Walter/Cusack e Jack/Keaton: 18 serie che dovevano avere un altro protagonista. Guarda la gallery
Gabriele Ferrari
Prima di finire a farsi corteggiare da Dawson, Katie Holmes era la candidata numero uno per il ruolo che andò a Sarah Michelle Gellar.
Anche Xander non doveva essere Nicholas Brandon ma mr. Reynolds, che però non voleva «interpretare un liceale».
L\'agente Scully è andata molto vicina all\'entrare nella serie più british del pianeta, in un ruolo andato poi a Elizabeth McGovern.
Scott Foley rifiutò la parte, che andò a Josh Radnor.
Udite udite, Sarah Jessica Parker non era la favorita per il ruolo di Carrie; ma Dana Delany disse «no», e il resto è storia.
Non dovevano avere le idee chiare i produttori della serie: prima della bulgara mora Nina Dobrev, avevano pensato alla biondina americana Ashlee Simpson.
Incredibile ma vero, Grace non doveva essere Debra Messing ma Nicollette Sheridan.
Michael Keaton e non Matthew Fox? Già: d\'altra parte, inizialmente Jack doveva morire nell\'episodio pilota...
Inconcepibile: Magnum P.I. al posto di The Hoff?!
La star di 24 Mary Lynn Rajskub avrebbe dovuto interpretare Pam, ruolo poi andato a Jenna Fischer.
Jon Cryer avrebbe dovuto avere la parte andata poi a Matthew Perry.
Qui non c\'è neanche bisogno di affiancare foto diverse: la prima a sostenere il provino per la parte di Rachel fu... Courteney Cox.
Se Craig T. Nelson non avesse chiesto così tanti soldi, sarebbe stato lui a sposare Gloria, non Ed O\'Neill.
Doveva essere Thomas Jane, è diventato Jon Hamm.
Qui fu invece Whitney Houston a non ottenere la parte...
Il poliziotto corrotto della serie di FX doveva essere Eric Stoltz, che poi fu messo da parte in favore di Michael Chiklis.
Il caso più clamoroso di tutti? Heisenberg, inizialmente, doveva avere il volto di Matthew Broderick o quello di John Cusack...
Forse qui è ancora più clamoroso: James Gandolfini fu chiamato per secondo, dopo che Ray Liotta rinunciò al ruolo di Tony Soprano.