Tra tagli di capelli inaspettati, costumi poco in linea con la genesi del personaggio e capezzoli troppo in vista... Scopriteli tutti!
Letizia Lara Lombardi
Chris Hemsworth - Thor: Ragnarok | Le prime immagini del terzo capitolo dedicato al Dio del Tuono hanno leggermente sconvolto i fan: non vedremo più Thor con la sua lunga chioma dorata. Il perché è stato spiegato dal regista Taika Waititi: quando verrà fatto prigioniero su Sakaar il Dio perderà mantello e capelli. Ma come ha reagito Chris Hemsworth alla notizia? Sembra molto bene: «Senza tutti quegli aspetti estetici sono riuscito ad assumere un atteggiamento diverso con Thor, mai sperimentato prima. Era come essere un altro personaggio ed è stato immensamente liberatorio perché da attore cominciavo ad annoiarmi. È stato interessante provare qualcosa di diverso!».
Gal Gadot - Batman v Superman/Wonder Woman | Il costume di Wonder Woman ha sempre scatenato numerose controversie... Non poteva far eccezione quello indossato dall'ex modella israeliana. Secondo alcuni, infatti, Wonder Woman non potrebbe essere al contempo un’icona femminista e indossare un abito così “sexy e succinto”. Alle critiche ha risposto la regista dello standalone Patty Jenkins: «Penso sia sessista dire che una donna non possa essere entrambe le cose».
Bryce Dalla Howard - Jurassic World | Uno dei particolari che più ha fatto storcere il naso agli spettatori furono le improbabili calzature indossate da Claire: la dottoressa, infatti, ha passato l’intera durata del film su un paio di tacchi a spillo. E la domanda che tutti si sono posti è stata: come ha fatto a correre e a fuggire da un T-Rex in tacco 12? L'attrice aveva commentato così la sua performance: «Prima di iniziare pensavo tra me e me “Oddio, dovrò indossare i tacchi tutto il tempo, come farò?” Ora invece so per certo che qualunque cosa succeda, anche se dovessi indossare i tacchi, me la caverò.»
Meno male che nel sequel sembra verranno sostituite da un bel paio di anfibi...
Marilyn Monroe - Quando la moglie è in vacanza | L'attrice sul set di Billy wilder indossa un abito bianco che scopre la schiena e ha una profonda scollatura sul davanti. Per pubblicizzare l'uscita del film decisero di girare la scena della grata, quando il vestito di Marilyn si alza per via dell'aria, per le strade di New York. Ai tempi (1955) fu uno scandalo. Soprattutto per il marito dell'attrice, Joe DiMaggio. L'attrice il giorno dopo si presentò sul set piena di lividi: non è un segreto che il marito fosse violento e la scena cult fu la goccia che fece traboccare il vaso.
Margot Robbie - Suicide Squad | Il debutto nei panni di Harley Quinn sul grande schermo senza il costume da giullare? L'idea non ha fatto esaltare i fan, ma l'attrice ha commentato così la scelta di David Ayer: «Non avete nemmeno idea di quanti costumi abbiamo provato: quello da buffone di corte, il corsetto con la gonna, i pantaloni di pelle, ogni tipo di costume realizzato per Harley. E devo dire che mi piace molto dove siamo andati a finire». Ma ha lasciato anche qualche speranza ai fan: «Poi chissà, magari nel sequel ci sarà spazio per quello da buffone di corte…».
Rebel Wilson - Pitch Perfect 3 | Una polemica nata per una foto postata dall'attrice su Instagram: perché le interpreti plus size devono indossare costumi di scena differenti dalle loro co-star? A rispondere alle critiche il costumista Salvador Perez: «Lascio decidere agli attori come preferiscono vestirsi, è stata una sua scelta». Molto rumore per nulla, insomma.
