
A Complete Unknown – Poster ufficiale

Courtesy of Searchlight Pictures. © 2024 Searchlight Pictures All Rights Reserved.

Courtesy of Searchlight Pictures. © 2024 Searchlight Pictures All Rights Reserved.
Edward Norton – Pete Seeger in A Complete Unknown:
È incontestabile che Pete Seeger riteneva che il motivo per suonare la sua musica era la missione di avanzare il progresso dell’umanità. Era un musicista e un musicologo della canzone folk, che fin dagli anni trenta cantava e suonava canzoni come uno strumento di cambiamento sociale. Per lui le due cose erano inestricabilmente legate. In questo senso era diverso da Bob Dylan, la sua integrità era politica, sociale e umanistica, mentre Dylan aveva solo una grande integrità artistica. Sono entrambi ammirevoli per motivi diversi. A quei tempi gli artisti credevano che il loro lavoro potesse essere uno strumento per cambiare la società, ma adesso la fiducia di allora non esiste più nella Zeitgeist della cultura popolare di oggi, quindi trovo bello invitare gli spettatori a riesaminare questo breve momento storico. Se queste canzoni sono grandi e hanno un potere duraturo è perché evitano semplici definizioni riduttive, contengono al loro interno interpretazioni multiple, quindi promuovono un rapporto attivo invece di passivo in chi le ascolta, ed è proprio qui che risiede il loro potere.

Courtesy of Searchlight Pictures. © 2024 Searchlight Pictures All Rights Reserved.
Monica Barbaro – Joan Baez in A Complete Unknown:
Anche io come Joan Baez sono cresciuta nella California del Nord, zona di San Francisco, cantando le canzoni di protesta di Woody Guthrie, il quale è stato il primo a scriverle. Esisteva in quel posto una energia che alcuni definirebbero hippie, genuina e salutare (wholesome of the earthiness). Joan era una attivista politica eccezionale, una cantante e musicista leggendaria, un’artista ammirevole diventata subito famosa con una longeva carriera. Dato il sistema di valori imparati in famiglia, protestava fin dai 16 anni, ma in quel periodo, dal 1961 al 1965, cantava le stesse canzoni folk di un tempo. Fu proprio l’arrivo di Bob Dylan, questo bravissimo scrittore di versi che parlavano di argomenti che le stavano a cuore, che ispirò anche lei a scrivere le sue canzoni di protesta, e mettere la sua voce al servizio delle sue idee.

Courtesy of Searchlight Pictures. © 2024 Searchlight Pictures All Rights Reserved.
Sylvie, basata su Suze Rotolo, è l’unica persona in questo film che
conosceva Bob Dylan prima che diventasse famoso e che lo amava per chi era, un ragazzo giovane appena arrivato a New York dal Minnesota. Aveva capito il suo talento e diventò la sua musa, influenzò enormemente il suo lavoro e soprattutto il suo attivismo politico, lo introdusse al mondo della cultura giovanile degli anni sessanta a cui lui non era tanto interessato prima di conoscere Suze. Sotto vari aspetti, con tutti quegli artisti giovani che giravano per le strade del Greenwich Village, organizzando manifestazioni di protesta per i diritti civili e contro la guerra del Vietnam, era un momento molto simile a quello che sta succedendo adesso con il movimento giovanile delle nuove generazioni. La canzoni folk di Pete Seger e Joan Baez intendevano unire la comunità per effettuare cambiamenti sociali. Io traggo molta ispirazione dalle foto dei giovani di allora che vedevano un futuro migliore, mi piacerebbe ritornare ai tempi di gioia e libertà degli anni sessanta.
