Breaking Bad non è horror, ma questo momento specifico ci ha fatto venire i brividi
telegram

Breaking Bad non è horror, ma questo momento specifico ci ha fatto venire i brividi

Nel corso delle sue cinque stagioni l'acclamata serie con Bryan Cranston ha regalato momenti di puro shock

Breaking Bad non è horror, ma questo momento specifico ci ha fatto venire i brividi

Nel corso delle sue cinque stagioni l'acclamata serie con Bryan Cranston ha regalato momenti di puro shock

un frame di breaking bad

Breaking Bad ha conquistato il pubblico con il suo riuscito mix dramma e commedia, tuttavia sono in molti a ritenere che l’ascesa e la caduta dei protagonisti abbia permesso alla serie di sfiorare in alcuni frangenti il puro horror.

Il percorso di Walter White, l’amato personaggio interpretato da Bryan Cranston, l’ha visto trasformarsi da un mite professore di chimica del liceo ad un vero e proprio signore del crimine diventato noto come Heisenberg. Le azioni di quest’ultimo in molti casi hanno superato il confine del lecito e sono in tanti a pensare che potenzialmente Walter White avrebbe potuto essere un ottimo villain di un franchise horror. La serie infatti, non ha mai risparmiato ai fan momenti emotivamente devastanti e scene dai pesanti toni orrorifici, come testimoniato dalla dipartita di Gus Fring.

Uno dei meriti di Breaking Bad è stato indubbiamente quello di non aver edulcorato la pillola sugli aspetti più controversi della serie, passando dalla doppia natura di Walter White al mondo dello spaccio, fino ad arrivare ad una vera e propria immersione nei risvolti più oscuri del mondo del narcotraffico. Ad ogni modo, c’è una scena che secondo i fan – e agli occhi delle “vittime” – avrebbe reso Walter White un villain alla stregua dei maggiori serial killer cinematografici.

L’ultimo episodio della Stagione 5 di Breaking Bad, intitolato “Felina” può essere considerato uno dei finali meglio scritti della storia della televisione affrontando tutte le questioni lasciate in sospeso senza che queste andassero a intaccare la qualità del racconto. Ed è qui che Walter mette a punto il piano perfetto per portare i soldi alla sua famiglia, approfittando della riapparizione di Gretchen ed Elliott Schwartz in un’intervista televisiva di Charlie Rose.

Quando i due rincasano trovano Walter in salotto con nove milioni di dollari che gli chiede di donarli a suo figlio, Walt Jr., in vista del suo diciottesimo compleanno. Nei piani di Walt, il denaro “donato” da Gretchen ed Elliott dovrà apparire come una donazione da parte di due ingnoti benefattori. Cosa che secondo Walter, non susciterà alcun sospetto.

Tuttavia, per mostrare quanto sia fermo nei suoi propositi, Walt con un cenno mette i coniugi Schwartz sotto il tiro dei laser di due abilissimi sicari ingaggiati a suo dire affinché procedano ad eliminarlo in qualunque luogo e in qualunque momento nel caso non rispettassero l’accordo. I due sicari sono in realtà i due amici di Jesse, “Skinny” Pete e Badger, pagati da Walt per proiettare due laser rossi su Gretchen ed Elliott allo scopo di intimidirli.

I fan possono arrivare a fruire dell’episodio già abituati alla personalità di Walter tuttavia, dal punto di vista degli Schwartz, la “trasformazione” da Walter a Heisenberg è così repentina e naturale da far scorrere più di un brivido lungo la schiena, senza contare come questo si sia facilmente introdotto in casa loro nottetempo.

Cosa ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti!

Leggi anche: Breaking Bad, uno dei personaggi più amati ha rischiato seriamente di non vedere mai la luce

Foto: MovieStillsDB

Fonte: ScreenRant

© RIPRODUZIONE RISERVATA