Morte che passione! I 10 attori che abbiamo visto morire più spesso nei film
Che ci crediate o no, il primo in classifica è arrivato a 42! Volete sapere chi è?
Simona Carradori
All’ultima posizione troviamo Leonardo DiCaprio, che pur non essendo ai livelli degli altri 9 nomi, entra in classifica con una onestissima collezione di 11 morti sul grande schermo. Ecco l’elenco dei film in cui potrete vederlo morire: “Titanic”, “The Quick and the Dead”, “Total Eclipse”, “Romeo + Juliet”, “Titanic”, “Blood Diamond”, “The Departed”, “J. Edgar”, “Django Unchained”, “Il Grande Gatsby”, “The Revenant”
Saliamo in nona posizione con Johnny Depp, che supera Leo con tre morti in più, arrivando a quota 14 grazie a: “A Nightmare on Elm Street”, “Platoon”, “Freddy’s Dead”, “Ed Wood”, “Dead Man”, “The Astronaut’s Wife”, “From Hell”, “The Libertine”, “Sweeney Todd: The Demon Barber of Fleet Street”, “Public Enemies”, “The Brave”, “21 Jump Street”, “Into the Woods”, “Trascendence”.
Un po' meglio Robert De Niro, che si difende morendo sul grande schermo per ben 19 volte. I suoi titoli killer sono: “Bloody Mama”, “Bang the Drum Slowly”, “Mean Streets”, “1900”, “Brazil”, “The Mission”, “Cape Fear”, “This Boy’s Life”, “Mary Shelley’s Frankenstein”, “Heat”, “The Fan”, “Jackie Brown”, “Great Expectations”, “15 Minutes”, “Hide & Seek”, “Machete”, “New Year’s Eve”, “Freelancers”, “The Bag Man”
Un decesso in più invece per Gary Oldman, che arriva a 20 morti cinematografiche con film come: “The Book of Eli”, “State of Grace”, “Bram Stoker’s Dracula”, “The Fifth Element, “Leon”, “Air Force One”, “True Romance”, “Lost in Space”, “JFK”, “Sid and Nancy”, “Hannibal”, “Sin”, “Harry Potter and the Order of the Phoenix”, “The Hitman's Bodyguard”, “Dawn of the Planet of the Apes”, “Dead Fish”, "Kung Fu Panda 2", “Guns, Girls and Gambling”, “Red Riding Hood”, “Rain Fall”
Le prossime tre posizioni sono dei pari merito, perchè ben tre attori della lista si sono fermati - per il momento - a quota 21 decessi. Il primo è Bruce Willis, con i film: “Billy Bathgate”, “Mortal Thoughts”, “Death Becomes Her”, “Twelve Monkeys”, “The Jackal”, “Armageddon”, “The Sixth Sense”, “Hart’s War”, “Charlie’s Angels: Full Throttle”, “Sin City”, “Grindhouse: Planet Terror”, "Surrogates", "Catch 44", "Setup", "The Cold Light of Day", "Looper", "The Prince", "Vice", "Marauders", "Precious Cargo", "First Kill"
Insieme al collega troviamo anche Gary Busey, che arriva a 21 con: “The Magnificent Seven Ride”, “Lolly-Madonna XXX”, “Hex”, “The Buddy Holly Story”, “Straight Time”, “Lethal Weapon”, “Hider in the House”, “Predator 2”, “Point Break”, “Wild Texas Wind”, “The Firm”, “Under Siege”, “Drop Zone”, “Surviving the Game”, “Man with a Gun”, “Lethal Tender”, “The Rage”, “Soldier”, “The Gingerdead Man”, “Shut Up and Shoot!”, “Piranha 3DD”
Il terzo della lista ad essere fermo a quota 21 morti è Sean Bean, che in verità sarebbe arrivato molto più in alto se solo avessimo contato anche le morti sul piccolo schermo. Ecco i suoi film: “Caravaggio”, “War Requiem”, “The Field”, “Lorna Doone”, “Patriot Games”, “GoldenEye”, “Airborne”, “Essex Boys”, “The Lord of the Rings: Fellowship of the Ring”, “Don’t Say a Word”, “Equilibrium”, “The Island”, “Far North”, “The Hitcher”, “Outlaw”, “Cash”, “Death Race 2”, “Black Death”, “Age of Heroes”, “Wicked Blood”, “Kingsglaive: Final Fantasy XV”
