Lo sapevate? 15 curiosità per 15 film, da Assassin’s Creed a Rogue One
Di curiosità poco note del dietro le quinte, casting-call mancanti e questioni di famiglia inaspettate
Luca Ceccotti
ASSASSIN'S CREED - LA CADUTA LIBERA DI UNO STUNTMAN PIÙ ALTA DEGLI ULTIMI 35 ANNI: Damien Walters, la controfigura di Michael Fassbender nel film di Justin Kurzel, ha superato un record detenuto da 35 anni, effettuando una caduta libera dalla spaventosa altezza di 38,5 metri, tutto per imitare alla perfezione l'iconico Salto della Fede che si vede nel videogioco Ubisoft. Il lavoro è stato costante ed eseguito su più livelli, fino a raggiungere un'esecuzione praticamente perfetta.
DEADPOOL - LA BATTUTA TAGLIATA SU AMY WINEHOUSE: una delle gag originali poi tagliate nel final cut vedeva Deadpool e Weasel scommettere sulla morte di Amy Winehouse. Da qui, il film doveva concludersi con la Winehouse che veniva schizzata fuori da un autobus ad alta velocità, con Deadpool che diceva: «E voi che pensavate sarebbe morta per un'overdose».
Ovviamente tutto ciò era stato scritto prima della morte della cantante avvenuta nel 2011. Ritenuta così di cattivo gusto, la battuta è stata tolta definitivamente.
CIVIL WAR - KEVIN FEIGE STAVA PER LASCIARE I MARVEL STUDIOS: in origine, Robert Downey Jr. doveva avere un ruolo molto più ridotto nel film dei fratelli Russo, che richiedeva più o meno sole tre settimane di riprese. Quando però Feige spinse per dare un ruolo più grande all'attore, che avrebbe ovviamente ottenuto un cachet più ricco, il CEO di Marvel Entertainment, Ike Perlmutter, si imbestialì e ordinò di togliere Tony Stark dalla sceneggiatura. A questo punto Feige considerò di lasciare i Marvel Studios per il litigio con Perlmutter, ma riuscì a convincere il CEO Disney, Bob Iger, a ristrutturare l'azienda così da avere il controllo creativo dei progetti. Vedendo il film, adesso, sappiamo che senza Tony Stark non sarebbe stata la stessa cosa.
WARCRAFT - UWE BOLL VOLEVA DIRIGERE IL FILM: Uwe Boll ha portato al cinema (non con molta fortuna) trasposizioni fallimentari di videogiochi come Far Cry, House of the Dead, Alone in the Dark e Bloodrayne. E pensava di aggiungere anche Warcraft alla lista: nel 2008 era determinato a realizzare il film, incontrando però il veto di Paul Sams della Blizzard, che disse al regista di non avere alcuna intenzione di vendere i diritti, soprattutto a lui, perché un brutto film avrebbe distrutto gli introiti del gioco. La palla, come sappiamo, è poi rimbalzata nelle mani di Duncan Jones...
ALLA RICERCA DI DORY - IL TENTACOLO MANCANTE DI HANK È COLPA DEGLI ANIMATORI: una caratteristica del polpo Hank è la mancanza di uno degli otto tentacoli, tanto che Dory lo rinomina "septopus". Sembra una trovata carina per rendere più caricaturale il personaggio, ma la verità è che è colpa di una squadra di animatori. C'erano due gruppi: uno doveva occuparsi della parte superiore del corpo, mentre l'altro di quella inferiore. Una volta unite le parti, però, il team si è accorto che otto tentacoli per il corpo di Hank erano troppi. Così la Pixar si è inventata la storia dell'arto perduto in un passato travagliato del protagonista. Come si dice, "The show must go on".
BATMAN V SUPERMAN - TOM HANKS ERA STATO CONSIDERATO PER LEX LUTHOR: nonostante ci fosse una lunga lista di attori famosi per il ruolo, da Matt Damon a Bradley Cooper fino Joaquin Phoenix, Warner aveva seriamente preso in considerazione Tom Hanks per la parte di Lex Luthor dopo aver visto la sua camaleontica performance in Cloud Atlas. Poi si è deciso di avere un villain più giovane, ma la curiosità di sapere come sarebbe stato il Luthor di Hanks rimane.
ROGUE ONE - IL RICCO CACHET DI TONY GILROY PER I RESHOOT: le chiacchieratissime riprese aggiuntive dello spin-off di Gareth Edwards sono state guidate dal regista e sceneggiatore Tony Gilroy, già stretto collaboratore di Edwards, che per 12 settimane di revisione dello script e reshoot ha guadagnato la cifra di 5 milioni di dollari. Dato il successo del film, vicino al miliardo di dollari nel mondo, è stato un buon l'investimento.
DOCTOR STRANGE - IL FRATELLO DI MADS MIKKELSEN HA DOPPIATO BENEDICT CUMBERBATCH IN DANIMARCA: mentre Mads Mikkelsen ha prestato il volto al villain mistico Kaecilius nell'ottimo Doctor Strange, è poco risaputo che anche il fratello Lars Mikkelsen, visto in House of Cards e Sherlock, ha partecipato indirettamente al cinecomic Marvel, doppiando in territorio danese proprio Benedict Cumberbatch nel ruolo di Stephen Strange. Una coincidenza davvero singolare.
