Se Jennifer Lawrence fosse stata Bella di Twilight: 10 attori scartati in fase di casting
Come sarebbe cambiata la carriera di alcune star di Hollywood se avessero ottenuto certi ruoli?
Letizia Lara Lombardi
Lo sapevate che Jennifer Lawrence aveva fatto il provino per essere la protagonista di un'altra importante saga prima di The Hunger Games? Stiamo parlando di Twilight, ma le fu preferita Kristen Stewart per la parte di Bella Swan. Il suo momento arrivò 4 anni dopo, con il franchise ispirato ai romanzi di Suzanne Collins. Probabilmente è andata meglio così.
George Clooney è uno degli uomini più affascinanti del panorama cinematografico degli ultimi decenni. Eppure nel 1991 gli fu preferito Brad Pitt per la parte di JD, il cowboy di Thelma & Louise, il personaggio che avrebbe poi lanciato la carriera di Pitt al cinema. L'attore spesso ci scherza e dice di essere ancora arrabbiato con il collega per avergli rubato il ruolo!
Quando la Paramount deciso di fare un reboot di Star Trek, tra i provinati per il ruolo del Capitano Kirk ci fu anche Chris Pratt, ma i responsabili del casting lo scartarono, affermando che l'attore non aveva quel mix di bellezza, simpatia e carisma adatto al ruolo. Al suo posto fu scelto Chris Pine. Dite che si saranno pentiti dopo che Pratt oggi è il volto di due franchise? Stiamo parlando di Guardiani della Galassia e Jurassic World.
Ashton Kutcher era in lizza per il ruolo di Patrick Verona nel teen drama 10 cose che odio di te. Sicuro di avere convinto tutti, l'attore non si aspettava di venire scartato. Ma come si poteva preferirlo al talentuoso Heath Ledger? Il regista non è riuscito a resistere alla bellezza sfrontata e all'accento sexy del compianto attore australiano.
Olivia Wilde non è riuscita a conquistare il cuore di Martin Scorsese e ottenere così il ruolo di Naomi, la seconda moglie di Leonardo DiCaprio, in The Wolf of Wall Street. La ragione? Troppo vecchia per il ruolo. All'epoca la Wilde aveva ventinove anni e le fu preferita la 22enne Margot Robbie.
Riuscireste a immaginare un'altra persona nei panni del professor Severus Piton in Harry Potter che non sia Alan Rickman? Eppure prima di lui anche l'eclettico Tim Roth era stato preso in considerazione per la parte del famoso docente di pozioni, difesa contro le arti oscure e poi preside della scuola di magia e stregoneria di Hogwarts.
L'inglese Henry Cavill è arrivato vicinissimo al traguardo nella corsa al ruolo di James Bond. Era il 2005 e l'attore aveva sostenuto un provino per Casino Royale conquistando il regista Martin Campbell. Peccato però che all'epoca Cavill fosse poco più che ventenne. Troppo giovane per interpretare 007: «Ce l'ho messa tutta al provino, ma alla fine non ero l'uomo giusto per il ruolo». Che alla fine andò Daniel Craig ha avuto il ruolo e Cavill è diventato il nuovo Superman dell'Universo Espanso DC.
Lo sapevate che tra le possibili scelte per il ruolo da protagonista di Pretty Woman c'era anche Valeria Golino? Ebbene sì, Vivian, la prostituta ingaggiata da Richard Gere poteva essere italiana. Peccato per l'attrice italiana che Julia Roberts convinse di più.
Quando si è trattato di scegliere la protagonista de Le pagine della nostra vita, Nick Cassavetes aveva preso in considerazione anche Britney Spears. La ragione era puramente di marketing: avere la reginetta del pop nel ruolo della protagonista Allie sarebbe stato un bel colpo per il film tratto dal romanzo di Nicholas Sparks. Ma alla fine al suo posto è stata scelta Rachel McAdams. Scelta mai rimpianta da nessuno.
Heather Matarazzo avrebbe dovuto interpretare il ruolo della protagonista di Pretty Princess, un progetto sul quale aveva investito tempo ed emozioni da almeno due anni. Alla fine il regista Garry Marshall è stato costretto dai produttori a toglierle il ruolo, "degradandola" a migliore amica della protagonista Anne Hathaway. La ragione? Pare che i finanziatori trovassero l'attrice poco attraente.
Cosa sarebbe successo se Jennifer Lawrence anziché Katniss in Hunger Games fosse stata Bella Swan in Twilight? O se George Clooney avesse preso il posto di Brad Pitt in Thelma e Louise?
Situazioni che si sarebbero potute verificare se non fossero intervenute le spietate regole del casting. A cui devono sottostare tutti a Hollywood (l’esclusione di Miles Teller da La La Land è solo l’esempio più recente). Così nella gallery di oggi abbiamo pensato di raccontarvi le storie di 10 attori che, nella corsa al ruolo da protagonista di un film, sono stati preferiti ad altri. Guardateli adesso e immaginateli in ciò che avrebbero potuto essere: la loro storia sarebbe cambiata in meglio o in peggio?