Chi è il migliore? Gli attori che hanno interpretato lo stesso personaggio dei cinecomic a confronto
Qual è il vostro Batman preferito? E lo Spider-Man migliore? Ecco le nostre preferenze!
Simona Carradori
Batman - Qui abbiamo ben 5 attori (ma sono stati molti di più) da mettere a confronto, e non è per niente facile, perchè tutti hanno - chi più e chi meno - regalato ai fan delle performance notevoli. I 5 sono: Michael Keaton che ha interpretato Batman del 1989 e Batman - Il ritorno del 1992, Val Kilmer visto nel 1995 in Batman Forever, George Clooney comparso in Batman & Robin del 1997, Christian Bale che è stato protagonista di Batman Begins del 2005, Il cavaliere oscuro del 2008 e Il cavaliere oscuro - Il ritorno del 2012 ed infine l'ultimo arrivato, Ben Affleck, che ha interpretato il personaggio - per ora - in Batman v Superman: Dawn of Justice e Suicide Squad. Nel bene o nel male ognuno di loro ha saputo dare risalto al personaggio in maniera differente, e non è facile scegliere il migliore, tuttavia, pur dando fiducia all'ultimo arrivato e apprezzando la sua interpretazione, per noi Christian Bale rimane al momento il miglior volto di Batman.
Spider-Man - Qui abbiamo tre attori completamente diversi tra di loro, che di conseguenza hanno reso il personaggio in tre maniere davvero differenti. Partiamo di Tobey Maguire, che ha prestato il volto a Spiderman per primo, nel 2002, nel 2004 ed infine nel 2007. Dopo di lui è arrivato Andrew Garfield con The Amazing Spider-Man nel 2012, che ha poi passato il testimone a Tom Holland, visto di recente in Spiderman: Homecoming. Tra tutti, Garfield è quello che più si distacca dal personaggio originale, che è un nerd impacciato e non certo un "figaccione" come l'attore, e quindi ci sentiamo di escluderlo dal podio. Sia Tobey Maguire che Tom Holland hanno invece reso alla perfezione Spidey, quanto a goffaggine giovanile, ma noi siamo ancora affezionatissimi alla versione di Tobey, che ci ha fatto toccare con mano i suoi "superproblemi".
Joker - I casting del villain della DC sono stati forse tra i più discussi di sempre, proprio per la complessa sfaccettatura del personaggio, che difficilmente si presta a tutti i volti. Qui abbiamo Jack Nicholson, che ha interpretato il Joker nel 1989, seguito da Heath Ledger che invece abbiamo visto nel 2008 con il film Il Cavaliere Oscuro, ed infine Jared Leto, comparso per il momento solo in Suicide Squad. In questo caso si tratta di una lotta non alla pari per l'ultimo arrivato, che ha avuto davvero poco spazio nel film, quindi pur adorando la memorabile e folle interpretazione di Jack Nicholson, il migliore per noi resta l'anarchico Joker di Heath Ledger.
Catwoman - L'ambiguità di Catwoman è stata resa sul grande schermo da tre attrici molto diverse l'una dall'altra, anzi, possiamo dire veramente agli antipodi, sia per quanto riguarda l'estetica che le interpretazioni. La prima è stata Michelle Pfeiffer nel 1992 in Batman Returns, seguita nel 2004 da Halle Berry con lo spin-off Catwoman ed infine Anne Hathaway nel 2012, che ha prestato il volto all'eroina ne Il Cavaliere Oscuro - Il ritorno. Halle Berry ad oggi è stata forse la meno convincente nel ruolo, mentre sia Anne Hathaway che Michelle Pfeiffer hanno fatto un ottimo lavoro. Anche in questo caso non è semplice, ma noi scegliamo la storica interpretazione della Pfeiffer, un perfetto connubio tra sensualità, follia ed oscurità.
Magneto - Questa è forse la coppia di attori che più è riuscita a metterci in crisi. Il personaggio di Magneto è stato interpretato nelle sue due versioni - giovane e anziana - da due attori che hanno saputo renderlo alla perfezione e senza sbavature: Ian McKellen e Michael Fassbender. Si tratta di due versioni totalmente differenti ma entrambe calzanti, che hanno una certa continuità e hanno dato molto al personaggio. In questo caso per noi sarebbe un ex aequo, ma dovendo necessariamente scegliere uno dei due, a malincuore vince McKellen.
