Questa settimana, giovedì 19 settembre, esce Rush, ultima fatica di Ron Howard presentata tra gli applausi al Festival di Toronto appena concluso (leggi la nostra recensione). Al centro della pellicola, l’emozionante e infinito duello tra James Hunt (Chris Hemsworth) e Niki Lauda (Daniel Brühl), due piloti agli antipodi sia in pista che fuori, ma accomunati da una passione sfrenata per il loro sport, la Formula 1, che costringe l’uomo a sfidare costantemente la morte. Ma Rush è solo l’ultimo esempio di come il cinema riesca a trarre da questo universo adrenalinico (non ristretto esclusivamente alla Formula 1) degli spunti per raccontare storie in cui dominano il profumo di benzina, le carrozzerie bollenti e le strisciate di pneumatici sull’asfalto. Attraverso la photogallery che trovate in fondo a questo articolo, abbiamo raccolto dieci dei film che secondo noi hanno celebrato meglio il rapporto tra la settima arte e la velocità su quattro ruote. Da Grand Prix del 1966 a Giorni di tuono di Tony Scott, passando per Fast & Furious e Speed Racer, il comune denominatore è solo uno: portare l’uomo oltre i suoi limiti. Dopo il semaforo, scatenate l’inferno…
© RIPRODUZIONE RISERVATA