Alessio Boni nell'Argentina dei desaparecidos
telegram

Alessio Boni nell’Argentina dei desaparecidos

Dopo Caravaggio, lo vedremo in Complici del silenzio di Stefano Incerti

Alessio Boni nell’Argentina dei desaparecidos

Dopo Caravaggio, lo vedremo in Complici del silenzio di Stefano Incerti

Periodo fortunato per Alessio Boni che, dopo aver maneggiato tele e colori per interpretare Caravaggio, (mini serie televisiva andata in onda proprio nei giorni scorsi, nella foto a destra), vedremo in Sangue pazzo di Marco Tullio Giordana, dove ha recitato accanto a Monica Bellucci e Luca Zingaretti, che hanno interpretato Luisa Ferida e Osvaldo Valenti, due celebri attori del cinema fascista che furono accusati di collaborazionismo e finirono fucilati dai partigiani dopo la Liberazione. In Complici del silenzio di Stefano Incerti invece, ambientato nell’Argentina dei desaparecidos, Boni racconta: «Sono un giornalista sportivo che nel 1978 parte per l’Argentina per seguire i Mondiali di calcio» ha detto. «Lì mi innamoro di una donna argentina e mi trovo faccia a faccia con la tragedia dei desaparecidos. Insieme a me (unico altro italiano del cast) c’è Giuseppe Battiston». La pellicola, sceneggiata dallo stesso Incerti insieme a Daniele Costantini, è stata prodotta da Surf Film con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali ed è attesa nelle sale nel corso del 2008.

© RIPRODUZIONE RISERVATA