La ventesima edizione del Biografilm Festival si aprirà con uno dei cineasti più amati e celebrati della scena francese contemporanea. Il 7 giugno Olivier Assayas, geniale regista di Irma Vep, Personal Shopper e Wasp Network, arriverà così a Bologna per ricevere il premio alla carriera e presentare il suo nuovo film, Hors du temps, già molto apprezzato al Festival del Cinema di Berlino.
I direttori artistici di Biografilm Festival, Chiara Liberti e Massimo Benvegnù, motivano così la scelta del cineasta francese: «Siamo felici di assegnare il Celebration of Lives Award ad Olivier Assayas, regista e uomo di cinema a tutto tondo molto amato dal pubblico italiano, nell’occasione della prima italiana del suo film più autobiografico, fatto di taglienti osservazioni sulla contemporaneità ma anche di viaggi nella memoria e nei ricordi fissati ai luoghi della sua infanzia.»
Questa la trama del film, che vede ancora una volta tra i protagonisti l’attore feticcio di Assayas, Vincent Macaigne:
Nell’aprile 2020, il mondo si blocca per il Covid-19. Il regista Etienne e suo fratello Paul, giornalista musicale, trascorrono insieme il lockdown nella casa d’infanzia con le loro nuove compagne Morgane e Carole. Ogni stanza, ogni oggetto, li riporta alla loro infanzia e risveglia i ricordi degli assenti: i genitori, i vicini… Quale la distanza tra loro e quale quella dalle radici che condividono? Mentre il mondo intorno diventa sempre più inquietante, un senso di irrealtà, e persino di sconcertante stranezza, pervade la loro vita quotidiana.
Dopo la prima italiana del Biografilm Festival Hors du temps sarà distribuito in Italia da I Wonder Pictures.
Photo by Dominique Charriau/WireImage
© RIPRODUZIONE RISERVATA