Ed eccoci alla nostra top 3, che è davvero impressionante, non solo perchè si distacca nettamente dalle altre 7 posizioni, ma perchè arriviamo a cifre allucinanti. Al terzo posto troviamo Mickey Rourke, che nella sua carriera ha collezionato ben 26 decessi in: “A Prayer for the Dying”, “Rumble Fish”, “Johnny Handsome”, “Picture Claire”, “Once Upon a Time in Mexico”, “Passion Play”, “Immortals”, “Double Team”, “Francesco”, “White Sands”, “Bullet”, “Fall Time”, “Desperate Hours”, “The Last Outlaw”, “Spun”, “Man on Fire”, “Domino”, “Sin City”, “Stormbreaker”, “Killshot”, “The Wrestler”, “Iron Man 2”, “Immortals”, “The Courier”, “Blunt Force Trauma”, “WEAPONiZED”
Supera il collega - con ben 13 morti in più - il nostro affezionatissimo "Machete" Danny Trejo, che arriva ad un meritatissimo secondo posto con un totale di 39 decessi, di cui la metà concentrata solo negli ultimi tre anni! Ecco i suoi film: “Death Wish 4: The Crackdown”, “Desperado”, “Heat”, “From Dusk till Dawn”, “Anaconda”, “Point Blank”, “The Replacement Killers”, “XXX”, “Once Upon a Time in Mexico”, “Halloween”, “Predators”, “Gun”, The Lazarus Papers”, “Boston Girls”, “Shadow in Paradise”, “The Killing Jar”, “Recoil”, “House of the Rising Sun”, “Poolboy: Drowning Out the Fury”, “Sushi Girl”, “The Cloth”, “The Contractor”, “Force of Execution”, “Zombie Hunter”, “The Book of Life”, “3-Headed Shark Attack”, “Abducted”, “The Burning Dead”, ”The Good, the Bad, and the Dead”, “The Night Crew”, “The Ridiculous 6”, “VANish”, “1st Strike”, “Boost”, “Cyborg X”, “Halloweed”, “Range 15”, “All About The Money”, “Dead Again In Tombstone”
Signore e signori, abbiamo un vincitore! Al primo posto troviamo John Hurt, che non si distacca eccessivamente da Trejo, ma si conferma Re assoluto delle morti sul grande schermo con un totale di ben 42 decessi. Ecco tutti i film dove potrete vederlo morire: “The Wild and the Willing”, “Sinful Davey”, “A Man for All Seasons”, “10 Rillington Place”, “The Ghoul”, “East of Elephant Rock”, “Spectre”, “Alien”, “The Elephant Man”, “Heaven’s Gate”, “The Osterman Weekend”, “The Hit”, “After Darkness”, “The Black Cauldron”, “Jake Speed”, “Spaceballs”, “Aria”, “Deadline”, “Little Sweetheart”, “Scandal”, “L’Oeil qui ment”, “Monolith”, “Even Cowgirls Get the Blues”, “Contact”, “The Climb”, “All the Little Animals”, “You’re Dead”, “Lost Souls”, “Hellboy”, “Pride”, “Tabloid”, “The Proposition”, “V for Vendetta”, “Outlander”, “Boxes”, “An Englishman in New York”, “Ultramarines”, “Whistle and I’ll Come To You”, “Tinker Tailor Soldier Spy”, “Only Lovers Left Alive”, Snowpiercer”, “Hercules”
ATTENZIONE! SONO PRESENTI SPOILER!
Se volevate vedere i pettorali più sexy di Hollywood, i personaggi più accattivanti del 2017, le coppie più affiatate mai comparse sul grande schermo, i film più divertenti di sempre o simili, mi dispiace dirvelo ma non è il vostro giorno fortunato. Abbiamo visto le nostre star preferite fare un po’ di tutto sul set, ma che ci piaccia o no, rimane ancora un piccolo trauma da affrontare: vederle morire sul grande schermo. Non vi succederà così di frequente, tranquilli… o meglio, a meno che non siate fan di uno di questi attori, che a quanto pare a differenza degli altri ci hanno davvero preso gusto, tanto da fare una brutta fine in gran parte dei loro film. Se vi interessa sapere i nomi, nella gallery di oggi abbiamo stilato una macabra classifica: i 10 attori che abbiamo visto morire più spesso nei film! Godetevela!