Quando un film viene cambiato all’ultimo: 12 finali alternativi che (forse) non conoscevate. La gallery
Da Titanic a Pretty Woman, passando per Il ritorno dello jedi e Rocky
Pierre Hombrebueno
TITANIC -
Nel finale alternativo che potete trovare in diversi cofanetti home video, l\'anziana Rose, invece di buttare subito il Cuore dell\'Oceano tra le maree, fa un discorso strappalacrime per sottolineare che l\'unica vera cosa senza prezzo, in questo mondo, sia la vita. Poi mostra il gioiello a Brock Lovett, e questo sorride convinto di aver finalmente trovato quello che cercava. Alla fine, però, Rose non resiste comunque, e nonostante Brock tenti in tutti i modi di fermarla, lei sceglie di buttare via la collana
PRETTY WOMAN -
Che ci crediate o meno, la sceneggiatura originale di Pretty Woman era tutt\'altra che happy e favolistica. Non solo nessuno s\'innamora, ma alla fine dei giorni trascorsi insieme, Julia Roberts se ne torna semplicemente a fare la prostituta per strada
ROCKY -
Nella sceneggiatura originale, Rocky accetta dei soldi per perdere contro Apollo. Ma questo, per un nobile motivo: aiutare Adriana ad aprire un negozio di animali!
THE BOURNE IDENTITY -
Decisamente più hollywoodiano il finale originale di The Bourne Identity, con Matt Damon che si scambia epocali baci focosi con la sua bella Marie. Nella versione uscita al cinema, invece, il lato happy e romantico è stato leggermente alleggerito
IL RITORNO DELLO JEDI -
Secondo il produttore Gary Kurtz, la prima versione della sceneggiatura includeva la morte di Han Solo durante un raid dei soldati imperiali. Ad averla fatta cambiare fu George Lucas stesso, che aveva paura delle ripercussioni sul merchandising
IO SONO LEGGENDA -
Nella versione alternativa, Neville non si sacrifica, ma se ne va in macchina assieme alla ragazza e il bambino. Destinazione: sconosciuta
TERMINATOR 2 -
Finiamo nel 2029. Sarah Connor è una nonna happy, e suo figlio John è un senatore. Tutti sono felici come non mai. La casa di produzione, però, fece cambiare tutto: meglio lasciare lo spazio per un sequel, no?
IL RE LEONE -
Dai, alla fine Scar muore lo stesso, ma in maniera diversa: invece di essere fatto a pezzi dalle iene, cade nel fuoco e brucia come un barbecue. In rete trovate lo storyboard della scena, ma evidentemente per la Disney mostrare un leone arrostito era un po\' troppo..
RAMBO -
Quando il film uscì in dvd nel 2004, tra i contenuti speciali c\'era anche il finale alternativo pensato nel 1982, in cui il nostro protagonista sceglie di suicidarsi. Fortuna che poi ci hanno ripensato, se no addio sequel!
SEVEN -
Inizialmente, i produttori erano contrari al finale con la testa mozzata di Gwyneth Paltrow, preferendo alleggerire l\'atmosfera mettendo, piuttosto, la testa del cane. Ad essersi lamentato è niente di meno che Brad Pitt, che minacciò addirittura di abbandonare il progetto se la testa di Gwyneth fosse stata sostituita!
THELMA & LOUISE -
Nel finale che abbiamo visto al cinema, la macchina delle due si precipita nel burrone, tagliando la scena subito dopo. Nella versione alternativa, invece, ci viene mostrato esattamente cosa succeda alle nostre protagoniste: polverizzate assieme alla loro auto andata in pezzi!
PRETTY PRINCESS -
La prima versione del film finiva con Mia che accetta di diventare finalmente una principessa. Eppure, la nipotina del regista Garry Marshall non era convinta, in quanto voleva vedere il castello in cui sarebbe vissuta la protagonista! Così, infine il regista convinse la Disney a tirare fuori ulteriori soldi per riprendere un bel castello da mettere nel gran finale!
Che sia durante la fase di riprese, di montaggio o dopo i test-screening, di frequente succede che il finale di un film venga modificato, vuoi perché i produttori volevano qualcosa di diverso, o vuoi perché il regista si è accorto che l’epilogo inizialmente pensato da lui avesse bisogno di modifiche.
Oggi, abbiamo proprio raccolto 12 finali alternativi di altrettanti celebri film, da Titanica Pretty Woman, passando per Rocky e Guerre Stellari: Il ritorno dello Jedi. Delle decisioni prese all’ultimo che talvolta hanno portato dei cambiamenti lievi, ma che altre ancora, hanno invece prodotto degli stravolgimenti totali, dando all’opera un mood assolutamente differente.
Scopriteli tutti nella nostra gallery e diteci un po’ cosa ne pensate!