Ebbene sì, siamo arrivati a quel momento dell’anno: domenica notte (o lunedì mattina qualsivoglia), ci sarà la cerimonia degli Oscar 2018! Chi vincerà le prestigiose statuette? Qui le nostre previsioni con i favoriti e le possibili sorprese nelle categorie principali…
© RIPRODUZIONE RISERVATA
MIGLIOR FILM - Con il Golden Globe, il BAFTA e il SAG alle spalle, Tre manifesti a Ebbing Missouri rimane il favorito della categoria. Attenzione però a una possibile irruzione (in verità nemmeno poi così sorprendente) di La forma dell'acqua, che dalla sua ha ben 13 nominations (come tanti precedenti vincitori della categoria, e pensiamo a Via col vento, Shakespeare in Love, Chicago e Forrest Gump)

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA - Tutti gli altri si rassegnino: questo è l'anno di Gary Oldman, e niente e nessuno potrà fermarlo, nemmeno un Daniel Day-Lewis sull'orlo della pensione o il lanciatissimo Timothée Chalamet. E d'altronde, che gli puoi dire all'iconico interprete?

MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA - Frances McDormand è l'assoluta favorita e non pensiamo che ci saranno delle sorprese. Ma GIUSTO in caso, forse qualche vaga speranza potrebbe averla anche Saoirse Ronan, vincitrice come Miglior Attrice in una Commedia agli ultimi Golden Globes

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA - Il Sam Rockwell di Tre manifesti a Ebbing, Missouri parte come frontrunner, ma alcuni (pochissimi, ma comunque presenti) sostengono che il Willem Dafoe di Un sogno chiamato Florida non sia totalmente da escludere...

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA - La vittoria dovrebbe andare alla spietata Allison Janney di Tonya, ma semmai avessimo una sorpresona nella categoria, quella da tenere d'occhio è Laurie Metcalf, ottima comprimaria in Lady Bird

MIGLIOR REGISTA - Con Martin McDonagh stranamente fuori dai giochi, Guillermo Del Toro non ha assolutamente rivali qui. Con buona pace di Christopher Nolan e dei suoi fan. Dai Chris, siamo sicuri che arriverà anche il tuo momento prima o poi!

MIGLIOR FILM STRANIERO - Questa è la categoria più difficile da prevedere perché quello che veniva dato per favorito, Oltre la notte di Fatih Akin (vincitore ai Golden Globes e ai Critics Choice), è stato sorprendentemente escluso dai candidati. Chi potrebbe spuntarla, allora? Forse l'acclamato The Square di Ruben Ostlund, nonostante risulti troppo "d'essai" per i gusti dell'Academy?

MIGLIOR FILM D'ANIMAZIONE - Dovesse intervenire pure il Presidente o il Papa o il Dalai Lama o Babbo Natale: è IMPOSSIBILE che Coco non trionfi in questa categoria, anche perché tutti gli altri candidati sono veramente debolucci (a livello di hype, acclamazione popolare, impatto mediatico) rispetto a lui

MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE - Qui abbiamo un bel testa a testa: Tre manifesti a Ebbing, Missouri ha buone chance di vincere in quanto favorito come Miglior Film, ma tanti sono anche quelli rimasti incantati dal concept di Scappa - Get Out. Chi dei due trionferà? Noi andiamo col film di McDonagh!

MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE - Il film è amatissimo, e ad averlo scritto è un veterano come James Ivory. Non ce n'è per nessuno: Chiamami col tuo nome si porterà la statuetta a casa!

MIGLIOR FOTOGRAFIA - E dateglielo, l'Oscar al grande Roger Deakins per Blade Runner 2049! Lui è il favorito, ma questo lo diciamo però da anni (il nostro ha alle spalle altre 13 candidature, e non è mai stato premiato!), quindi chissà? In caso di ennesima truffa, puntate il dito contro La forma dell'acqua o Dunkirk

MIGLIOR MONTAGGIO - Probabilmente il Dunkirk di Christopher Nolan si porterà a casa qualche premio tecnico, e tra questi, il più probabile è quello per il Miglior Montaggio. Attenzione, però, a non escludere totalmente Baby Driver...

MIGLIOR SCENOGRAFIA - Le incantevoli ambientazioni di La forma dell'acqua avranno sicuramente conquistato numerosi giurati dell'Academy, ma siamo sicuri che anche Blade Runner 2049 ha i suoi agguerriti fan, quindi chissà? Dovessimo puntarci sopra dei soldi, li metteremmo su Del Toro

MIGLIORI COSTUMI - E chi potrebbe mai vincere in questa categoria se non un film che ruota proprio attorno al mondo dei vestiti e della moda? E stiamo chiaramente parlando de Il filo nascosto

MIGLIOR TRUCCO E ACCONCIATURE - Vittoria e Abdul va escluso a priori; Wonder sì, ha un bel makeup; ma il lavoro che hanno fatto su Gary Oldman per L'ora più buia? Decisamente impeccabile!

MIGLIOR COLONNA SONORA ORIGINALE - Tutti buoni, i lavori nominati in questa categoria, ma pensiamo che dopo quella di Grand Budapest Hotel, Alexandre Desplat vincerà la sua seconda statuetta per La forma dell'acqua

MIGLIOR CANZONE ORIGINALE - Siamo dei grandi fan di Sufjan Stevens e del suo bellissimo Mystery of Love (Chiamami col tuo nome), ma a vincere sarà Remember Me del film d'animazione Coco. D'altronde, è quando parte quel brano che gli spettatori si mettono tutti a piangere davanti al film!

MIGLIOR MONTAGGIO SONORO - Questo è territorio di Dunkirk, e il film di Christopher Nolan dovrebbe facilmente riuscire a vincere. In un mondo corretto, comunque, la vittoria andrebbe a Blade Runner 2049...

MIGLIOR SONORO - Pure qui, l'avversario da battere è il film bellico di Christopher Nolan. Chiunque degli altri concorrenti potrebbe anche miracolosamente soffiargli il premio, ma le loro possibilità sono veramente ma veramente limitatissime

MIGLIORI EFFETTI VISIVI - Sarebbe molto bello, se vincesse il visionario Blade Runner 2049, ma il favorito, qui parrebbe invece essere War - Il pianeta delle scimmie. Comunque, in generale, uno vale l'altro, perché fortunatamente tutti e 5 i candidati hanno degli ottimi effetti speciali, non trovate anche voi?