Da Iron Man ad Avengers: Infinity War, ecco le scene dell’UCM che – a nostro avviso – state le più memorabili e sconvolgenti di sempre.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ant-Man and The Wasp – Questa è forse una delle sequenze più traumatiche dell'intero UCM. Nella scena mid-credits di Ant-Man and The Wasp vediamo Scott in missione all’interno del Regno Quantico, con Pym, Hope e Janet che supervisionano la situazione in attesa di riportare indietro l’eroe. Ma prima di poterlo fare, tutti e tre scompaiono come conseguenza dello schiocco di dita di Thanos, lasciando così il povero Scott intrappolato nel Regno Quantico!

The Avengers – Chi è riuscito a dimenticarlo? Alla fine del primo film dedicato ai Vendicatori ci viene mostrato per la prima volta il volto di Thanos, uno dei villain più terribili dell’intero UCM. In questa scena il personaggio guarda la macchina da presa e sorride, anticipando appunto che presto o tardi gli eroi protagonisti si troveranno ad affrontare la sua grande minaccia.

Avengers: Infinity War – La scena finale dell’ultimo film dei Marvel Studios non solo è da brividi perché arriva subito dopo il desolante schiocco di dita di Thanos, che segna la scomparsa di molti eroi dell’UCM, ma introduce anche un nuovo e importantissimo personaggio: Captain Marvel, contattata tramite un apposito dispositivo da Nick Fury subito dopo aver visto Maria Hill scomparire e poco prima della sua stessa scomparsa.

Thor: Ragnarok – Mentre Loki e Thor dibattono sulla possibilità di portare sulla Terra il popolo di Asgard, fa il suo arrivo la gigantesca astronave di Thanos, che introduce quindi gli eventi di Infinity War. La cosa esilarante è che pochi secondi prima sentiamo il Dio del Tuono pronunciare queste parole al fratello: “Vedrai, andrà tutto bene”. E purtroppo a posteriori sappiamo che di lì a poco il Titano avrebbe fatto fuori non solo gran parte degli asgardiani, ma anche Loki ed Heimdall.

Thor: The Dark World – Questa è forse una delle scene post-credit più emblematiche di tutto l'UCM. Nella sequenza vediamo Volstagg e Lady Sif recarsi sul pianeta Knowhere - sede della dimora del Collezionista - per consegnargli la Gemma della realtà, spiegando che sarebbe troppo pericoloso custodire ben due Gemme dell'Infinito ad Asgard. Questa sequenza, girata appunto da James Gunn, anticipa gli eventi che vedremo poi narrati in Guardiani della Galassia, mostrando per la prima volta al pubblico le Gemme dell’Infinito per la loro reale potenza.

Iron Man – La scena finale di Iron Man segna il debutto nell'UCM del celebre personaggio di Nick Fury, che fa la sua entrata in scena rivelando a Tony Stark di far parte di un Universo più grande, senza però esserne ancora consapevole. Il personaggio prosegue dicendo di volergli parlare della fantomatica “Avenger Initiative”. E sappiamo tutti a cosa si riferisce, vero?

Thor – La scena finale del film mostra il Dr. Erik Selvig in compagnia di Nick Fury che, dopo essere entrato a far parte dello S.H.I.E.L.D., chiede di poter esaminare il Tesseract. A quel punto ci accorgiamo però che Loki non solo è ancora vivo, ma lo sta controllando per mettere le mani sul pericoloso cubo cosmico. Una chiara introduzione agli eventi di The Avengers.

Avengers: Age of Ultron – Anche qui vediamo tornare il terribile Thanos, che compare solo per pochi secondi, sufficienti però a mettere in chiaro quanto il cattivo faccia sul serio. Nella scena lo vediamo infilarsi il Guanto dell’Infinito - ovviamente sprovvisto di Gemme - per poi pronunciare questa frase: “Bene, mi toccherà fare da solo”, riferendosi appunto al recupero di tutte le pietre necessarie per ottenere l’enorme potere che abbiamo visto in Infinity War.

Iron Man 2 – Alla fine del film vediamo l’agente dello S.H.I.E.L.D. Phil Coulson che viaggia fino in New Mexico per delle indagini, e una volta arrivato lo sentiamo chiamare Nick Fury confermandogli di "averlo trovato”. A quel punto viene inquadrato Mjolnir a terra, la cui presenza annuncia l’arrivo di Thor nell'UCM.

Captain America: The Winter Soldier – Questa scena post-credit funge da introduzione ad Avengers: Age of Ultron e da presentazione a due nuovi personaggi: Quicksilver e Scarlet Witch. Nella sequenza vediamo il Barone von Strucker - leader dell’organizzazione terroristica HYDRA - che parla dell’avvento di una misteriosa “era dei miracoli”, riferendosi a due gemelli dotati di poteri paranormali. Si tratta appunto dei due personaggi interpretati da Aaron Taylor-Johnson ed Elizabeth Olsen.

Captain America: Civil War – La scena in questione ci rivela il destino di Bucky, che accetta di farsi ibernare una seconda volta in attesa che i wakandiani trovino il modo di rimuovere gli innesti dell’HYDRA. Qui vediamo per la prima volta un assaggio del regno di T’Challa, con una statua di Black Panther che anticipa appunto il film uscito nelle sale due anni dopo.

Black Panther – Nella scena finale di Black Panther, dopo aver assistito al discorso di T’Challa alle Nazioni Unite, vediamo nuovamente comparire Bucky Barnes, risvegliatosi finalmente dall’ibernazione a cui si era sottoposto in Captain America: Civil War. Qui scopriamo che Shuri si era occupata della sua riabilitazione, e che finalmente il personaggio è pronto per tornare a combattere. Lo vedremo infatti - più tardi - prendere parte alla battaglia contro Thanos insieme agli altri protagonisti di Infinity War.