Alien, svelati i primi dettagli sulla trama della serie Tv. E c'è anche il titolo!
telegram

Alien, svelati i primi dettagli sulla trama della serie Tv. E c’è anche il titolo!

Lo show creato da Noah Hawley porterà per la prima volta il franchise sulla Terra indagando l'origine dei grandi temi affrontati dalla saga cinematografica

Alien, svelati i primi dettagli sulla trama della serie Tv. E c’è anche il titolo!

Lo show creato da Noah Hawley porterà per la prima volta il franchise sulla Terra indagando l'origine dei grandi temi affrontati dalla saga cinematografica

lo xenomorfo di alien

Dopo un lungo periodo di silenzio, protrattosi a causa dell’inizio delle riprese, arrivano importanti novità sull’annunciata serie Tv di Alien, che vedrà Noah Hawley nel ruolo di showrunner designato.

Proprio quest’ultimo, durante la sua ultima partecipazione al podcast Crew Hall, ha parlato dello stato dei lavori della serie, svelando come il network FX sia rimasto così colpito dal suo operato da puntare già alla realizzazione di una seconda stagione. Hawley ha inoltre parlato del suo ultimo confronto col papà del franchise di Alien, Ridley Scott, il quale, per quanto riguarda la serie, non ha avuto alcun ruolo creativo.

Lo showrunner aveva già avuto modo di spiegare come la sua visione di Alien avrebbe trovato le sue maggiori ispirazioni nei primi due film della saga, lasciando così da parte le vicende di Prometheus e Alien: Covenant, diretti dallo stesso Scott:

«Quello che ho detto a Ridley è: “Sto adattando il tuo film”. Ho dovuto prendere una decisione: il retro-futurism di Alien o Prometheus? E ho scelto il retro-futurismo. Quando chiudo gli occhi e mi dici “Alien”, vedo quel testo verde in codice Ascii. Sai, Sento quei suoni. Vedo quella tastiera con quelle strane rune egiziane. Vedo quei corridoi

Come già confermato, si tratterà a tutti gli effetti di un progetto prequel della saga. La serie sarà ambientata poco prima del 2089, anno in cui hanno preso il via gli eventi di Prometheus, e per la prima volta porterà le vicende del franchise sulla Terra concentrandosi su nuovi personaggi. E non è tutto. Nelle ultime ore è emersa quella che sembra essere la sinossi ufficiosa della serie, che riporta anche un titolo:

In ALIEN: Neverland veniamo introdotti ai personaggi sulla Terra ambientati 30 anni prima del film Alien di Ridley Scott del 1979. Con l’inizio dell’era dell’Intelligenza Artificiale, i personaggi saranno coinvolti in un conflitto causato dalla competizione tra sviluppatori e utenti.

Secondo fonti interne, questo sarebbe tuttavia il titolo provvisorio di lavorazione, anche se secondo alcuni concept che circolando all’interno della produzione il titolo potrebbe anche rivelarsi essere Alien: Prodigy. Insomma, è plausibile pensare che in FX siano ancora in corso delle discussioni per decidere il titolo definitivo. Tralasciando il mistero sulla denominazione della serie, i dettagli della trama tuttavia combaciano perfettamente con quanto dichiarato da Noah Hawley alcuni mesi fa:

«È ambientato sulla Terra del futuro. In questo momento, lo descrivo come Edison contro Westinghouse contro Tesla. Qualcuno sta per monopolizzare l’elettricità. Non sappiamo chi sia… Nei film, abbiamo la Weyland-Yutani Corporation che sta chiaramente sviluppando anche l’intelligenza artificiale, ma cosa accadrebbe se ci fossero altre aziende che magari guardano all’immortalità in un modo diverso, con miglioramenti cibernetici o download transumani? Quale di queste tecnologie vincerà?»

Lo showrunner continuò poi il discorso aggiungendo la seguente riflessione:

«Alien è una storia affascinante perché non si tratta solo un film di mostri; parla di come siamo intrappolati tra il passato primordiale e l’intelligenza artificiale del nostro futuro, nel quale entrambi cercano di ucciderci. Come diceva Sigourney Weaver in Aliens – Scontro finale, “Sai, Burke, io non so proprio quale specie sia peggiore: loro non li vedi fregarsi l’uno con l’altro per una sporca percentuale!”. Anche se lo show presentasse il 60% della migliore azione horror del pianeta, ci sarebbe ancora un 40% nel quale dovremmo chiederci: “Al di là di tutto, di cosa stiamo parlando?” Tematicamente, dobbiamo trattare temi interessanti. Dobbiamo giocare con l’iconografia di questo mondo con la dovuta umiltà

La serie è stata ideata da Noah Hawley, noto per aver gestito le serie di Fargo e Legion. Nella realizzazione dello show sarà inoltre coinvolto anche Ridley Scott, leggendario regista creatore del primo iconico film della saga qui di ritorno nel ruolo di produttore esecutivo.

Nel cast saranno invece presenti Sydney Chandler in un ruolo che dovrebbe essere quello della protagonista, Kit Young nel ruolo di Tootles, Alex Lawther nel ruolo di C.J., Samuel Blenkin nel ruolo di Boy Kavalier, Essie Davis nel ruolo di Dame Silvia, Adarsh Gourav in quello di Slightly e Timothy Olyphant nel ruolo di Kirsch.

Alien: Neverland – se questo sarà il titolo ufficiale – non ha ancora una data d’uscita ufficiale, ma sappiamo che dovrebbe arrivare nel corso del 2025 e che dovrebbe arrivare nel nostro paese su Disney+.

Cosa ne pensate? Cosa vi aspettate da questa prima incursione televisiva del franchise? Fatecelo sapere nei commenti!

Leggi anche: Alien: Romulus, ammirate il nuovo terrificante trailer del prossimo capitolo della saga

Foto: MovieStillsDB

Fonte: World of Reel

© RIPRODUZIONE RISERVATA