Un grave lutto ha colpito la famiglia Coppola: Eleanor Coppola, regista e moglie del famoso regista Francis Ford Coppola, è appena deceduta, come si apprende da una dichiarazione della famiglia rilasciata all’Associated Press. Aveva 87 anni.
La matriarca della famosa family cinematografica è morta venerdì nella sua casa di Rutherford, California, una piccola città nella Napa Valley. Le cause della morte non sono state rese note.
Eleanor era nata a Los Angeles il 4 maggio 1936 ed era a cresciuta a Orange County, ma tornò a Los Angeles per studiare all’Università della California. Lì incontrò Francis nel 1962, mentre lavorava come assistente alla regia nel suo primo film, “Dementia 13“, e la coppia iniziò a frequentarsi. Eleanor rimase incinta poco dopo, sposò Coppola a Las Vegas e diede alla luce il loro primo figlio, Gian-Carlo, morto poi tragicamente a 22 anni in un incidente in barca. La coppia ha avuto altri due figli: il produttore Roman Coppola e la regista Sofia Coppola, creando una vera e propria dinastia cinematografica.
Eleanor si è dedicata al cinema, in particolare come partner creativa del marito, girandone in molti casi contenuti di backstage, tra i quali il più famoso è sicuramente il documentario del 1991 Hearts of Darkness: A Filmmaker’s Apocalypse, che raccontava, da una prospettiva decisamente ravvicinata, la tormentata, incendiaria e funambolica lavorazione di Apocalypse Now, film Palma d’oro a Cannes nel 1979.
Ed è proprio a Cannes che Coppola tornerà quest’anno, purtroppo senza la moglie, col suo nuovo, ultimo Megalopolis. Più tardi, nella vita, Eleanor si è dedicata al cinema narrativo, come ricorda TMZ nel dare nel dare la notizia, dirigendo “Paris Can Wait” nel 2016 e “Love Is Love Is Love” nel 2020. Le sopravvivono, oltre a Francis, Roman e Sofia, i suoi numerosi nipoti.
Foto: Getty (Axelle/Bauer-Griffin/FilmMagic)
Fonte: TMZ
© RIPRODUZIONE RISERVATA