Box Office Italia, l'amore non si batte! Past Lives vola al primo posto degli incassi
telegram

Box Office Italia, l’amore non si batte! Past Lives vola al primo posto degli incassi

Nel (debole) weekend il film di Celine Song ha avuto la meglio sulla concorrenza e conferma che quest'anno il cinema d'autore va fortissimo

Box Office Italia, l’amore non si batte! Past Lives vola al primo posto degli incassi

Nel (debole) weekend il film di Celine Song ha avuto la meglio sulla concorrenza e conferma che quest'anno il cinema d'autore va fortissimo

box office past lives

Amor vincit omnia, anche al botteghino! Secondo i dati Cinetel riportati in mattinata, è infatti Past Lives il miglior incasso dell’ultimo (debole) weekend al box office italiano. Il film di Celine Song, portato nelle sale da Lucky Red il giorno di San Valentino, ha avuto la meglio sulla concorrenza.

Presentato in concorso al Sundance Film Festival 2023 e candidato a due premi Oscar, ha incassato in quattro giorni 854.526 euro, con una media di 2.335 euro (la migliore della Top 10). Sommando gli incassi del 14 febbraio, il totale è ora di 1.095.282 euro. Un bel risultato per un film indipendente, diretto da una regista esordiente, e con attori sconosciuti al pubblico italiano, che conferma come in questa prima parte del 2024 povera di grandi titoli hollywoodiani il pubblico abbia guardato a storie dal sapore orientale – come Il ragazzo e l’airone e Perfect Days.

Al secondo posto del box office troviamo Povere creature!. Il film Disney con protagonista Emma Stone, Leone d’Oro a Venezia 2023 e candidato a 11 premi Oscar, ha incassato 642.883 euro, con una media di 1.674 euro, per un totale di 7.359.883. Anche qui ottimi numeri per un titolo indie che, grazie anche all’assenza di un prodotto hollywoodiano forte, è riuscito a trovare il suo spazio tra il pubblico in vista della cerimonia che lo vedrà opposto a Oppenheimer.

Esordisce al terzo posto invece il cinecomic Madame Web: la prima avventura di Dakota Johnson nei panni del personaggio ha raccolto 622.145 euro, con una media di 1.738 euro. Considerando anche gli incassi di mercoledì – quando il film Marvel/Sony è uscito nei cinema – il totale è di 781.831 euro. Le altre nuove uscite che sono riuscite a entrare in Top 10 sono: il film di Veronesi con Pilar Fogliati Romeo è Giulietta con 544.929 euro; il film di Saverio Costanzo Finalmente l’alba con 209.839 euro; I tre moschettieri – Milady, secondo capitolo della saga in costume tratta da Dumas con Eva Green e Louis Garrel, con 185.883 euro.

Come detto, quello appena trascorso è stato un weekend più debole rispetto al recente periodo per il box office italiano: nessun film è riuscito a superare il milione di euro nei 4 giorni del weekend. Nel complesso, il fine settimana ha registrato 4.799.326 euro, per 691.297 presenze, con un calo del 14% sul weekend precedente. Negativo anche il confronto con lo stesso weekend di un anno fa, quando erano in programmazione Ant-Man and the Wasp: Quantumania e Tramite amicizia: siamo a -20%.

Foto: Lucky Red

Fonte: Duesse

© RIPRODUZIONE RISERVATA