Da Avatar di James Cameron a Matrix dei Wachowski, ecco 10 amatissimi film hollywoodiani accusati di plagio
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Non sappiamo come sia poi finita la vicenda, ma diversi anni fa, lo scrittore ceceno Ruslan Zakriyev presentò una denuncia contro James Cameron, sostenendo che Avatar avesse delle scene totalmente identiche a un libro che aveva scritto nel 2002. La sua richiesta? 1 miliardo di dollari come risarcimento danni!

La forma dell'acqua, recente vincitore dell'Oscar come Miglior Film, è stato accusato di plagio da Paul Zindel, figlio dell'autore teatrale David Zindel, secondo cui l'opera di Del Toro avrebbe troppe similarità con uno spettacolo scritto da suo padre e risalente al 1969. I piani alti della Fox Searchlight, però, hanno negato tutto

Il designer francese Hachim Bahous ha accusato i primi character poster di Solo: A Star Wars Story di aver plagiato delle vecchie copertine di dischi che lui aveva realizzato. Non sappiamo se la Lucasfilm gli abbia pagato un risarcimento, sta di fatto che la major ha poi successivamente rilasciato dei nuovi character poster ben diversi dai precedenti!

La Warner Bros. ottenne una querela per la colonna sonora di 300, celebre film di Zack Snyder. Il compositore Tyler Bates, infatti, avrebbe rubato le musiche scritte da Elliot Goldenthal per il film Titus (1999). Come risultato, pare che Goldenthal abbia ottenuto una percentuale dagli incassi del blockbuster

Quando il primo Rocky uscì nel 1976, il pugile Chuck Wepner accusò la produzione di essersi ispirato alla sua vita senza nemmeno citarlo. Successivamente, Sylvester Stallone ha poi ammesso di aver scritto la sceneggiatura del film 2 settimane dopo aver assistito all'incontro tra Wepner e Muhammad Ali; dal canto suo, il pugile ottenne un risarcimento dalla MGM

Terminator di James Cameron ottenne una denuncia dal noto scrittore di fantascienza Harlan Ellison per aver plagiato un episodio della serie The Outer Limits andato in onda durante gli anni '60. Non solo Ellison riuscì a far mettere il proprio nome tra i credits del film, ma ricevette anche una bella somma di denaro!

La Disney ha sempre negato, ma stando a diversi fan, Il Re Leone sarebbe un plagio di Kimba il Leone bianco, manga creato da Osamu Tezuka e poi successivamente trasposto in una serie animata

Lo sceneggiatore Mikhail Raskhodnikov sostiene che la Fox abbia plagiato un suo script del 2008, Marsianin (The Martian), facendone poi lo sci-fi di successo diretto da Ridley Scott