Quali sono le più memorabili scene di ménage à trois mai viste al cinema? Qui le nostre scelte…
© RIPRODUZIONE RISERVATA
On the Road (Walter Salles, 2012) - L'immortale romanzo di Jack Kerouac avrebbe probabilmente meritato di meglio, ma vedere Kristen Stewart - che all'epoca si era appena liberata del ruolo di Bella Swan - così carica di sessualità mentre soddisfa entrambi i suoi amanti, ha qualcosa di molto molto affascinante...

Ken Park (Larry Clark, 2002) - Una scena così esplicita da diventare praticamente pornografica, quella conclusiva del controverso film di Larry Clark. Nel contempo, però, a pulsare è anche un sentimento di dolcezza, d'innocenza giovanile, e di pura e semplice bellezza. Credeteci: non è da tutti riuscirci!

Sex Crimes (John McNaughton, 1998) - Durante gli anni '90, Matt Dillon, Neve Campbell e Denise Richards erano al top della loro fama, e vederli alle prese con un ménage così sexy e carico di erotismo ha decisamente reso felici molti spettatori

American Psycho (Mary Harron, 2000) - Christian Bale se la spassa con 2 prostitute facendo il figo allo specchio ogni 2 secondi come se fosse l'ultimo dei tamarri, e la scena è subito cult

Le belve (Oliver Stone, 2012) - Blake Lively da sola basterebbe ad alzare le temperature a gradi elevatissimi, ma se ci mettiamo di mezzo pure Aaron Taylor-Johnson e Taylor Kitsch, allora la cosa va oltre il bollente!

Kaboom (Gregg Araki, 2010) - Tutto lo spirito pop e lisergico dell'autore americano al servizio di un pazzesco amplesso a tre. I due ragazzi erano sconosciuti allora e rimangono sconosciuti ancora oggi; lei, invece, è Juno Temple, poi successivamente apparsa in film come Il cavaliere oscuro - Il ritorno, Maleficent, e La ruota delle meraviglie

Y tu mama tambien (Alfonso Cuaron, 2001) - Perdersi nei meandri della giovinezza e ritrovarsi avvinghiati nel corpo l'uno dell'altro. Il risveglio sarà duro, ma questo momento idilliaco rimane tra i momenti più emozionanti di tutta la filmografia del pluripremiato cineasta

Arancia Meccanica (Stanley Kubrick, 1971) - Ma quanto è delirante e stilosa, la scena di ménage à trois a velocità supersonica e con Beethoven sullo sfondo nel capolavoro di Kubrick?