Superman - Nonostante ci siano stati altri attori ad aver prestato il volto a Superman, abbiamo scelto come più memorabili le interpretazioni di Christopher Reeve, che ha vestito i panni dell'eroe negli anni '70 e '80, Brandon Routh, protagonista di Superman Returns nel 2006 ed infine Henry Cavill, che è cronologicamente l'ultimo ad aver interpretato Kal El. Tutti e tre ci hanno regalato delle performance memorabili, oltre a vestire i panni dell'eroe perfettamente anche dal punto di vista estetico. Apprezziamo particolarmente Cavill, che sta facendo davvero un ottimo lavoro per la DC, tuttavia per noi Christopher Reeve rimane ad oggi insuperabile, in quanto il più somigliante all'eroe kryptoniano e al suo alter ego Clark.
Mystica - Il personaggio degli X-Men è stato interpretato dal 2000 al 2006 da Rebecca Romijn, che poi ha passato il testimone a Jennifer Lawrence, che presta il volto a Mystica dal 2011 ed è comparsa in tre film nei panni del personaggio. Che dire, entrambe hanno saputo rendere propria l'ambiguità e la fisicità della mutante, ma complice la maggiore caratterizzazione avuta negli ultimi film e le migliori doti attoriali, noi scegliamo la versione della Lawrence.
Hulk - Il personaggio di Hulk ha avuto tre versioni cinematografiche davvero interessanti, e non è semplice decidere quale sia la migliore. La prima interpretazione è datata 2003, ed ha visto come protagonista Eric Bana, che è stato seguito nel 2008 dal collega Edward Norton ne L'incredibile Hulk. L'ultimo a vestire i panni di Bruce Banner è stato invece Mark Ruffalo, visto in ben 5 pellicole del Marvel Cinematic Universe. In questo caso ci sentiamo di premiare il nuovo arrivato, che a nostro avviso ha saputo non solo eguagliare, ma anche superare le versioni precedenti di Hulk.
Quicksilver - Il mutante Quicksilver è stato interpretato da due attori - anche in questo caso - molto diversi tra loro, il primo è Evan Peters, che ha vestito i panni del personaggio nel 2014 e nel 2016 all'interno della saga cinematografica degli X-Men, mentre ad interpretarlo nel Marvel Cinematic Universe è Aaron Taylor Johnson, protagonista dei film Captain America: The Winter Soldier e Avengers: Age of Ultron. Che dire, Taylor Johnson è un bravo attore, ma preferiamo Evan Peters, che oltre ad essere un Quicksilver decisamente più divertente, è stato anche protagonista di scene davvero memorabili.
I Fantastici 4 - Per il gruppo di eroi Marvel abbiamo due formazioni a scontrarsi, la prima del film del 2005, con Ioan Gruffudd nei panni di Mister Fantastic, Jessica Alba come la Donna invisibile, Chris Evans nel ruolo de La Torcia Umana ed infine Michael Chiklis nei panni de La Cosa. La nuova formazione, comparsa per la prima volta nel 2015, vede invece nei rispettivi ruoli Miles Teller, Kate Mara, Michael B. Jordan e Jamie Bell. Sebbene presi singolarmente alcuni personaggi della prima formazione potrebbero essere migliori di quelli della seconda, e viceversa, come gruppo ci sentiamo ancora affezionati a quello del 2005, che a nostro avviso rispecchia maggiormente i personaggi dei fumetti.
Xavier - Come Magneto, anche il Professor X ha avuto due interpretazioni brillanti, sia nella sua versione più giovane che in quella "anziana". Dal 2000 al 2006 lo abbiamo visto interpretato da Patrick Stewart (tornato anche in Logan), mentre dal 2011 in poi è stato James McAvoy a vestire i panni del personaggio. Pur apprezzando entrambi, in questo caso l'interpretazione di McAvoy ci è sembrata forse più convincente, anche se Stewart nel recentissimo Logan ci ha strappato più di un applauso.
Ogni bravo fan dei cinecomic lo sa già: tra i traumi più grandi degli affezionati al mondo Marvel o DC c’è spesso quello di vedere i propri supereroi o super villain preferiti cambiare faccia.
Un giorno Batman ha il volto di Christian Bale e qualche tempo dopo arriva Ben Affleck nello stesso ruolo; ieri Spider-Man era Andrew Garfield e oggi sbam eccoti Tom Holland (per non parlare di chi rimpiange Tobey Maguire).
Talvolta può essere una fortuna, mentre in alcuni casi ci si ritrova a detestare un personaggio amato proprio a causa dell’attore che lo interpreta. Nella gallery di oggi abbiamo raccolto tutti (o quasi) gli attori che hanno prestato il volto allo stesso personaggio dei fumetti, condividendo le nostre preferenze. Ed è stata davvero dura! Ora però tocca a voi: chi preferite?