Non solo James Gunn: 10 attori licenziati da celebri cinecomic
Pierre Hombrebueno
Josh Brolin non è sempre stato Thanos nell'Universo Marvel. A interpretare il titano pazzo nel primo Avengers, infatti, era Damion Poitier. Allora andava bene perché si trattava solo di un cameo, ma la Marvel voleva chiaramente un nome più grosso per il potente villain, motivo per cui Poitier fu successivamente sostituito
Dopo aver interpretato l'Uomo Pipistrello in Batman Forever, non c'era praticamente più traccia di Val Kilmer nel successivo Batman & Robin. Il motivo? Joel Schumacher ha dichiarato che lavorare con lui era un vero incubo!
Non tutti lo sanno, ma tra Spider-Man 2 e 3, Tobey Maguire escogitò diverse tattiche per farsi alzare il cachet, tra cui delle finte malattie per non presentarsi alle riunioni. La Sony decise di licenziarlo ed era sul punto d'ingaggiare Jake Gyllenhaal come sostituto; poi, Maguire ci ripensò, chiese le dovute scuse, e fu riammesso
La storia è nota: Edward Norton avrebbe dovuto interpretare Bruce Banner non solo in The Incredible Hulk, ma anche nel primo Avengers. A causa delle numerose divergenze creative tra l'attore e la Marvel, però, quest'ultima decise infine di escluderlo per fare spazio a Mark Ruffalo
James Purefoy aveva già girato numerose scene di V per Vendetta prima di essere licenziato a metà riprese. La produzione, infatti, giunse alla conclusione che il film necessitasse di un attore più carismatico e incisivo, motivo per cui Hugo Weaving venne infine chiamato come sostituto
Terrence Howard era stato parecchio apprezzato nel primo Iron Man, ma per Iron Man 2, una parte del suo salario fu tagliata per aumentare invece quello di Robert Downey Jr. L'attore non la prese bene e chiese di essere pagato come si deve; dal canto suo, la Marvel optò per un licenziamento
Ci sono 2 versioni della storia riguardo il motivo per cui Michael Keaton non sia tornato per Batman Forever. La prima è che la sceneggiatura del film lo aveva assolutamente disgustato; la seconda, invece, è che il nostro chiese un aumento del cachet, ottenendo però un licenziamento da parte della Warner
Taylor Kitsch aveva interpretato Gambit nel primo standalone su Wolverine, ma né il film né la sua performance avevano esaltato il pubblico. Così, nel progettare un cinecomic su Gambit, la Fox non prese minimamente in considerazione di farlo tornare, preferendo invece puntare su Channing Tatum
Tante le storie che girano attorno alla saga di The Amazing Spider-Man e al rapporto tra Andrew Garfield e la Sony. Una di queste sostiene che l'attore sia stato licenziato alla vigilia dell'annuncio di Amazing 3
Stuart Townsend avrebbe dovuto interpretare Fandral nel primo Thor, ma alla fine, come rivelato dallo stesso attore, "ci sono state delle divergenze creative". Come ormai sappiamo, le "divergenze creative" sono solo un modo pacato per non usare la parola "licenziamento"
Di certo, però, il nostro non è la prima importante personalità a cui succede qualcosa del genere: nel corso degli anni, infatti, diversi sono gli attori che sono stati allontanati da grandi progetti per i motivi più disparati, talvolta giusti e altre volte meno.
Scopriteli nella nostra gallery di oggi: buona lettura!