Dopo il successo di Avatar – La via dell’acqua e la consacrazione dell’epopea spaziale di James Cameron, si sono susseguiti online numerosi rumors riguardanti i progetti futuri per la saga. Come sappiamo, il regista ha in mente una serie di film piuttosto lunga, che ci accompagnerà praticamente per un’altra decade. Ora che mancano appena due anni all’uscita di Avatar 3, un rumor in particolare sta facendo impazzire i fan: l’idea che il film duri ben nove ore, stando al primo montaggio di Cameron.
Una durata che fa certamente girare la testa, ma non sarebbe certo la prima follia del regista di Titanic. È davvero così, però?
Parlando con Temple of Geek, Cameron ha chiarito una volta per tutte le origini di queste voci di corridoio, confermando che sì, nove ore sarebbero troppe persino per lui! Ha infatti spiegato: «Già che ci siamo, posso soltanto chiarire una voce che sta girando? Non c’è nessuna versione preliminare di nove ore! Se mai dovessi… se mai mi venisse in mente di fare una versione di nove ore, mi punterei una pistola in gola».
«Ciò che ho detto, in realtà, è che esistono nove ore di girato, il che include Avatar 3, 4 e 5. Significa che ogni film durerà tre ore. In qualche modo, per i media è diventato un film di nove ore… Ma ti immagini? Lui mi ucciderebbe!», ha scherzato Cameron indicando il produttore Jon Landau accanto a lui.
La saga con protagonisti Sam Worthington e Zoe Saldaña è iniziata nel 2009 con un film campione di incassi ed è proseguita due anni fa con Avatar – La via dell’acqua. Il terzo capitolo, previsto per il 2025, è al momento in post-produzione, mentre il quarto (2029) è in parte ancora da girare. L’ultimo arriverà, presumibilmente, nel 2031.
Recentemente, Cameron ha affermato di avere idee per gli eventuali sesto e settimo film, per i quali però cederà la poltrona a un altro regista: «Probabilmente passerò il testimone a quel punto, la mortalità raggiunge tutti. Ma ci stiamo godendo quello che stiamo facendo, lo adoriamo, lavoriamo con grandi persone».
Fonte: Screen Rant
© RIPRODUZIONE RISERVATA