![Miles-Teller-Emma-Watson](https://www.bestmovie.it/wp-content/uploads/2017/02/Miles-Teller-Emma-Watson.jpg)
La La Land - Non è una novità, ma soprende sempre ricordare come inizialmente i protagonisti del musical di Damien Chazelle dovessero essere Miles Teller ed Emma Watson. Al primo è stato preferito Ryan Gosling, mentre Emma Stone ha dovuto rimpiazzare l'attrice dopo che quest'ultima è stata costretta ad abbandonare il progetto
![Matt-Damon-casey-Affleck](https://www.bestmovie.it/wp-content/uploads/2017/02/Matt-Damon-casey-Affleck.jpg)
Manchester By the Sea - Casey Affleck è il favorito per la vittoria come Miglior attore protagonista, ma lo sapevate che inizialmente non doveva interpretare lui Lee Chandler? Bensì Matt Damon, scelto sia come regista che come protagonista del film poi diretto da Kenneth Lonergan (già sceneggiatore del film) per via dei numerosi impegni dell'attore. [Candidato come: Miglior film, Miglior regia a Kenneth Lonergan, Miglior attore protagonista a Casey Affleck, Miglior attore non protagonista a Lucas Hedges, Miglior attrice non protagonista a Michelle Williams, Miglior sceneggiatura originale a Kenneth Lonergan]
![hacksaw-ridge](https://www.bestmovie.it/wp-content/uploads/2017/02/hacksaw-ridge.jpg)
La Battaglia di Hacksaw Ridge - Prima che Mel Gibson fosse messo a capo del progetto, il film doveva essere un documentario sulla vita di Desmond T. Doss e la Walden Media (che detiene i diritti della biografia di Doss) insisteva perché fosse Rated PG-13 (vietato ai minori di 13 anni non accompagnati dai genitori). Meno male che hanno cambiato idea. [Candidato come: Miglior film, Miglior regia a Mel Gibson, Miglior attore protagonista a Andrew Garfield, Miglior montaggio, Miglior sonoro, Miglior montaggio sonoro]
![Silence](https://www.bestmovie.it/wp-content/uploads/2017/02/Silence.jpg)
Silence - L'ultima fatica di Martin Scorsese è frutto di 20 anni lavoro. Tutto ebbe inizio con l'ossessione del regista per Il romanzo omonimo scritto dal giapponese Shūsaku Endō. Quello che non tutti sanno, è che Scorsese cercò di realizzare il film già altre volte: il primo tentativo alla fine degli anni 2000, con Daniel Day-Lewis, Benicio del Toro e Gael García Bernal in trattative per i ruoli che presumibilmente poi furono affidati a Liam Neeson, Andrew Garfield e Adam Driver e, poi, nei primi anni del 2010 con l'idea di renderlo uno spettacolo in 3D. [Candidato come: Migliore fotografia]
![Barriere](https://www.bestmovie.it/wp-content/uploads/2017/02/Barriere.jpg)
Barriere - Denzel Washington e Viola Davis hanno portato la storia di August Wilson, prima che sul grande schermo, a Broadway. Quello che in molti non sanno, però, è che quando la Paramount ne ha acquistato i diritti cinematografici voleva Eddie Murphy come protagonista del film. Meno male che la major ha riscontrato qualche problema nel trovare il regista giusto e così ha deciso di affidare tutto a Washington, regia e ruolo principale. [Candidato come: Miglior film, Miglior attore a Denzel Washington, Miglior attrice non protagonista a Viola Davis, Migliore sceneggiatura non originale ad August Wilson]
![Moonlight](https://www.bestmovie.it/wp-content/uploads/2017/02/Moonlight.jpg)
Moonlight - Berry Jenkins, regista del film, non era convinto che Mahershala Ali fosse l'attore giusto per interpretare lo spacciatore Juan. Ma non solo, anche Trevante Rhodes, che è Chiron da adulto, non lo convinceva. Almeno finché entrambi non hanno iniziato le riprese. [Candidato come: Miglior film, Miglior regista a Barry Jenkins, Miglior attore non protagonista a Mahershala Ali, Miglior attrice non protagonista a Naomie Harris, Migliore sceneggiatura non originale a Barry Jenkins e Tarell Alvin McCraney, Miglior montaggio, Migliore fotografia, Migliore colonna sonora]
![Hidden-Figures](https://www.bestmovie.it/wp-content/uploads/2017/02/Hidden-Figures.jpg)
Il diritto di contare - Non solo il film racconta una storia importare da ricordare, ma è interpretato da tre attrici fenomenali: Taraji P. Henson, Octavia Spencer e Janelle Monáe. Quello che in molti non sanno è che prima di scegliere queste attrici altri nomi erano stati fatti, tra i quali anche Oprah Winfrey e Viola Davis [Candidato come: Miglior film, Miglior attrice non protagonista a Octavia Spencer, Migliore sceneggiatura non originale a Theodore Melfi e Allison Schroeder]
![Arrival](https://www.bestmovie.it/wp-content/uploads/2017/02/Arrival.jpg)
