Avengers: Endgame, la scena di Captain America con Mjolnir è un grande buco di sceneggiatura
telegram

Avengers: Endgame, la scena di Captain America con Mjolnir è un grande buco di sceneggiatura

Ai fan duri e puri non sfugge proprio nulla!

Avengers: Endgame, la scena di Captain America con Mjolnir è un grande buco di sceneggiatura

Ai fan duri e puri non sfugge proprio nulla!

Avengers Captain America

Avengers: Endgame ha molte scene che hanno mandato in esaltazione gli spettatori in sala, e tra queste, figura sicuramente quella in cui Captain America solleva Mjolnir per poi usare la sua possente energia tra tuoni e fulmini. Eppure, come hanno notato diversi fan, parrebbe proprio esserci qualcosa che non torna in questa svolta: se ricordate, infatti, in Thor: Ragnarok è stato stabilito che in verità, il martello da solo non basta per evocare i fulmini, dato che quel potere appartiene a Thor, che infatti, a un certo punto riesce a usare i propri poteri anche senza Mjolnir.

Insomma, come ha fatto Steve Rogers ad avere i poteri del Dio del Tuono? La cosa suona come un buco di sceneggiatura, e ad ammetterlo è lo stesso co-sceneggiatore del film, Christopher Markus. Ha dichiarato il nostro: «C’è stato un dibattito, perché soprattutto in Ragnarok, è stato detto che Thor è capace di evocare i fulmini senza martello. Penso che persino Odino abbia detto “Non è mai stato il martello”, ma Cap evoca i fulmini col martello. Pensi a quelle cose ma poi dici, “È troppo grandioso per non essere fatto. Ne parleremo dopo!”»

Avete capito bene: in sostanza, gli sceneggiatori sapevano benissimo di questo buco di sceneggiatura, ma la scena era così cool e così esaltante che hanno deciso di far finta di nulla. Insomma, non attendetevi una spiegazione “logica” nel corso dei futuri film dell’UCM!

Fonte: SF

© RIPRODUZIONE RISERVATA