Più vero del vero: le migliori trasformazioni mai viste sul grande schermo. Guarda la gallery
telegram

Più vero del vero: le migliori trasformazioni mai viste sul grande schermo. Guarda la gallery

Quando l'attore diventa il personaggio che interpreta: trucchi, parrucchi e travestimenti nelle migliori metamorfosi mai viste al cinema

Il biopic non è un genere facile con cui confrontarsi. Prendendo come punto di riferimento la vita di una persona realmente esistita, mischia il fattuale con la finzione, il cui confine si assottiglia sempre di più. In gergo si parla di drammatizzazione della realtà, rielaborata con i codici tipici del linguaggio cinematografico. Parte integrante della buona riuscita di questo tipo di film, è la bravura dell’attore di calarsi nel personaggio che interpreta, riproponendone gestualità ed espressioni. In questo senso, fondamentale diventa l’elemento della fisicità, ossia la somiglianza con il modello di partenza. E quando i tratti somatici sono un po’ troppo distanti, ecco che intervengono i maghi del make-up, che ad Hollywood abbondano, a trasformare Ben Kingsley in Gandhi, Anthony Hopkins in Alfred Hitchcock, Cate Blanchett in Bob Dylan, Michelle Williams in Marilyn Monroe o Nicole Kidman in Virginia Woolf, solo per citarne alcuni.

Nella photogallery qui sotto, abbiamo raccolto questi e altri esempi che riflettono la magia del cinema, in cui realtà e finzione da sempre si confondono:

© RIPRODUZIONE RISERVATA