Ryan Reynolds - X-Men le origini - Wolverine | Probabilmente dopo il successo dello standalone Fox ci siamo dimenticati tutti che l'attore impersonò Deadpool in un altro cinecomic. Fu criticata soprattutto la sua trasposizione sul grande schermo perché assai diversa da quella dei fumetti: nel film viene rapito dal colonnello Stryker, gli vengono dati i poteri di altri mutanti e la bocca gli viene cucita, in netto contrasto con lo stereotipo del logorroico associato al «Mercenario Chiacchierone». L'attore ha commentato così il ruolo: «Il film si è completamente staccato dal canone ed è venuta fuori una versione abominevole di Deadpool. Era una specie di Barakapool, con la bocca tappata, strane lame che spuntavano dalle mani, strani tatuaggi e cose del genere».
Ryan Reynolds - Lanterna Verde | Tocca di nuovo a lui. Questa volta parliamo del costume interamente creato in CGI del supereroe DC, particolare che il pubblico annovera tra le ragione per cui il cinecomic fu un vero flop. L'attore ai tempi si giustificò così: «È frustrante fare un film indossando una tutta per la motion capture tutto il tempo. Ho visto il costume per la prima volta nel primo trailer, nessuno mi ha mai detto come sarebbe stato». Il costumista Ngila Dickson disse che l'idea dello studio era quella di rivoluzionare il concetto di costume, ma come lui stesso ha affermato «non abbiamo ottenuto il risultato di un costume vero e proprio».
Karen Gillan - Jumanji 2 | L'outfit striminzito dell'atrice nel sequel del film cult con protagonista Robin Williams aveva lasciato un po' scandalizzati i fan dell'originale, ma la Gillan fin da subito ha cercato di tranquillizzarli: «Ho avuto un’esperienza simile con Doctor Who quando c’è stato così tanto rumore per il mio costume quando vennero pubblicate le foto, quindi mi aspettavo che accadesse di nuovo. Ma devo dire che non ho mai scelto un ruolo che fosse gratuito. C’è un valido motivo per cui lei indossa quei vestiti, e il mio personaggio non ne è affatto contento». Nel primo trailer, infatti, apprendiamo che Karen altri non è che la versione avatar di una timida studentessa che si sente super a disagio in quel look.
George Clooney - Batman & Robin | Il film fu un flop, ma il particolare che viene ricordato del film di Joel Schumacher sono sicuramente i capezzoli sul costume del Cavaliere Oscuro. Ai tempi Schumacher dichiarò: «L'ispirazione per i corpi sui costumi furono le statue degli antichi greci e i loro corpi perfetti. E così abbiamo creato i costumi a loro immagine e sono anatomicamente erotici. Non avrei mai pensato che due capezzoli potessero creare tanto scompiglio». Di recente, però, ha scherzato sull'argomento: «Viviamo in un mondo così sofisticato dove due pezzetti di gomma danno vita a un problema così enorme. Sarà sulla mia lapide, lo so» ha scherzato.
Carrie Fisher - Il ritorno dello Jedi | Il bikini metallico dorato indossato dalla Principessa Leila Organa, tenuta prigioniera nel palazzo di Jabba the Hutt all'inizio del film, è ormai un cult, ma nonostante l'immensa popolarità che il costume le donò, l'attrice ha ammesso più volte che inizialmente lei stessa aveva avuto delle obiezioni sull'abito, credendo che l'avrebbe fatta apparire sottomessa ai personaggi maschili: «Quando mi hanno tolto i vestiti di dosso, mi hanno messo in un bikini e mi hanno azzittita, Io ho pensato che fosse una forte indicazione di ciò che il terzo film sarebbe stato».
Quante volte guardando un film vi siete chieste il perché di certi look dei protagonisti?
È successo con il primo trailer di Thor: Ragnarokche ha rivelato il nuovo taglio di capelli del Dio del Tuono Chris Hemsworth, ma anche quando Marilyn Monroe indossò l’ormai iconico abito bianco…
Nella gallery di oggi vi sveliamo il perché certi look siano stati criticati così tanto… Siete d’accordo?
Sfogliate la gallery qui sopra e fateci sapere cosa ne pensate!