Questo vale l’Oscar! Le 20 scene degli attori nominati che hanno convinto l’Academy. La gallery
Quale momento li ha portati alla nomination? Scopriamolo insieme!
Letizia Lara Lombardi
Se n\'è parlato moltissimo. Eppure è soprattutto per quella scena, quella in cui il cacciatore Hugh Glass lotta faccia a faccia con l\'orso, probabilmente Leo non sarebbe in lizza quest\'anno...
La scena in cui Carol annuncia al marito che vuole il divorzio. La freddezza e la tenacia con cui esprime la sua opinione e spiega all\'uomo, rimasto senza parole, cosa succederà.
Indimenticabile il discorso di Trumbo ai WGA del 1970: «Decine di persone persero le loro case, le loro famiglie vennero disintegrate... Quando si guarda indietro a quel periodo buio, come penso che si dovrebbe di tanto in tanto, non dovete cercare eroi o cattivi. Non ce n\'erano. C\'erano solo vittime».
«Non ti permettere mai più di parlare per me, della mia azienda. Mai più» (Never speak on my behalf, about my business, again). Parole dure come lo sguardo di JLaw in questa scena che ci ha fatto apprezzare ancora una volta l\'attrice già Premio Oscar per Il lato positivo.
L\'epifania dell\'astronauta interpretato da Damon è forse il momento che è valso al film di Ridley Scott il suo Golden Globe come comedy (!?!?). Ed è anche la ragione per cui l\'attore è candidato all\'Oscar. Trovatosi solo su Marte si rende conto che per sopravvivere deve rimboccarsi le maniche!
La fuga. L\'arrivo della polizia e l\'incontro (anzi il rincontro) tra Joy e suo figlio Jack.
«Gli artisti guidano e i mediocri vanno ad alzata di mano». La scena in cui Jobs perde il suo posto alla Apple per colpa di John Sculley (Jeff Daniels). Fassbender intenso nella sua interpretazione.
La performance della Rampling è straordinaria. In particolare quando confronta il marito per l\'anniversario del loro matrimonio.
Una performance metamorfica notevole quella di Redmayne nei panni di Lily Elbe, soprattutto nella scena che vede la sua versione maschile Einar confrontarsi col proprio \"corpo sbagliato\" di fronte allo specchio. Una scena di nudo che ha messo l\'attore un po\' a disagio, parole sue.
Il momento in cui Eilis si trova sul ponte della nave che la sta riportando in Irlanda e una donna le chiede della sua esperienza americana e la ragazza risponde: «È un posto così grande, all\'inizio. Ti manca così tanto casa che vorresti morire. Ma poi arriva un giorno, il sole sorge, e tu ti ritrovi a pensare a qualcosa che non ha nulla a che vedere col tuo passato. È la tua nuova vita».
Rendersi conto di essere sole e di aver perduto il proprio amore è devastante. E la scena in cui Gerda torna a casa bagnata fradicia cercando Einar e trovando Lily non è da meno. La Vikander dà prova di immenso talento.
Se la lotta tra DiCaprio e l\'orso ha conquistato la scena, non possiamo di certo dimenticare la lotta tra Glass e Tom Hardy. Un\'intensa lotta per la sopravvivenza.
Non facciamola arrabbiare. Perché la Winslet nei panni di Joanna Hoffman ha dato il meglio di sé provando a licenziarsi da Steve Jobs! Che caratterino!
C\'è un momento nel film in cui Ruffalo esplode. Analizzando il caso si rende conto che più di 90 preti sono colpevoli di aver molestato dei ragazzi e non ce la fa più. Questa è senz\'altro \"una scena da Oscar\"!
Forse una delle scene più assurde del film. La giornalista interpretata dalla McAdams si ritrova alla porta di un ex prete che senza giri di parole le confessa di aver molestato dei giovani durante il sacerdozio, ma di non averne mai tratto alcun piacere.
L\'incontro in prigione tra Donovan (Tom Hanks) e la spia russa Abel (Rylance) dovrebbe essere condotto dall\'avvocato, ma non c\'è niente di più sbagliato! La scena infatti vede la spia alle redini del discorso dando vita a una performance sorprendente.
Una scena triste e piena di pathos quella in cui la giovane attrice si ritrova sola sul treno dopo aver rotto con Carol...
Mike Burry suonava la batteria e così Bale, solo per la parte, ha imparato a farlo. E cosa possiamo dire... era davvero credibile!
L\'unica donna del cast e l\'unica candidata agli Oscar. La ragione? Un mix tra ironia, spudoratezza e pazzia! Indimenticabile la scena in cui, incatenata a Kurt Russel/Il Boia in fin di vita, lotta con lui e gli sputa in faccia ridendo.
«Lo vedi questo qui?» dice Stallone nei panni di Rocky al figlio di Apollo Creed indicando lo specchio «Questo è il più forte avversario che dovrai mai affrontare!». Parole sagge, no?
Mancano esattamente diciotto giorni all’88esima cerimonia degli Academy Awards che si terrà il 28 febbraio al Dolby Theatre di Hollywood.
La notte degli Oscar verrà presentata da Chris Rock, ma i veri protagonisti della serata saranno loro, i candidati.
In particolare, nella gallery di oggi, vi mostriamo la scena che secondo noi ha dato vita alla nomination di ciascun candidato. Si parla ovviamente di venti performance straordinarie, ma rese indimenticabili da un preciso momento.
[In molti casi si tratta ancora di SPOILER, quindi siete avvisati!]