Johnny Depp elegge il miglior film della sua carriera: «Nonostante ci sia io è un gioiello»
telegram

Johnny Depp elegge il miglior film della sua carriera: «Nonostante ci sia io è un gioiello»

Un titolo che, a detta dell'attore, rappresenta l'apice di tutta la sua produzione, "un gioiello tenero e comico"

Johnny Depp elegge il miglior film della sua carriera: «Nonostante ci sia io è un gioiello»

Un titolo che, a detta dell'attore, rappresenta l'apice di tutta la sua produzione, "un gioiello tenero e comico"

Johnny Depp

Johnny Depp può sicuramente vantare una lunga e ricca carriera, nonostante gli ultimi anni decisamente in flessione e gli scandali mediatici dovuti al processo che l’ha visto contrapposto all’ex moglie Amber Heard; sicuramente non un beneficio per la sua immagine. 

L’attore, la cui stella nel firmamento hollywoodiano è da un po’ di tempo a questa parte abbastanza eclissata, sta tuttavia tenendo di lasciarsi alle spalle quel momento delicato: lo scorso maggio aveva potuto aprire il Festival di Cannes con Jeanne du Barry, in cui interpretava il sovrano Luigi XV. Prossimamente, inoltre, lo vedremo anche nei panni di Satana nel nuovo film di Terry Gilliam

In passato, parlando con EW a proposito della sua filmografia e riavvolgendo il nastro fino al lontano 2009, Depp aveva eletto il miglior film della sua carriera in un’intervista, scegliendo tra tutti Ed Wood di Tim Burton, regista suo pigmalione che l’ha diretto diverse volte in carriera.

A detta di Depp è infatti il migliore tra i film in cui ha recitato: «Quel film è un gioiello e tenero e comico, sebbene fossi coinvolto io. Martin Landau, Bill Murray, c’era un cast incredibile, e ovviamente Tim c’è una sensibilità quasi fraterna, che fatto sì che tutta quanta l’esperienza fosse un piacere. Ritengo che alla fine, con la libertà artistica che avevamo, Tim Burton ha dato vita a un classico americano: una lettera d’amore a un regista che non ne ha ricevute molte

Il film è ispirato alla vita e alle opere cinematografiche di Ed Wood, definito “il peggior regista di tutti i tempi“. Il ruolo del regista è interpretato proprio da Johnny Depp. Presentato in concorso al 48º Festival di Cannes, il film, liberamente ispirato dalla biografia Nightmare of Ecstasy di Rudolph Grey, ha ricevuto due premi Oscar e numerosi altri riconoscimenti.  Si trattò anche del primo lungometraggio di Tim Burton senza le musiche composte da Danny Elfman, a causa di divergenze creative fra i due. Il regista scelse il compositore Howard Shore.

Foto: Getty (Axelle/Bauer-Griffin/FilmMagic)

Fonte: Entertainment Weekly

Leggi anche: Edward mani di forbice: Johnny Depp spiega come sbaragliò la concorrenza di Cruise e Hanks

© RIPRODUZIONE RISERVATA