Villain Squad: i 15 migliori cattivi del 21esimo secolo
Ecco la classifica stilata dalla redazione di Best Movie. Siete d'accordo con le nostre scelte?
Pierre Hombrebueno
#15 - Ti basta vederlo e hai già paura. Calvo, muscolosissimo e con voce robotica. Stiamo parlando del Bane interpretato da Tom Hardy ne Il Cavaliere Oscuro – Il ritorno. Esemplare perfetto di villain da cinecomic, di quelli che sprizzano coolness da tutti i pori, il suo assalto iniziale all'aeroplano vale da solo il prezzo del biglietto.
#14 - Uno pensa alla parola “cattivo” e gli vengono in mente mostri, animali feroci, e altri personaggi simili. Eppure, il Lotso di Toy Story 3 è tutto il suo contrario, essendo lui niente di meno che il giocattolo più amato dai bambini, un orsacchiotto! Insomma, una trovata geniale dalla Pixar Animation, non trovate anche voi?
#13 - Il nostro incubo del liceo che ritorna in carne ed ossa: bellissima, biondissima, e perfidissima. La Regina George di Rachel McAdams (Mean Girls) è esattamente la compagna di classe che avete sempre sognato di sopprimere in gioventù; lei, la ragazza più popolare della scuola, altezzosa come nessuno e falsa quanto la sua tinta ai capelli.
#12 - La brutale follia interpretata dal veterano più folle di Hollywood, ovvero Jack Nicholson, che in The Departed veste i panni del boss Frank Costello. Il geniale attore gigioneggia alla grande, facendo sentire la sua immensa presenza scenica in ogni momento e mangiandosi quel povero pesciolino indifeso di DiCaprio. Un assoluto gigante.
#11 - Il capo che non vorremmo mai avere in ufficio: atteggiamento da super diva, arrogante fino al midollo, acida nelle battute e spietata negli ordini. È la Miranda Priestley interpretata da Meryl Streep ne Il diavolo veste Prada: sotto il luccichio del glamour, una iena pronta ad accoltellare chiunque per mantenere la sua posizione di privilegio.
#10 - No, davvero, Will Ferrell non ha mai avuto un ruolo più spassoso di Mugatu, magnate dello stile visto nei due Zoolander. Narcisista e isterico, circense e trashissimo, disposto a tutto pur di buttare giù i suoi avversari: signore e signori, ecco a voi il primo terrorista della moda mai visto al cinema!
#9 - Spietatissimo Lee Woo-Jin (Yoo Ji-Tae) in Old Boy, che ordina il rapimento di un uomo (il protagonista Daesu) per poi rinchiuderlo in una maledetta stanza per ben 15 anni, nutrendolo solamente di ravioli al vapore. Insomma, puro sadismo senza nessuno spiraglio di speranza e redenzione.
#8 - Il più cattivo de Il signore degli anelli rimane Sauron, ma se dobbiamo scegliere il più carismatico e inquietante, allora optiamo decisamente per il Saruman di Christopher Lee, e basti citare il suo memorabile scontro con Gandalf ne La compagnia dell'anello. E d'altronde, non c'erano dubbi sul fatto che Lee sarebbe stato perfetto nella parte, essendo i ruoli da villain la sua specialità da una vita!
#7 - Pochi minuti in scena, ed ecco che il Leonardo DiCaprio di Django Unchained ruba la scena a tutti grazie al ruolo di Calvin Candie, magnate del cotone il cui passatempo preferito è osservare i suoi sudditi di colore menarsi fino alla morte. Insomma, un assoluto sadico dagli occhi iniettati di sangue, una bomba ad orologeria pronta a scoppiare con violenza da un momento all'altro.
#6 - Kill Bill ha certamente diversi villain che avrebbero meritato di entrare in questa classifica, ma dovendone scegliere solo uno, allora optiamo per la bella e letale Elle Driver di Daryl Hannah. Il motivo? Dio, ma l'avete vista con quell'abito da infermiera, l'occhio bendato, e la siringa col veleno in mano?
#5 - D'accordo, nella saga di Harry Potter ci sono Voldemort, Bellatrix Lestrange e Lucius Malfoy, darkissimi e minacciosi solo a vederli. Ma proprio per questo abbiamo preferito la Dolores Umbridge di Imelda Staunton, decisamente meno sospettabile e quindi, ancor più inquietante. A vederla così, vestita di rosa e sorridente, sembrerebbe la persona meno pericolosa del mondo. Eppure...
#4 - Quale miglior cattivo di un cattivo col cuore? Ecco, il Magneto di Michael Fassbender nella saga di X-Men è così: lui ci ha provato ad essere un buono, ha provato a seguire i consigli del suo bff Charles Xavier, ma non ce l'ha proprio fatta a estirpare il suo odio verso l'umanità. D'altronde, come biasimarlo? I suoi genitori sono stati uccisi dai nazisti, e sua moglie e sua figlia sono state trucidate (per sbaglio) dalla polizia! Insomma, impossibile non tifare per lui anche quando sta ormai bramando la distruzione del pianeta!
#3 - Uno spietato leader nazista che va orgogliosissimo del proprio soprannome, “Il cacciatore di ebrei”. Stiamo parlando di Hans Landa (Christoph Waltz), che in Bastardi senza gloria di Quentin Tarantino, ruba la scena a tutti gli altri protagonisti (da Brad Pitt a Diane Kruger) con i suoi inquietanti sguardi e le sue battute al veleno. Ed è subito Oscar
#2 - Ok il Teschio Rosso, il Mandarino o Kaecilius, ma i fan lo sanno: il cattivo meglio riuscito di tutto l'Universo Cinematografico Marvel è il fratellastro di Thor, Loki! Vuoi perché Tom Hiddleston ha un carisma fuori dal comune, vuoi perché il personaggio ha un background shakesperiano (dolorose rivalità familiari), sta di fatto che ogni volta che Loki è in scena, non ce n'è per nessun supereroe: gli spettatori finiscono per tifare il villain!
#1 - Ebbene sì, in cima alla nostra classifica c'è ovviamente lui, il Joker di Heath Ledger visto ne Il cavaliere oscuro! Non era affatto facile prendersi questo ruolo dopo la memorabile performance di Jack Nicholson nel 1989, ma Heath è riuscito a farne un'assoluta icona di villain punkissimo, anarchico e folle fino al midollo. In pratica, una rockstar! Ad arrivare, postuma, è una marea di premi compresa l'Oscar.
«Migliore è il villain, e migliore sarà il film», amava dire Alfred Hitchcock, ed evidentemente, diverse sono le opere che hanno preso a cuore questa lezione, presentandoci dei cattivi assolutamente memorabili e iconici.
Nella gallery di oggi, vi sveliamo i nostri 15 antagonisti del cuore, accuratamente selezionati dai film usciti dal 2001 ad oggi. Siete d’accordo con le nostre scelte, o pensate che ci siano delle imperdonabili esclusioni?