LA LA LAND - LA SCENA D'APERTURA È STATA GIRATA DAVVERO IN AUTOSTRADA: il film di Damien Chazelle con Ryan Gosling ed Emma Stone uscirà nelle nostre sale il 26 gennaio, ma dai trailer e anche dalla grandiosa apertura di Jimmy Fallon ai Golden Globes 2017 è stata mostrata la sequenza d'apertura dove uomini e donne danzano cantando Another Day of Sun sopra le auto ferme in coda in autostrada. Ebbene, è tutto vero! Niente effetti speciali o altro, ma solo la chiusura di un intero tratto della California 110, all'imbocco dell'interstatale 105 di Los Angeles. Lo stesso tratto di strada è stato visto in Speed, anche se aggiunto digitalmente.
STAR TREK BEYOND - JAYLAH È ISPIRATA A JENNIFER LAWRENCE: Nei panni dell'aliena alleata dell'equipaggio del Capitano Kirk, Jaylah, c'è la bella e brava Sofia Boutella, ma in realtà il personaggio è fortemente ispirato dalla Ree Dolly di Jennifer Lawrence in Un gelido inverno. Lo stesso Simon Pegg ha ammesso di aver creato Jaylah come un donna "forte e indipendente", e non avendo un nome per lei hanno cominciato a chiamarla "Jennifer Lawrence in Un gelido inverno", per poi passare a "J. Law" e infine, colti da ispirazione, chiamarla definitivamente "Jaylah". Il riferimento è adesso chiarissimo.
SAUSAGE PARTY - PUFF DADDY VOLEVA CHE IL FILM FOSSE UN LIVE-ACTION: Originariamente, il cantante rap Puff Daddy aveva firmato un contratto per interpretare una bottiglia di cognac Courvoiser, ma si ritirò quando venne a sapere che il film sarebbe stato animato. Evidentemente P. Diddy pensava che Sausage Party potesse essere un film live-action, il che evoca immediatamente l'immagine di Seth Rogen vestito da Hot Dog...
IL LIBRO DELLA GIUNGLA - 5 ORE PER UN SOLO FRAME DI BALOO: se avete visto anche solo un paio di featurette del dietro le quinte, saprete che per realizzare un personaggio in CGI come Baloo ci vogliono centinaia di computer connessi in tandem, così da aumentare la capacità di calcolo. Per l'orso golosone de Il Libro della Giunga di John Favreau ci sono volute ben cinque ore di lavoro per il solo rendering di un singolo fotogramma. Il risultato è però davvero fenomenale.
GHOSTBUSTERS - LE CURIOSE ORIGINI DI MRS. SLIMER: nel reboot al femminile di Ghostbusters abbiamo avuto modo di vedere Mrs. Slimer, controparte femminile dell'amatissimo fantasma verde introdotto nel capolavoro del 1984. Ora, lo Slimer originale era stato creato come chiaro omaggio a Jon Belushi, ricordando da vicino lo stile rozzo di Bluto in Animal House, così gli sceneggiatori hanno pensato bene di ispirarsi alla fidanzata di Bluto, Mandy Pepperidge, per Mrs. Slimer, con tanto di parrucca bionda, rossetto e fiocco tra i capelli. Un'idea davvero carina.
SUICIDE SQUAD - LE FOLLIE DELLA DELEVINGNE PER IL RUOLO DI INCANTATRICE: oltre alle storie folli di Jared Leto sul set di Suicide Squad, è da menzionare anche il provino di Cara Delevingne per il ruolo di Incantatrice, con relativa preparazione alla parte. Senza ancora uno script, infatti, il regista David Ayer chiese all'attrice di trovare un bosco in una notte di luna piena, di spogliarsi e correre nuda con i piedi immersi nel fango. Come ha detto poi l'attrice, la Luna piena non c'era, ma ha fatto esattamente quanto chiestogli da Ayer, ululando addirittura come un lupo.
INDEPENDENCE DAY RIGENERAZIONE - LA PRODUZIONE CHIUSA PER MANCANZA DI SOLDI: nel corso della promozione del film di Roland Emmerich, Liam Hemsworth ha rivelato che la produzione del kolossal fantascientifico si bloccò per quattro giorni, per mancanza di denaro. Alla fine il film si è concluso, con un budget stimato di 165 milioni di dollari.
Scoprire le più grosse curiosità dietro i film più amati è una cosa che ci piace da sempre. E ancor di più amiamo raccontarvele. Così, abbiamo indagato nel “backstage” di 15 titoli recenti per recuperarne gli aneddoti più intriganti.
Dai cinecomic del 2016 – Deadpool, Civil War, Suicide Squad e Batman v Superman -, a Rogue One, Assassin’s Creed e La La Land, dominatore dei Golden Globes, che attendiamo nelle sale il prossimo 26 gennaio.
Per ognuno di questi titoli (15 in totale), in questa gallery vi sveliamo i retroscena più curiosi. Per scoprirli, vi basta leggere le dida.