Arrival - Il titolo del film di Denis Villenueve all'inizio doveva essere Story of Your Life (titolo del racconto a cui si ispira per altro), ma il pubblico dei test screening non lo trovava coerente con quanto raccontato nel film considerandolo un titolo da "commedia romantica" e così, dopo numerosi altri tentativi, venne cambiato in Arrival. [Candidato come: Miglior film, Miglior regia a Denis Villeneuve, Miglior sceneggiatura non originale a Eric Heisserer, Miglior fotografia, Miglior scenografia, Miglior montaggio, Miglior sonoro, Miglior montaggio sonoro]
![Elle](https://www.bestmovie.it/wp-content/uploads/2017/02/Elle.jpg)
Elle - Tra le possibili protagoniste prese in considerazione da Paul Verhoeven c'erano quasi solo attrici americane (Charlize Theron, Julianne Moore, Sharon Stone, Marion Cotillard, Diane Lane, Carice van Houten e Jennifer Jason Leigh), ragione per cui il film doveva essere ambientato a Chicago. E invece poi è stata scelta la bravissima Isabelle Huppert [Candidato come: Miglior attrice protagonista a Isabelle Huppert]
![Jackie](https://www.bestmovie.it/wp-content/uploads/2017/02/Jackie-1.jpg)
Jackie - Per i fortunati che hanno potuto già vedere il biopic diretto da Pablo Larraín dedicato alla First Lady Natalie Portman è perfetta nel ruolo di Jackie Kennedy, ma lo sapevate che inizialmente alla regia doveva esserci Darren Aronofsky e che lui voleva la sua ex moglie Rachel Weisz come protagonista? Alla fine si è accontentato di scriverne la sceneggiatura e l'ha proposta al regista cileno [Candidato come: Miglior attrice protagonista a Natalie Portman, Miglior colonna sonora, Migliori costumi]
![Animali-Notturni](https://www.bestmovie.it/wp-content/uploads/2017/02/Animali-Notturni.jpg)
Animali Notturni - Lo sapevate che al posto di Michael Shannon il ruolo di Bobby Andes poteva essere di Joaquin Phoenix? Ma non solo. Prima del film di Tom Ford, Amy Adams e Jake Gyllenhaal erano stati scelti da Philip Seymour Hoffman per interpretare i protagonisti del suo Ezekiel Moss. Purtroppo il progetto non è andato mai in porto per via della morte dell'attore nel 2014. [Candidato come: Miglior attore non protagonista a Michael Shannon]
![hell-or-high-water](https://www.bestmovie.it/wp-content/uploads/2017/02/hell-or-high-water.jpg)
Hell or High Water - Anche il film indipendente approdato agli Oscar quest'anno non doveva essere diretto da David Mackenzie, ma da Peter Berg, impegnato però sul set di Deepwater - Inferno sull'oceano e Patriot's Day. Inoltre, la sceneggiatura, scritta da Taylor Sheridan, è stata inserita nella Black List del 2012 con il titolo Comancheria (territorio che comprende attualmente l'est del Nuovo Messico, sud-est del Colorado e Kansas, tutto l'Oklahoma e buona parte del Texas occidentale). [Candidato come: Miglior film, Miglior attore non protagonista a Jeff Bridges, Migliore sceneggiatura originale a Taylor Sheridan e Miglior montaggio a Jake Roberts]
![Zootropolis](https://www.bestmovie.it/wp-content/uploads/2017/02/Zootropolis.jpg)
Zootropolis - Qui si parla proprio di cambiamenti nella trama. Inizialmente il protagonista doveva essere un certo Jason Bateman (probabilmente quello che poi si è trasformato nella volpe Nick Wilde) un agente segreto in missione speciale. Judy Hopps doveva essere solo il suo braccio destro. Invertendo i ruoli e raccontando una storia un tantino diversa, è diventato il film Disney che abbiamo visto nelle sale. [Candidato come: Miglior Film d'Animazione]
![Rogue-One](https://www.bestmovie.it/wp-content/uploads/2017/02/Rogue-One.jpg)
Rogue One: A Star Wars Story - Non è una novità che quasi metà del film è stato sistemato grazie a delle riprese dell'ultimo minuto. Quello che non tutti sanno è che gran parte delle sequenze ricostruite sono in CGI (sono diventate da 600 a 1700 nel montaggio finale). Altra curiosità: alla base dell'idea del film c'è John Knoll, supervisore agli effetti speciali della LucasFilm (comparirà nei credits anche come produttore esecutivo). [Candidato come: Migliori effetti speciali, Miglior sonoro]
![Oceania](https://www.bestmovie.it/wp-content/uploads/2017/02/Oceania.jpg)
Oceania - A differenza di Zootroplis, la trama di Moana è stata la stessa fin dall'inizio, anche se la sceneggiatura iniziale prevedeva di sviluppare in maniera molto più diretta tematiche politiche come il femminismo e la parità dei sessi. [Candidato come: Miglior film d'animazione, Miglior canzone originale per How Far I'll Go]