un mix perfetto di ironia, azione e sì, anche dramma. In fratelli Russo we trust!
1. IL MASSACRO DI DARTH VADER in ROGUE ONE: È stato come un regalo di Natale in anticipo. Il film di Gareth Edwards è tra i capitoli migliori dell'intero franchise di Star Wars, sia per la grande visione del regista sia anche per i personaggi introdotti nello spin-off, dal Monaco Chirrutt (che ha anche lui i suoi spettacolari momenti action) a Jyn Erso fino al rboto K-2SO. Tutti nuovi, ovviamente, ma quando scende in campo il "vecchio" Darth Vader non ce n'è più per nessuno. Prima di chiudere il film in maniera perfetta, Edwards ci regala infatti un massacro meraviglioso ed elegantissimo proprio per mano del Sith, che si palesa dinnanzi ai nostri occhi illuminato dalla luce rossastra della sua spada laser. Il respiro è affaticato, ma la Forza e il Lato Oscuro sono potenti e si scatenano in tutta la loro bellezza.
Poco importa il film di riferimento: se una scena d’azione ha tutti gli ingredienti giusti, allora è automaticamente sinonimo di spettacolo. Il cinema ci ha sempre regalato sequenze memorabili che sono entrate di diritto nella storia, e il 2016 non è stato da meno.
Scontri tra supereroi, sparatorie incredibili e rese dei conti all’ultimo sangue: l’anno appena passato ha visto succedersi scene d’azione entusiasmanti e creative, tra piani sequenza, battaglie in soggettiva e combattimenti corpo a corpo violentissimi e senza esclusione di colpi.
Oggi vogliamo allora proporvi una gallery che raggruppa insieme quelle che secondo noi sono le 10 scene d’azione migliori del 2016.