Alice in Borderland, ci siamo: il nuovo poster svela il gioco finale e più letale della serie
telegram

Alice in Borderland, ci siamo: il nuovo poster svela il gioco finale e più letale della serie

Ansiosi di scoprire qualcosa in più sull'arrivo della terza stagione dello show ambientato in una inconfondibile Tokyo distopica? Ecco cosa sappiamo

Alice in Borderland, ci siamo: il nuovo poster svela il gioco finale e più letale della serie

Ansiosi di scoprire qualcosa in più sull'arrivo della terza stagione dello show ambientato in una inconfondibile Tokyo distopica? Ecco cosa sappiamo

Alice in Borderland

Dopo l’evento Next on Netflix di Roma arriva dai canali ufficiali di Netflix IT anche un’altra conferma, quella che tutti i fan di Alice in Borderland stavano aspettando: la terza stagione arriverà ufficialmente nel 2025. Tutti gli estimatori e i devoto della serie giapponese basata sul manga di Haro Aso possono così iniziare a coltivare fantasie, hype e aspettative riguardo nuove avventure e misteri, con tutti i protagonisti impegnati in giochi ancora più pericolosi. Alice in Borderland 3, come per altro i precedenti adattamenti live action creati per l’universo streaming – se volessimo analizzare analogie e differenze tra questo show dalla forte influenza Sci-Fi, e in particolare dei sottogeneri post-apocalittici e cyber-punk, rispetto al successo planetario dello show di produzione sudcoreana Squid Game – si distingue per la sua inconfondibile ambientazione in una Tokyo distopica, dove il protagonista e i suoi amici vengono misteriosamente proiettati in un mondo alternativo del tutto simile al nostro, dove però tutto della realtà è distorto e i giochi anche più rischiosi sono la norma più assoluta. Un’ambientazione che ha conquistato tanti grazie al sapiente mash-up di elementi legati a Tecnologia, Mistery Drama e una particolare accezione Post-Modern di surrealismo.

Ed ecco anche il poster ufficiale di Alice in Borderlands 3 diffusa sui canali ufficiali Netflix:

 

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

Un post condiviso da Netflix Italia (@netflixit)

 

Seguendo l’evoluzione della trama, basandoci sempre sul manga omonimo di Haro Aso, seguiamo allora il protagonista Arisu, un giovane disoccupato, e i suoi amici Karube e Chota, mentre si ritrovano misteriosamente proiettati in una versione decisamente distopica e pericolosa della città di Tokyo, dove purtroppo sia vita che la morte dei singoli individui sono determinate da una varietà di giochi mortali. E in questa nuova realtà, tutti i partecipanti devono affrontare sfide che mettono alla prova sia intelligenza che forza fisica, e su tutto la resistenza psicologica, sentendo sempre incombere lo spettro costante della morte in caso non riescano a vincere. Ogni gioco in questo sistema è fondato sulle carte, le quali comprendono diversi livelli di difficoltà, e la sopravvivenza dei player dipende quindi essenzialmente dalla loro capacità di risolvere enigmi e domande proposte, passando così di volta in volta alla sfida successiva. La storia adattata in Alice in Borderlands 3 sarà allora quella intitolata originariamente Alice in Borderland Retry, e dal poster scopriamo anche un’altra informazione essenziale: la carta del Joker è la chiave del nuovo gioco che vedremo trasposto in live-action nei nuovi episodi della terza stagione in uscita nel 2025 per gli abbonati Netflix.

E voi che ne pensate? Diteci la vostra, come sempre, nei commenti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA