![default-image](https://www.bestmovie.it/wp-content/uploads/2022/12/default-image.jpg)
Chris Hemsworth: «Mia moglie Elsa è spagnola, festeggiare per lei è una tradizione antichissima. La cena ufficiale è il 24, la vigilia, con tanto di zuppa di pesce, escabeche di pollo, e i polvorones, i biscotti alle mandorle, che amo tantissimo. Il 25 invece ho una scusa per andare a fare surf! Ecco perché amo Los Angeles, perché a Natale non c’è neve come a Melbourne e quando sono fortunato cavalco le onde con il mio amico Kelly Slater, surfer dude che ogni 25 dicembre mi regala una tavola sempre più bella».
![default-image](https://www.bestmovie.it/wp-content/uploads/2022/12/default-image.jpg)
James Franco (insieme ai fratelli Dave e Tom): «I miei genitori rispettano molto il Natale – racconta James – sono sempre stati politicamente attivi e quindi non celebrano il Ringraziamento, perché giustamente manca di rispetto nei confronti delle tribù native indiane americane. Per me il Natale è importante anche per via di "As I Lay Dying" di William Faulkner, libro regalatomi da mio padre il giorno di Natale, quando, al liceo, ubriaco, venni arrestato mentre imbrattavo di graffiti i muri della scuola. È un libro che mi ha cambiato la vita, mi ha ispirato a scrivere, e che dopo anni di sacrifici sono finalmente riuscito a dirigere in forma di film. Ogni anno ne regalo una copia a qualcuno che è stato importante per me».
![default-image](https://www.bestmovie.it/wp-content/uploads/2022/12/default-image.jpg)
Reese Witherspoon: «Sono nata e cresciuta nel Sud degli Stati Uniti. Il nostro menù natalizio non cambia da 150 anni. Sidro di mele fatto in casa, liquore di zabaione caldo, coscia di agnello in salsa alla menta, patate dolci caramellate, mince pies (tortine di pasta frolla condite con frutta secca, ndr), Gingerbread Men cookies, ovvero biscotti profumati allo zenzero e cannella, e l’immancabile torta di zucca con noci-pecan. Ho fondato un sito, www.draperjames.com, proprio per onorare i miei nonni, Dorothea Draper e William James Witherspoon, che mi hanno insegnato a essere fiera del mio passato e comportarmi come una vera signora».
Amy Adams: «Essendo nata a Vicenza, visto che mio padre era un militare in servizio ad Aviano, il Natale per noi è una festa importantissima che riunisce tutta la famiglia. I piatti che non mancano mai sono le lasagne e il famoso gelato alla banana di mamma. Celebrare il Natale per me è importante, una tradizione che voglio trasmettere a mia figlia Aviana. Voglio che sappia che è una festa da rispettare, non per i regali – ovviamente non mancano mai – ma per il legame affettivo che condividiamo con la nostra tradizione».
![default-image](https://www.bestmovie.it/wp-content/uploads/2022/12/default-image.jpg)
Blake Lively: «A noi piace cucinare insieme. Mio padre Ernie, che è il più bravo ai fornelli, decide ogni anno il menù. Arriviamo tutti il 24 e passiamo la giornata in cucina a preparare The Feast, l’abbuffata del giorno dopo. Mi piace molto, e ho un debole per i dolci. Amo il Natale perché è l’unico giorno all’anno dove mangio quello che voglio, senza problema di dieta. Mio papà è anche un esperto pasticcere, i suoi biscotti sono i più buoni, soprattutto le palle di neve red velvet, di cui vado pazza. Poi, dopo mangiato, ci sdraiamo tutti sul lettone dei miei, e ci raccontiamo le storie più assurde. Il regalo più bello che abbia mai ricevuto è stato di Ryan (Reynolds, il marito, ndr), quando mi ha fatto trovare in cucina una batteria di pentole professionali in rame della Mauviel, usate dagli chef più bravi del mondo».