Non sarà Hollywood ma anche la nostra Cinecittà ha una lunga e affascinante storia da raccontare. Da oltre 70 anni teatro di produzioni nostrane e internazionali con i suoi studi e i suoi set di posa la “città del cinema”, collocata nella parte sud di Roma, ha visto all’opera grandi registi e grandi attori, ma anche schiere di artigiani e maestranze che hanno costruito e costruiscono tuttora con le loro mani pezzi importanti del cinema di ieri e di oggi. Best Movie ha visitato questi luoghi in occasione dell’imminente apertura al pubblico di Cinecittà e in questa gallery vi regala un assaggio di quello che potrete vedere anche voi nel corso di una visita, passeggiando per le strade della Broadway di Gangs of New York e arrivando nella piazza di Assisi ricostruita ad arte, fino a curiosare nel magazzino-museo dove troverete dai costumi di Richard Burton e Liz Taylor di Cleopatra all’abito papale usato da Michel Piccoli in Habemus Papam. Buon tour!

La prima sala dell\'esposizione è dedicata ai costumi di film celebri: sulla sinistra si riconoscono gli abiti di Richard Burton e Liz Taylor in Cleopatra

Altri abiti di scena: in seconda fila, sulla destra, si intravede l\'abito papale di Michel Piccoli in Habemus Papam

Una targa in latino, attaccata al muro di una casa popolare: stiamo entrando nel gigantesco set di \"Rome\"