UCM e sviste temporali: i più celebri errori di continuità nella timeline dell’Universo Marvel
telegram

UCM e sviste temporali: i più celebri errori di continuità nella timeline dell’Universo Marvel

Di recente, in occasione del decimo anniversario dell’UCM, è stato pubblicato un libro intitolato Marvel Studios: The First 10 Years, che conteneva la timeline ufficiale e aggiornata di tutti i film del franchise.

Dall’uscita del primo Iron Man ad oggi, con un totale di ben 20 film realizzati nel corso di un solo decennio, i Marvel Studios hanno costruito un Universo coerente e lineare, che è riuscito a fondere le storie di eroi provenienti da epoche, pianeti o addirittura galassie differenti. Il risultato è una certa continuità tra un film e l’altro, che consente ai fan di percepire ognuna delle storie raccontate come correlata all’altra, così come ogni personaggio, il tutto in un grande Universo in cui ogni cosa ha un suo posto e un suo senso… o quasi.

Sì perché con 20 film e 20 storie interconnesse, è facile che possano esserci dei piccoli errori o elementi apparentemente senza senso nella continuità dell’UCM, alcuni che sono passati più inosservati, mentre altri – come quello legato a Spider-Man – decisamente più “gravi”. Nella gallery di oggi, ripercorriamo tutte le sviste temporali più celebri! Ne avete altre da suggerire?

© RIPRODUZIONE RISERVATA