Box Office Italia: i Ghostbusters catturano il primo posto della classifica degli incassi
telegram

Box Office Italia: i Ghostbusters catturano il primo posto della classifica degli incassi

Minaccia Glaciale debutta in testa al botteghino italiano, ma la vera entità da sconfiggere per le sale da ora in poi sarà un'altra: il bel tempo

Box Office Italia: i Ghostbusters catturano il primo posto della classifica degli incassi

Minaccia Glaciale debutta in testa al botteghino italiano, ma la vera entità da sconfiggere per le sale da ora in poi sarà un'altra: il bel tempo

un artwork dei ghostbusters

Il box office italiano è stato catturato dai raggi degli Acchiappafantasmi: il nuovo Ghostbusters: Minaccia Glaciale ha debuttato infatti in testa al (debole, va detto) weekend appena trascorso e ha così iniziato la sua corsa nelle sale del Belpaese.

Uscito nelle sale giovedì 11 aprile, l’ultima avventura della squadra si è imposta sulla concorrenza con un incasso complessivo pari a 881.131 euro, per una media di 2.049 euro. Numeri tutt’altro che esaltanti, che può essere paragonato alle cifre di Past Lives (858mila euro) e Un altro ferragosto (852mila euro) e quindi lontanissimo da blockbusters recenti come Godzilla e Kong – Il Nuovo Impero, che all’esordio ha raccolto 1,8 milioni di euro. Il nuovo film dei Ghostbusters sta faticando non poco anche all’estero: negli Usa ha debuttato con 45,2 milioni di dollari, mentre in Spagna (favorito dalle vacanze pasquali) con 1,1 milioni di euro.

Dietro a Minaccia Glaciale nel weekend dall’11 al 14 aprile troviamo Un mondo a parte, la commedia diretta da Riccardo Milani con Antonio Albanese e Virginia Raffaele: continua a tenere bene dopo tre settimane e raccoglie 633.097 euro, per un totale che ora ha raggiunto i 5,4 milioni – 8° migliori risultato del 2024 e a un passo dal diventare il primo film italiano sopra a Succede anche alle migliori famiglie.

Chiude il podio Kung Fu Panda 4,  che incassa altri 426.561 euro un incasso complessivo di 10,2 milioni di euro, diventando così il migliore incasso del 2024. Superato ampiamente il terzo capitolo dalla saga, che nel 2016 era arrivato a 8,2 milioni di euro. Tra le nuove uscite, invece, segnaliamo il film-evento SUGA | Agust D TOUR ‘D-DAY’ THE MOVIE con 160.258 euro; Gloria!, debutto alla regia di Margherita Vicario con 147.332 euro; E la festa continua del francese Robert Guédiguian e Flaminia, film d’esordio di Michela Giraud entrato in Top 10 con 78.220 euro.

Il fine settimana, come detto, non è stato esaltante: al box office è valso complessivamente 3.671.294 euro di box office, per 514.572 presenze, ovvero -17% sullo scorso weekend e -54% sull’anno scorso. A disincentivare l’afflusso in sala, il bel tempo diffuso su tutta la penisola, da sempre primo grande competitor della sala nella stagione primaverile ed estiva.

Fonte: Box Office

© RIPRODUZIONE RISERVATA