Anatomia di una caduta: scoppia la polemica per il cane Messi del film di Justine Triet
telegram

Anatomia di una caduta: scoppia la polemica per il cane Messi del film di Justine Triet

Il cane del film candidato a 5 premi Oscar non sta decisamente passando inosservato a Hollywood

Anatomia di una caduta: scoppia la polemica per il cane Messi del film di Justine Triet

Il cane del film candidato a 5 premi Oscar non sta decisamente passando inosservato a Hollywood

Anatomia di una caduta

Attori gelosi di un cane? A quanto pare a Hollywood, soprattutto alla vigilia degli Oscar, può accadere anche questo. Il cane Messi, che in Anatomia di una caduta regala una splendida interpretazione, tanto da poter essere considerato a tutti gli effetti uno dei personaggi principali del film di Justine Triet candidato a 5 premi Oscar, a quanto pare non parteciperà alla cerimonia di consegna degli Oscar.

La decisione, come riportano i media americano, è arrivata in seguito a diverse lamentele arrivate all’Academy dopo che il border collie ha partecipato al pranzo ufficiale in onore dei candidati, focalizzando l’attenzione di tutta la stampa e dei fotografi. Il regolamento prevede infatti che solo i candidati possano essere presenti al pranzo, per cui le ultime voci da Los Angeles parlano di alcuni malumori per il modo in cui la presenza del cane all’evento possa aver dato un vantaggio ad Anatomia di una caduta in termini “promozionali” e di votazioni pre-Oscar. Messi aveva posato anche con Ryan Gosling, richiamando su di sé molte attenzioni.

Anatomia di una caduta, lo ricordiamo, è candidato a 5 premi Oscar: miglior film, regia (Justine Triet), attore protagonista (Sandra Hüller), miglior sceneggiatura originale a Justine Triet e Arthur Harari e miglior montaggio (Laurent Sénéchal). 

Vincitore della Palma d’Oro all’ultimo Festival di Cannes e osannato dalla critica internazionale, Anatomia di una caduta di Justine Triet ha totalizzato oltre un milione di spettatori nel primo mese di programmazione al botteghino francese. Si tratta di un thriller psicologico che scava nei segreti di una famiglia e mette al centro un ritratto di donna provocatorio e fuori dagli schemi.

La sinossi ufficiale recita: Sandra è una scrittrice che vive con il marito Samuel e il figlio non vedente Daniel in un remoto chalet di montagna sulle Alpi francesi. Quando Samuel muore in circostanze misteriose, Sandra viene accusata di omicidio e il processo mette a nudo la relazione tumultuosa che aveva con il marito, nonché la sua personalità ambigua. Le cose si complicano quando anche il giovane figlio arriva al banco dei testimoni…

© RIPRODUZIONE RISERVATA