Sostituzioni in corso d’opera! 12 ruoli con uno (o più) recast
Scopriamo insieme il perché di certi cambiamenti...
Letizia Lara Lombardi
Bruce Banner/Hulk - Edward Norton firmò un contratto con la Marvel solo per L'incredibile Hulk del 2008. Con l'idea di The Avengers, però, iniziò un periodo di lunghe trattative che portarono l'attore a decidere di abbandonare il ruolo (probabilmente per ragioni strettamente economiche).
Bruce Banner/Hulk - A quel punto la parte fu affidata a Mark Ruffalo a partire da The Avengers (2012) e poi in Avengers: Age of Ultron (2015). L'attore tornerà a vestire i panni del mostro verde nel prossimo Thor: Ragnarok accanto al dio del Tuono Chris Hemsworth.
Albus Silente - Nel primo e secondo film della saga di Harry Potter, il Preside di Hogwarts è interpretato da Richard Harris...
Albus Silente - Mentre a partire dal terzo film, il mago e mentore di Harry, è interpretato da Michael Gambon, dopo la scomparsa di Harris, avvenuta nel 2002.
Rachel Dawes - Katie Holmes interpretava l'assistente del procuratore distrettuale amica d'infanzia dell'eroe miliardario Bruce Wayne in Batman Begins. Ma decise di non tornare per i sequel perché impegnata in un altro progetto che reputava più interessante per la sua carriera.
Rachel Dawes - Nel 2008 fu scelta Maggie Gyllenhaal per sostituire la Holmes ne Il cavaliere Oscuro.
James "Rhodey" Rhodes/War Machine - La faida tra Terrence Howard e la superstar Robert Downey Jr. è nota al grande pubblico ed è la ragione per cui l'attore abbandonò il ruolo dopo il primo film dedicato a Tony Stark: «Quando si è cominciato a parlare del sequel, Marvel ha contattato il mio agente dicendogli che avrebbero tagliato la mia parte e che volevano che mi riducessi ancora lo stipendio. A quel punto, il mio agente li ha mandati a quel paese e ha sbattuto giù il telefono. Il giorno dopo, Don Cheadle aveva preso il mio posto»
James "Rhodey" Rhodes/War Machine - E fu così che a entrare nell'Universo Cinematografico Marvel fu proprio lui, Don Cheadle. Ancora oggi l'attore veste i panni dell'eroe e migliore amico di Iron Man nell'UCM.
Fandral - Zachary Levi avrebbe dovuto interpretare il guerriero asgardiano in Thor, ma gli impegni sul set di Chuck gli fecero dire no al ruolo. Al suo posto venne scelto Josh Dallas, che però dovette dire addio a Fandral nel sequel Thor: The Dark World (questa volta per le riprese di Once Upon A Time). Chi poteva mai sostituirlo?
Fandral - Ma ovviamente il caro Zachary Levi ormai orfano del suo nerd Chuck Bartowski.
Giulia - Conosciamo tutti i retroscena de L'Ultimo Bacio: Giovanna Mezzogiorno e Stefano Accorsi erano una coppia e Gabriele Muccino sfruttò l'attrito tra i due (già in crisi) per confezionare il dramma del 2001. Per il sequel del 2010, però, la Mezzogiorno disse no: «Personalmente ho qualche dubbio sui sequel. Soprattutto per un film come L'ultimo bacio che è rimasto così profondamente radicato nell'immaginario collettivo. Quando mi hanno parlato di un seguito ho avuto subito qualche dubbio. Ma avendo una grandissima stima per Gabriele Muccino ho chiesto di leggere un trattamento del film, perché mi sembra professionale conoscere la storia. Purtroppo quello che ho letto non mi ha convinto: non mi è piaciuto lo sviluppo del mio personaggio».
Giulia - Chi poteva sostituirla? Ma la lanciatissima Vittoria Puccini che si calò nella parte della moglie tradita nel sequel del 2010.
Palpatine - Ne L'Impero colpisce ancora a dare il volto all'Imperatore fu una donna, Elaine Baker, ex-moglie del make-up artist del film Rick Baker. Fu camuffata con delle protesi e doppiata da Clive Revill
Palpatine - Ne Il ritorno dello Jedi (1983), poi, venne scelto Ian McDiarmid per interpretare il ruolo dell'antagonista principale della vicenda. Sedici anni dopo tornò ad interpretare lo stesso personaggio in Star Wars Episodio I - La minaccia fantasma (1999), e negli anni successivi prese parte agli altri due prequel della saga. Curiosità: McDiarmid è l'unico attore ad interpretare un personaggio umano che ha preso parte ad entrambe le trilogie.
Oracolo - In Matrix e Matrix Reloaded il ruolo è interpretato da Gloria Foster.
Oracolo - In seguito alla morte dell'attrice avvenuta nel 2001, in Matrix Revolutions il suo ruolo fu interpretato da Mary Alice.
George McFly - Il padre di Marty è interpretato da Crispin Glover nel primo episodio, che decise di abbandonare la saga dopo il rifiuto da parte della produzione di aumentargli il salario e di concedergli l'approvazione della sceneggiatura.
George McFly - Fu sostituito così da Jeffrey Weissman, che venne fortemente truccato per assomigliare a Glover e la sua presenza (legata quasi solo a sequenze prese dal primo episodio) venne ridotta drasticamente.
Clarice Starling - Ne Il Silenzio degli Innocenti è Jodie Foster a interpretare il ruolo dell'Agente dell'FBI. Ma l'attrice ha detto no al sequel perché riteneva la sua parte è poco credibile. In particolare non ha apprezzato il fatto che la sua Clarice Starling diventa a sua volte cannibale sulle orme di Hannibal Lecterr: «Ho la possibilità di guadagnare più soldi con questo sequel di quanti non ne abbia guadagnato nella mia vita, ma non mi interessa se questo significa tradire Clarice».
Clarice Starling - Nel sequel di Ridley Scott, Hannibal, a sostituirla fu Julianne Moore.
Jack Ryan - Il protagonista della serie di libri scritta da Tom Clancy tra gli anni ottanta e il 2015 è probabilmente il ruolo che ha subito più cambiamenti nel tempo: fu interpretato da Alec Baldwin in Caccia a Ottobre Rosso nel 1990.
Jack Ryan - Successivamente ne vestì i panni Harrison Ford in Giochi di potere (1992) e Sotto il segno del pericolo (1994).
Jack Ryan - Poi fu il turno di Ben Affleck in Al vertice della tensione (2002).
Jack Ryan - Ultimo in ordine temporale, Chris Pine in Jack Ryan - L'iniziazione (2014).
E non dimentichiamoci che nel 2016 è stata annunciata una serie tv sul personaggio interpretata da John Krasinski.
Anthony "Tony" Shepard - È l'eccezione della gallery di oggi: la morte di Heath Ledger durante le riprese di Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo (2009) aveva due possibilità: cancellare il film o sostituire l'attore. Ad aiutare il regista Terry Gillian arrivarono tre grandi amici di Heath...
Anthony "Tony" Shepard - A sostituirlo gli amici di sempre Johnny Depp, Colin Farrell e Jude Law, che presero il posto di Ledger nei panni di tre trasformazioni di Tony nelle varie dimensioni dello specchio di Parnassus.
Vi è mai capitato di vedere un sequel e pensare “ma chi è quello lì…“? Questo accade perché spesso tra un film e l’altro di un franchise dei personaggi sono interpretati da attori diversi (non per forza tra un film è l’altro, oltretutto…). Le ragioni possono essere diverse: divergenze con la star del film, violazioni contrattuali, scelte ponderate oppure le casualità della vita.