In attesa della serata degli Oscar, che verranno consegnati il 2 marzo, stasera sono stati annunciati i vincitori dei BAFTA Awards 2014, gli Oscar britannici che si sono svolti al Royal Opera House di Londra. 12 anni schiavo si è confermato nuovamente (dopo i Golden Globes) Miglior Film, mentre La grande bellezza di Paolo Sorrentino si aggiudica il premio come Miglior film straniero, avicinandosi sempre di più al traguardo dell’Oscar. Il Miglior attore è Chiwetel Ejiofor per la sua performance in 12 anni schiavo, mentre Miglior Attrice Cate Blanchett per Blue Jasmine. Ma è Gravity il vero vincitore della serata, dato che si è portato a casa il premio come Miglior sonoro, Colonna sonora, Miglior fotografia, Migliori effettivi visivi, Miglior film britannico e Miglior regista ad Alfonso Cuaron.
Guarda la gallery delle star sul red carpet
Sotto, tutti i vincitori dei BAFTA 2014:
- Miglior Film
American Hustle
Captain Phillips
Gravity
Philomena
12 anni schiavo
- Miglior regista
David O. Russell – American Hustle
Paul Greengrass – Captain Phillips
Alfonso Cuaron – Gravity
Steve McQueen – 12 anni schiavo
Martin Scorsese – The Wolf of Wall Street
- Miglior film britannico
Gravity
Mandela: Long Walk to Freedom
Philomena
Rush
The Selfish Giant
- Miglior attore
Christian Bale – American Hustle
Bruce Dern – Nebraska
Leonardo DiCaprio – The Wolf of Wall Street
Chiwetel Ejiofor – 12 Years a Slave
Tom Hanks – Captain Phillips
- Miglior attrice
Amy Adams – American Hustle
Cate Blanchett – Blue Jasmine
Sandra Bullock – Gravity
Judi Dench – Philomena
Emma Thompson – Saving Mr. Banks
- Miglior attore non protagonista
Barkhad Abdi – Captain Phillips
Daniel Bruhl – Rush
Bradley Cooper – American Hustle
Matt Damon – Dietro i candelabri
Michael Fassbender – 12 Years a Slave
- Miglior attrice non protagonista
Sally Hawkins – Blue Jasmine
Jennifer Lawrence – American Hustle
Lupita Nyong’o – 12 anni schiavo
Julia Roberts – I segreti di Osage County
Oprah Winfrey – The Butler
- Miglior sceneggiatura originale
American Hustle
Blue Jasmine
Gravity
Inside Llewyn Davis
Nebraska
- Miglior sceneggiatura non originale
Behind the Candelabra
Captain Phillips
Philomena
12 anni schiavo
The Wolf of Wall Street
- Miglior film straniero
The Act of Killing
La vita di Adele
La grande bellezza
Metro Manila
Wadjda
- Miglior documentario
The Act of Killing
The Armstrong Lie
Blackfish
Tim’s Vermeer
We Steal Secrets: The Story of WikiLeaks
- Miglior film d’animazione
Cattivissimo Me 2
Frozen – Il regno di ghiaccio
Monsters University
- Miglior fotografia
Captain Phillips
Gravity
Inside Llewyn Davis
Nebraska
12 anni schiavo
- Miglior scenografia
American Hustle
Dietro i candelabri
Gravity
Il grande Gatsby
12 anni schiavo
- Migliori costumi
American Hustle
Dietro i candelabri
Il grande Gatsby
The Invisible Woman
Saving Mr. Banks
- Miglior montaggio
Captain Phillips
Gravity
Rush
12 anni schiavo
The Wolf of Wall Street
- Miglior trucco
American Hustle
Dietro i candelabri
Il grande Gatsby
Lo Hobbit: La desolazione di Smaug
The Butler
- Miglior colonna sonora
Storia di una ladra di libri
Captain Phillips
Gravity
Saving Mr. Banks
12 anni schiavo
- Miglior sonoro
All is Lost
Captain Phillips
Gravity
Inside Llewyn Davis
Rush
- Migliori effetti visivi
Gravity
Lo Hobbit: La desolazione di Smaug
Iron Man 3
Pacific Rim
Stsar Trek Into Darkness
- Miglior debutto di uno scrittore, produttore o regista britannico
Colin Caberry e Glenn Patterson (scrittori) – Good Vibrations
Kelly Msarcel (scrittore) – Saving Mr. Banks
Kieran Evasns (scrittore-regista) – Kelly + Victor
Scott Graham (scrittore-regista) – Shell
Paul Wright (scrittore-registawriter-director) e Polly Stokes (produttore) – For Those in Peril
- Miglior corto animato
Everything I Can See from Her
I Am Tom Moody
Sleep With the Fishes
- Miglior corto
Island Queen
Keeping Up With the Joneses
Orbit Ever After
Room 8
Sea View
- EE Rising Star Award (votata dal pubblico)
Dane DeHaan
George Mackay
Lupita Nyong’o
Will Poulter
Lea Seydoux
© RIPRODUZIONE RISERVATA