Le 17 storie vere che il cinema ci ha raccontato nel modo sbagliato. La gallery
telegram

Le 17 storie vere che il cinema ci ha raccontato nel modo sbagliato. La gallery

Da Invictus a Titanic, da Julie & Julia a Tutti insieme appassionatamente, nella vita reale le cose sono andate in modo un po' diverso...

Che il cinema attinga continuamente dalla vita vera, è cosa nota. Basti soltanto pensare alla stagione cinematografica appena trascorsa, che è letteralmente traboccata di biopic: The Imitation Game, La teoria del tutto, Unbroken, Big Eyes, Wild, Foxcatcher, e la lista potrebbe continuare.

Racconti di esistenze straordinarie, più avventurose e incredibili di quanto la settima arte avrebbe mai potuto inventarsi. Ed è per questo che l’intera storia del cinema è costellata di biografie, alcune incise letteralmente nel nostro immaginario (come A Beautiful Mind e Lawrence d’Arabia).

Il fatto è, però, che nel passaggio dalla cronaca al grande schermo, qualcosa si è spesso perso, o è stato romanzato. Solitamente, sono le controindicazioni, i tracolli, l’altra faccia (negativa) della medaglia a venir messi da parte, nei film: paradossale il caso di L’arte di vincere, che si conclude con l’insperata vittoria di una improbabile e sfortunata squadra di baseball, la quale poco dopo, nella realtà, tornò ad essere fallimentare. O quello di Ray, che si chiude sulla vittoria del protagonista finalmente libero dalla dipendenza alla droga, mentre in realtà dopo averla superata si attaccò alla bottiglia.

Questi e altri casi in cui il cinema ci ha raccontato storie vere nel modo sbagliato, li trovate nella nostra gallery: preparatevi ad essere più sorpresi di quanto pensate…

Fonte: LolWot

© RIPRODUZIONE RISERVATA