Quel maledetto final cut: 15 attori tagliati dal montaggio definitivo
E alcune star non l'hanno presa troppo bene...
Letizia Lara Lombardi
Durante le riprese di Batman v Superman il personaggio di Jena Malone è stato mantenuto top-secret dando inevitabilmente il via a numerose teorie su chi l'attrice avrebbe interpretato. Le più papabili la vedevano prima nei panni di Barbara Gordon (la figlia del commissario), poi della nuova Robin protagonista de Il ritorno del Cavaliere Oscuro di Frank Miller, Carrie Kelly. Non abbiamo saputo più niente di lei sino alla diffusione in home video della versione estesa del film, che ci ha rivelato il suo mistero: il suo personaggio è un medico legale degli S.T.A.R. Labs di nome Jenet Klyburn che aiuta Lois Lane a capire i misteri dietro il proiettile che ha recuperato nel deserto.
Uma Thurman doveva interpretare la mamma della protagonista, Ophelia Sage (Blake Lively), in Savages di Oliver Stone, ma la sua parte è stata cancellata perché non c'era più tempo per girare le sue scene: i tempi delle riprese si erano prolungati più del previsto e sulla produzione incombeva la scadenza sempre più vicina della consegna del film.
Un giovanissimo Robert Pattinson compariva in La fiera delle vanità nel 2004 nei panni del figlio di Reese Whiterspoon, ma le sue scene vennero interamente tagliate. Tanto meglio: nel romance Come l'acqua per gli elefanti, 7 anni più tardi, si è ritrovato a interpretare proprio l'interesse amoroso dell'attrice.
Ang Lee decise di eliminare il cameo di Tobey Maguire in Vita di Pi, in cui l'attore interpretava un giornalista. la ragione? Maguire, per il regista, era "troppo famoso": «Ho giudicato male la situazione, ho sottostimato il potere delle star. Adoro Tobey, ma era una piccola parte e avrebbe attirato troppo l'attenzione su quel personaggio. Non avrebbe funzionato», ha commentato in seguito Lee.
Sienna Miller doveva interpretare Catherine Greig, fidanzata di Whitey Bulger (Johnny Depp) nel biopic dedicato al gangster Black Mass. La scelta di eliminarla dal film del regista Scott Cooper sembra sia dipesa dal tono del film: non voleva dare spazio al gangster innamorato.
Shailene Woodley, star della saga Divergent, era stata scelta per interpretare il ruolo di Mary Jane Watson in The Amazing Spider Man 2. L'eterno amore di Peter Parker però è stato eliminato dalla trama del film. Secondo alcune indiscrezioni, però, l'attrice sarebbe dovuta tornare nel terzo capitolo della saga che non ha mai visto la luce.
In E.T. l'extra-terrestre, Harrison Ford interpretava il Preside della scuola di Elliott. Il suo cammeo fu completamente cancellato nel montaggio finale.
Jamie Dornan, dopo Cinquanta Sfumature di Grigio, era stato scelto come rivale di Bradley Cooper in Burnt - Il sapore del successo, ma la sua intera apparizione è stata tagliata in post-produzione perché considerata una storia secondaria.
Woody Allen tagliò il personaggio di Liv Tyler da Tutti dicono I Love You perché troppo ungo. Ma per scusarsi le mandò una lettera dove la ringraziava per il suo lavoro, promettendole che avrebbero lavorato di nuovo insieme. Purtroppo, non è ancora successo.
Rachel Weisz è stata una delle ultime vittime dei tagli al montaggio di Terrence Malick. L'attrice ha commentato così la sua esclusione dal film: «Ho lavorato insieme a Malick, ma non ho avuto il piacere di vedere il mio lavoro».
Paul Feig tagliò il personaggio di Paul Rudd in Le amiche della sposa perché il montaggio risultava troppo lungo. L'attore interpretava il fidanzato odioso di Annie Walker (Kristen Wiig).
Il ruolo di Mickey Rourke fu completamente cancellato da La sottile linea rossa di Malick, ma anni dopo l'ex pugile commentò così l'accaduto: «Era uno dei miei migliori lavori. Mi tagliarono per ragioni politiche. Ne rimasi molto deluso».
Angela Bassett fu scelta per il ruolo del capo di Brad Pitt in Mr. & Mrs. Smith. Tutte le scene in cui compariva furono però tagliate in fase di montaggio, così del suo contributo al film resta solo la voce, mentre dà istruzioni al signor Smith.
La bella Melisandra de Il Trono di Spade, Carice Van Houten, era la compagna di Leonardo DiCaprio in Nessuna Verità, ma fu esclusa dal montaggio definitivo.
All'inizio della sua carriera, Kevin Costner ebbe una parte nel film cult Il grande Freddo: interpretava un ragazzo che si suicidava in diverse scene e flashback. Alla fine comparve solo come cadavere.
Succede spesso che alcuni personaggi inizialmente previsti nella sceneggiatura e nella lavorazione di un film, vengano poi completamente tagliati nel montaggio finale.
Prima di lei, numerosi altri casi. Da Sienna Miller in Black Mass a Harrison Ford in E.T. – L’extra-terrestre, passando per Uma Thurman in Le belvedi Oliver Stone.
Nella nostra gallery, scoprite chi sono gli attori più famosi rimasti vittima delle forbici del montaggio!