Standing ovation: le 10 scene più spettacolari degli ultimi anni
Concordate con le nostre scelte?
Pierre Hombrebueno
X-Men - Giorni di un futuro passato. Entra in scena Quicksilver e improvvisamente ti scordi di tutti gli altri personaggi. Mystique non è mai esistita. Il Professor X non sai più nemmeno chi sia. E Magneto chi diavolo è? Sì, l'attenzione è tutta sul personaggio di Evan Peters, protagonista di una sequenza tanto cool quanto virtuosa e memorabile sulle note di Time in a Bottle: applausi!
Ma come diavolo ha potuto anche solo concepirla, programmarla, coreografarla, la scena action con le aste di Mad Max: Fury Road? È questa la domanda che vien da chiedere a George Miller dopo la visione del suo film. Un tripudio assoluto di spettacolare action, di quelli che rimangono per sempre impressi nella memoria
Christopher Nolan ha raggiunto tante vette nel corso della sua carriera, e tra queste, non si può non menzionare la magnifica scena di scazzottate a zero gravità vista in Inception, praticamente una lezione di cinema, una sfavillante esibizione di stile, talento, e maestria tecnica
Il seguito, Il cerchio d'oro, ha provato a fare di meglio senza però riuscirci. La scena della chiesa vista nel primo Kingsman, infatti, è praticamente irripetibile, talmente perfetta è la sua esecuzione. E Colin Firth, credeteci, non è mai stato così cool
Dite quello che volete su Valerian di Luc Besson, ma non potete negare il fatto che il film abbia tra gli effetti speciali più strabilianti mai visti nella storia del cinema. Un esempio su tutti? L'inseguimento con Dane DeHaan: una gioia assoluta per gli occhi, un concentrato di puro virtuosismo estetico ed esaltazione
Tante le scene di massa che abbiamo visto negli ultimi anni, ma poche hanno la medesima intensità e forza selvaggia di quella vista in Snowpiercer: Chris Evans e i suoi compari cercano di rivoluzionare le proprie esistenze, ma dovranno vedersela con un'armata di nemici pronti a trucidarli con le proprie asce. A partire sarà una violenta battaglia tra gli spazi ristretti di un vagone
La catarsi di Natalie Portman, che pare quasi posseduta (e probabilmente la è) mentre balla a teatro trasformandosi infine nel Cigno Nero del titolo: una scena carica di ipnosi, questa di Black Swan, tra i film più belli di Darren Aronofsky. L'attrice buca lo schermo con assoluta incisività; il pubblico in scena applaude, e noi facciamo lo stesso
Indimenticabile, la scena di lotta tra Leonardo DiCaprio e l'orso in Revenant - Redivivo. L'attore è impeccabile e per la parte vincerà anche l'Oscar, ma è la brutalità di Iñárritu a rimanere impressa, la crudezza dell'esecuzione, il palpabile dolore fisico
Un film che innalza il cinema action in territori mai raggiunti prima, The Villainess di Jung Byung-gil. L'incipit, una lunga scena in pov dove la protagonista mena tutti senza la minima pietà, è da far studiare nelle scuole di regia. Questo non è un film, bensì un miracolo!
Parte La La Land e già alla prima scena sei ipnotizzato: Damien Chazelle, infatti, c'immerge in una lunga ed euforica coreografia come non se ne vedeva da tempo al cinema. Prima ti esalti, preso da tutta quella vibrante energia; poi, quando capisci che si tratta pure di un virtuoso pianosequenza (fatto di tre scene montate con meticolosità per nascondere gli stacchi), ti alzi in piedi per uno standing ovation!
Quali sono state le 10 scene più spettacolari viste al cinema negli ultimi anni? Noi qualche idea ce l’abbiamo: scopritele tutte nella nostra gallery!
N.B: nel compilare la lista, abbiamo preferito darci un limite temporale, considerando solo i film usciti dal 2010 in su.