Box Office Italia: siamo entrati nel Regno del Pianeta delle Scimmie! I risultati del weekend
telegram

Box Office Italia: siamo entrati nel Regno del Pianeta delle Scimmie! I risultati del weekend

Il nuovo capitolo del franchise debutta subito al primo posto degli incassi, ma il weekend è stato tutt'altro che esaltante...

Box Office Italia: siamo entrati nel Regno del Pianeta delle Scimmie! I risultati del weekend

Il nuovo capitolo del franchise debutta subito al primo posto degli incassi, ma il weekend è stato tutt'altro che esaltante...

box office italia

Iniziamo a ripassare il nostro scimmiese, perché i risultati delle sale nel weekend in tutto il mondo ci dicono che siamo entrati ufficialmente nel Regno del Pianeta delle Scimmie. Il nuovo capitolo del franchise ha debuttato al primo posto del box office anche in Italia.

Nel fine settimana che va dal 9 al 12 maggio, il film, diretto da Wes Ball e ambientato diverse generazioni dopo la morte di Cesare, ha raccolto 962mila euro. Sommando il botteghino della giornata di mercoledì 8 maggio – quando il film è uscito in sala – il film arriva a 1.118.598 euro. Un debutto tutto sommato in linea con il precedente capitolo The War – Il pianeta delle scimmie che, arrivato nelle sale a luglio 2017, aveva chiuso il primo fine settimana a 1,1 milioni di euro, per arrivare a fine corsa a 3,7 milioni di euro. All’estero, tuttavia, i numeri sono ben diversi…

Dietro a Il Regno del Pianeta delle Scimmie, al secondo posto del box office italiano del weekend troviamo il documentario mix tra live-action e animazione Il Segreto di Liberato (Be Water/Medusa) che ha raccolto nel suo primo fine settimana 661.479 euro, con la miglior media a cinema della Top 10 di 2.297 euro, arrivando a un totale di 685.106 euro. Un bel risultato per un documentario.

Chiude il podio un’altra nuova uscita: l’horror La profezia del male (titolo originale Tarot) ha incassato 430.787 euro. Le altre nuove uscite in sala che sono riuscite a guadagnarsi un posto in Top 10 sono: il film francese con Juliette Binoche Il gusto delle cose, che la Francia aveva scelto come proprio rappresentante per gli Oscar 2024, con 144.940 euro; il thriller psicologico Mother’s Instinct con Anne Hathaway e Jessica Chastain con 101.175 euro.

Da segnalare poi la buona tenitura di Challengers che è arrivato a 3,6 milioni di euro: battuto dunque l’incasso dell’altro successo del regista di Chiamami col tuo nome che, uscito nel gennaio 2018, aveva raggiunto i 3,2 milioni; e ora si punta ad abbattere il muro dei 4 milioni di euro.

Nel complesso, il weekend del 9-12 maggio 2024 è valso 4.165.679 euro, per 541.279 presenze. Un fine settimana ancora debole, con nessun titolo che è riuscito a incassare più di 1 milione di euro e che segna -7% sul già debole weekend precedente. Negativo anche il confronto con il 2023 – quando le posizioni alte delle classifiche erano occupate da Guardiani della galassia 3 e dalla coda di Super Mario Bros. – con un -19,4%.

Fonte: Box Office

© RIPRODUZIONE RISERVATA