Nella nostra gallery di oggi, 12 opere che hanno correttamente anticipato i loro tempi, talvolta anche in maniera inquietante…
© RIPRODUZIONE RISERVATA
[Il rompiscatole] - In questa commedia diretta da Ben Stiller, Jim Carrey predice correttamente il futuro dell'home entertainment, quando il nostro protagonista urla sotto la pioggia che ogni americano avrà un mix di tv via cavo, computer e telefonino tutto in uno. Ha anche detto che potremo giocare a Mortal Kombat con un amico che sta in Vietnam, anticipando così il gaming online

[Blade Runner] - Oggi chi abita nelle grandi metropoli è ben abituato ai manifesti pubblicitari digitali. Erano decisamente meno consueti quando il capolavoro sci-fi di Ridley Scott uscì nel 1982

[C'è posta per te] - Chi è che non flirta online ai giorni nostri? Eppure, quando il romance con Tom Hanks e Meg Ryan uscì nel 1998, i computer non erano ancora entrati nelle case di tutti, e le persone a malapena avevano imparato a utilizzare gli sms

[Ritorno al Futuro 2] - D'accordo, oggi gli hoverboard ancora non volano, ma diverse sono le cose anticipate da Ritorno al futuro II, tra cui le televisioni a schermo piatto e le app di comunicazione stile Skype

[Io sono Leggenda] - Batman v Superman sarebbe uscito solo nel 2016, ma nel sci-fi con Will Smith del 2007 possiamo chiaramente vedere un poster del film, e il logo è praticamente uguale a quello che poi avrebbero usato quasi 10 anni dopo!

[L'aereo più pazzo del mondo... sempre più pazzo] - La commedia demenziale di Ken Finkleman ci mostra il primo body scanner aeroportuale mai visto al cinema. Anni e anni dopo, sarebbe stato in tutti gli aeroporti del mondo e non solo

[The Truman Show] - Il fenomeno del Grande Fratello sarebbe scoppiato solamente un paio d'anni dopo, ma Peter Weir ha avuto l'intuizione giusta al momento giusto nel delineare la nostra futura ossessione verso i reality show

[Super Mario Bros.] - Inquietantissimo, vedere l'immagine delle Torri Gemelle distrutte nel film con Bob Hoskins e John Leguizamo uscito nel 1993, soprattutto se confrontate oggi con i veri footage del tragico accaduto

[Minority Report] - Avete presente il personalized advertising, ovvero il fatto che se su google cercate "Viaggio in Thailandia" poi quando andate su Facebook vi riempono di pubblicità con offerte di voli verso Bangkok? Ecco, lo sci-fi di Steven Spielberg l'aveva predetto

[Terminator] - No, non ci sono ancora robot dal futuro fra di noi, forse. Ma una cosa l'ha predetta bene il film di Cameron: l'arrivo dei droni militari da combattimento

[Star Trek] - Martin Cooper, la cui squadra alla Motorola ha inventato il primo telefonino cellulare, ha citato il device per comunicare del Capitano Kirk tra le sue influenze. I gadget sul polso che i nostri protagonisti usavano sono un precursore degli smart watch, e il loro PADD, in sostanza, è giusto un tablet. E l'oggetto che abbiamo spesso visto addosso alle orecchie di Uhura non è per caso una cuffia bluetooth?