Angelo Duro si conferma fenomeno anche al box office: il comico più divisivo d’Italia è inarrestabile anche al cinema e il suo film d’esordio Io sono la fine del mondo resta in testa alla classifica dei migliori incassi per il secondo weekend consecutivo.
Nel giro di 10 giorni, il film con Angelo Duro è arrivato a un botteghino complessivo di 5.841.769 euro. Solo nell’ultimo weekend, aiutato dall’aumento di proiezioni a disposizione, ha raccolto 2.596.623 euro, crescendo di addirittura il 10% rispetto al weekend precedente. Scommessa stravinta per Vision Distribution, che ha avuto l’intuizione di portare al cinema il comico siciliano noto per la sua ironia scorretta in un film diretto da Gennaro Nunziante, autore dei successi commerciali di Checco Zalone e di Pio e Amedeo.
Dietro a Io sono la fine del mondo, anche i successivi due migliori incassi del weekend sono italiani, per un podio interamente tricolore. In seconda posizione troviamo infatti L’abbaglio (QUI la nostra recensione) con 1.328.506 euro, buon esordio quindi per il film di Roberto Andò con protagonisti Toni Servillo, Ficarra e Picone – stessa squadra di La stranezza che nel 2022 aveva incassato 5,7 milioni di euro al botteghino, vincendo inoltre quattro David di Donatello come Miglior produttore, sceneggiatura originale, scenografia e costumi a fronte di 14 candidature.
Al terzo posto degli incassi al box office italiano c’è ancora Diamanti con 1.072.073 euro: il film corale al femminile di Ferzan Ozpetek è arrivato a un totale di ben 14.283.890 euro ed è il film italiano più visto del 2025 nonché il secondo miglior successo per una produzione nazionale dopo C’è ancora domani di Paola Cortellesi (sempre distribuito da Vision) da quando è scoppiata la pandemia.
Oltre a L’abbaglio, l’unica altra new entry che è riuscita a entrare nella Top 10 dei migliori incassi è, in decima posizione, Wolf Man (Universal): il remake del classico horror qui rivisitato dalla Blumhouse e dal visionario sceneggiatore e regista Leigh Whannell, creatori di L’uomo invisibile, ha incassato 267.720 euro.
Nel complesso, il weekend del 16-19 gennaio 2025 è valso 9.582.846 euro di box office, per 1.311.297 presenze. Sono numeri in calo del 16% rispetto al fine settimana precedente ma in crescita del 27% rispetto allo stesso fine settimana dell’anno scorso quando le posizioni alte delle classifiche erano occupate da Pare parecchio Parigi (1,3 milioni di euro), Perfect Days (965mila euro) e The Holdlovers (578mila euro).
Fonte: Box Office
© RIPRODUZIONE RISERVATA