Con un totale di 18 film realizzati nel corso di 10 anni, i Marvel Studios hanno saputo intrattenerci con le loro avventure cinematografiche fatte di supereroi, viaggi spaziali, creature aliene e titanici scontri; ma non solo. Da quando Jon Favreau ha infatti inaugurato questa tradizione con il primo Iron Man, sono state decine le scene post-credits a fare da intermezzo tra un film e l’altro. Sequenze che costituiscono veri e propri collanti nel MCU, introducendo di volta in volta personaggi o elementi della trama che vedremo comparire nell’avventura successiva. Nella gallery di oggi, in attesa di Thanos, ripercorriamo e spieghiamo tutte quelle più emblematiche e interessanti viste finora.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Iron Man – La già citata scena finale di Iron Man segna il debutto nel MCU del personaggio di Nick Fury, che fa la sua entrata in scena rivolgendosi a Tony Stark e rivelandogli di far parte di un Universo più grande, senza però esserne consapevole. Il personaggio prosegue dicendo di volergli parlare della fantomatica “Avenger Initiative”. E sappiamo tutti a cosa si riferisce, vero?

Iron Man 2 – Alla fine del film vediamo l’agente dello S.H.I.E.L.D. Phil Coulson che viaggia fino in New Mexico per delle indagini, e una volta arrivato lo sentiamo chiamare Nick Fury confermandogli di "averlo trovato”. A quel punto viene inquadrato Mjolnir a terra, la cui presenza annuncia l’arrivo di Thor nel MCU.

Thor – La scena finale del film mostra il Dr. Erik Selvig in compagnia di Nick Fury che, dopo essere entrato a far parte dello S.H.I.E.L.D., chiede di poter esaminare il Tesseract. A quel punto ci accorgiamo però che Loki non solo è ancora vivo, ma lo sta controllando per mettere le mani sul pericoloso cubo cosmico. Una chiara introduzione agli eventi di The Avengers.

The Avengers – Chi è riuscito a dimenticarlo? Alla fine del primo film dedicato ai Vendicatori ci viene mostrato per la prima volta il volto di Thanos, uno dei villain più terribili dell’intero MCU. In questa scena il personaggio guarda la macchina da presa e sorride, anticipando appunto che presto o tardi gli eroi protagonisti si troveranno ad affrontare la sua grande minaccia.

Thor: The Dark World – Questa è forse una delle scene post-credit più emblematiche di tutto il MCU. Nella sequenza vediamo Volstagg e Lady Sif recarsi sul pianeta Knowhere - sede della dimora del Collezionista - per consegnargli la Gemma della realtà, spiegando che sarebbe troppo pericoloso custodire due Gemme dell'Infinito ad Asgard. Questa sequenza, girata appunto da James Gunn, anticipa gli eventi che vedremo poi narrati in Guardiani della Galassia, mostrando per la prima volta al pubblico le Gemme dell’Infinito per la loro reale potenza.

Captain America: The Winter Soldier – Questa scena post-credit funge da introduzione ad Avengers: Age of Ultron e da presentazione a due nuovi personaggi: Quicksilver e Scarlet Witch. Nella sequenza vediamo il Barone von Strucker - leader dell’organizzazione terroristica HYDRA - che parla dell’avvento di una misteriosa “era dei miracoli”, riferendosi a due gemelli dotati di poteri paranormali. Si tratta appunto dei due personaggi interpretati da Aaron Taylor-Johnson ed Elizabeth Olsen.

Avengers: Age of Ultron – Anche qui torna il terribile Thanos, che compare solo per pochi secondi, sufficienti però a mettere in chiaro quanto il cattivo faccia sul serio. Nella scena lo vediamo infilarsi il Guanto dell’Infinito, ovviamente sprovvisto di Gemme, e pronunciare questa frase: “Bene, mi toccherà fare da solo”, riferendosi appunto al recupero di tutte le pietre necessarie per ottenere l’enorme potere che forse, non lo sappiamo, potrebbbe raggiungere con Infinity War.

Ant-Man – Questa scena va ad anticipare il successivo film del MCU, ossia Captain America: Civil War, mostrandoci Steve Rogers e Sam Wilson che dopo anni di ricerche sono riusciti finalmente a ritrovare Bucky Barnes aka Winter Soldier.

Captain America: Civil War – La scena in questione ci rivela il destino di Bucky, che accetta di farsi ibernare una seconda volta in attesa che i wakandiani trovino il modo di rimuovere gli innesti dell’HYDRA. Qui vediamo per la prima volta un assaggio del regno di T’Challa, con una statua di Black Panther che anticipa appunto il film uscito nelle sale due anni dopo.

Thor: Ragnarok – Mentre Loki e Thor dibattono sulla possibilità di portare sulla Terra il popolo di Asgard, fa il suo arrivo una gigantesca astronave, che molto probabilmente appartiene a Thanos, introducendo quindi gli eventi di Infinity War. La cosa esilarante è che pochi secondi prima sentiamo il Dio del Tuono pronunciare queste parole al fratello: “Vedrai, andrà tutto bene”. Certo.

Black Panther – Nella scena finale di Black Panther, dopo aver assistito al discorso di T’Challa alle Nazioni Unite, vediamo nuovamente comparire Bucky Barnes, risvegliatosi finalmente dall’ibernazione a cui si era sottoposto in Captain America: Civil War. Qui scopriamo che Shuri si era occupata della sua riabilitazione, e che finalmente il personaggio è pronto per tornare a combattere. Lo vedremo infatti tra i protagonisti di Infinity War, e non avrà un nemico semplice da sconfiggere…