Sigh! 20 star di Hollywood e i film che li hanno fatti piangere
E alcune scelte vi sorprenderanno...
Letizia Lara Lombardi
Titanic - Tom Hardy ha confidato a Vanity Fair: «Ho pianto durante Titanic. Non l'ho mai detto [a Leonardo DiCaprio]. E lui non dovrà mai scoprirlo. Sì, ho pianto. C'era abbastanza posto su quella porta, se lei lo avesse davvero amato, avrebbe dovuto fargli posto, no?».
La marcia dei pinguini - Robert Pattinson ha ammesso di avere più affinità con gli animali che con le persone. Non è un caso, quindi, che a farlo piangere sia stato il poetico documentario dedicato a una delle razze più tenere di sempre.
Free Willy - Aveva solo 9 anni quando ha visto il film e la storia di una balena intrappolata in un parco divertimenti senza scrupoli ha fatto piangere Mila Kunis per giorni.
Frozen e Cattivissimo Me - Jon Hamm di Mad Men si è lasciato commuovere dal fenomeno globale della Disney durante un viaggio in aereo e ha rivelato che anche la saga di Cattivissimo me gli ha fatto scendere qualche lacrimuccia. Insomma, dietro al duro Don Draper si cela un uomo molto sensibile.
L'ultimo sogno - Brad Pitt ha rivelato che durante una brutta influenza si è ritrovato a guardare il film e che la performance di Kevin Kline lo ha emotivamente distrutto.
50/50 - Secondo Charlize Theron è l'indie con protagonista Joseph Gordon-Levitt a provocarle dei pianti disperati (e non ha tutti i torti). Qui la ragione: «Amo quei film che ti prendono alla sprovvista emotivamente e che ti fanno esplodere in un pianto intenso».
Simon Birch - A 12 anni, Carey Mulligan trascorse un'intera estate piangendo e riguardando il film: l'aveva devastata, ma allo stesso tempo non riusciva a smettere di guardare le vicende di quel ragazzo affetto sin dalla nascita da una rara forma di nanismo. «Ne diventai come ossessionata. Stavo lì seduta a piangere. È stato così strano».
Via col vento - Appartengono a generazioni diverse, ma entrambe, sia Nicole Kidman che Elizabeth Olsen non hanno dubbi: il film che le fa sempre piangere è il classico con protagonista Rossella O'Hara. Soprattutto quella scena finale con Rossella O'hara che ci ricorda che: “Dopo tutto, domani è un altro giorno!».
Il Re Leone - Justin Timberlake ha rivelato che il film che il classico Disney è tra i film che lo ha commosso di più, ma sul podio ci sono anche Forrest Gump e L'uomo dei sogni. Del resto chi non ha versato calde lacrime per la morte di Mufasa?
The Help - Padre di quattro bambini, Mark Wahlberg ha ammesso che «I film dove i figli vengono portati via dai genitori mi commuovono», ma è il film di Tate Taylor sulle domestiche di colore vessate dalle loro padrone bianche, la cui storia viene raccolta da Emma Stone, ad averlo commosso di più: lo ha visto sette o otto volte ed è sempre la stessa storia. Ad asciugare le sua lacrime la moglie, Rhea Durham.
Fiori d'acciaio - James Franco dice di aver visto il film drammatico con Julia Roberts e Sally Fields più e più volte, e di aver sempre pianto. Del resto il film che racconta dell'amicizia femminile creata da sei donne è un film davvero commovente.
Dumbo - «Come si fa a non piangere quando la mamma di un elefante viene messa in prigione?» ha affermato Colin Firth in un'intervista. Della stessa opinione anche Joseph Gordon Levitt, che lo ricorda come il primo film visto da bambino con la madre.
Silent Light - Michelle Williams non ha potuto contenere le lacrime davanti al film messicano del 2007, che racconta di un padre di famiglia che si innamora di una donna diversa da sua moglie ed è lacerato dentro. «Ho iniziato a piangere così istericamente che la persona con cui ero ha suggerito che lasciassimo la sala perché stavamo disturbando il pubblico».
Io & Marley - Le sorelle Fanning, Elle e Dakota, hanno in comune non solo gli occhi blu, ma anche il film che le ha portate a un pianto isterico, come hanno rivelato entrambe durante numerose interviste.
Up, Le pagine della nostra vita - Chris Pine è proprio un tenerone! «Piango sempre» ha rivelato in un'intervista con Men's Health «Le pagine della nostra vita mi ha ucciso. Up mi ha distrutto, è stato come vedere la versione animata di Amour».
Papà, ho trovato un amico - Natalie Portman ha rivelato a W Magazine che è stato il teen drama a farla piangere senza sosta sin da piccola. E come darle torto? Un amore giovanile quello tra Thomas e Vera stroncato dalla morte di lui per colpa di una stupida allergia.
Batman & Robin - Durante la premiére George Clooney pianse parecchio. Forse perchè pensava che la sua performance potesse porre fine alla sua carriera o distruggere la saga dedicata al Cavaliere Oscuro? In effetti, le recensioni successive demolirono il film.
Anche le star, oltre ai film che interpretano, hanno i loro film e scene preferiti. Oggi abbiamo voluto puntare l’attenzione sui film che le hanno fatte piangere.
Da Tom Hardy a Colin Firth, passando per Mila Kunis e Natalie Portman, alcuni tra i più famosi attori e attrici del momento hanno confessato quali sono i film che li hanno commossi.
Qui sopra, i film che hanno fatto consumare numerosi fazzoletti alle star di Hollywood.
E intanto, a voi chiediamo: qual è l’ultimo il film che vi ha fatto piangere?