Don’t Touch My Movie, al via la campagna di comunicazione innovativa per sensibilizzare sulla tutela dei contenuti editoriali
telegram

Don’t Touch My Movie, al via la campagna di comunicazione innovativa per sensibilizzare sulla tutela dei contenuti editoriali

Dal 16 giugno artisti e performer potranno caricare sul sito Standouter.com un video-tributo di 1 minuto, ispirato a film cult

Don’t Touch My Movie, al via la campagna di comunicazione innovativa per sensibilizzare sulla tutela dei contenuti editoriali

Dal 16 giugno artisti e performer potranno caricare sul sito Standouter.com un video-tributo di 1 minuto, ispirato a film cult

Universal Pictures Italia presenta Don’t Touch My Movie, una campagna di comunicazione innovativa per sensibilizzare gli utenti del web sulla tutela dei contenuti editoriali prodotti dall’industria audiovisiva. E come farlo? Coinvolgendo direttamente i giovani nella creazione di contenuti audiovisivi e multimediali originali: dal 16 giugno artisti e performer potranno caricare sul sito Standouter.com un video-tributo di 1 minuto, ispirato a film cult come Il Padrino, Forrest Gump, Il Gladiatore, 8 Mile, Grease, Django Unchained, Taxi Driver, il lungometraggio di animazione Cattivissimo Me, le saghe di Ritorno Al Futuro, Fast & Furious, Indiana Jones, Transformers, The Amazing Spider-Man, Men In Black e Resident Evil.

I video più votati saranno pubblicati sulla pagina Facebook di Universal Pictures Italia e i vincitori realizzeranno lo spot istituzionale della nuova campagna in difesa del diritto d’autore. Queste le parole di Laura De Chiara, Direttore Marketing di Universal: «Il nostro intento è sensibilizzare il nostro target più giovane sul grande valore delle produzioni cinematografiche, attraverso il coinvolgimento diretto nella creazione di contenuti audiovisivi e multimediali originali da pubblicare sul web»

© RIPRODUZIONE RISERVATA