Il diavolo è nei dettagli, dice un vecchio adagio. E lo dice anche chi fa cinema: per quanto complesso sia fare un film, ancora più complesso è tenere tutto sotto controllo, evitando errori di distrazione.
Nel linguaggio tecnico si chiamano bloopers o più gergalmente goofs, e di loro rimarrà per sempre traccia: si tratta infatti di piccole distrazioni sfuggite durante il montaggio e che si sono fatte strada fino al final cut. Indimenticabile l’aereo che si intravede durante una scena del colossal Troy, ambientato nella Grecia dell’antichità.
La storia del cinema ne è stracolma quindi sceglierne i migliori o i più clamorosi non è stato facile, ma noi ci abbiamo provato. Li trovate raccolti (e spiegati) nella gallery qui di seguito:
© RIPRODUZIONE RISERVATA